Studio clinico: Dynamic Coronary Roadmap versus standard angiography for percutaneous coronary intervention: the randomised, multicentre DCR4Contrast trial.
Riduci la durata della procedura del 17%1 grazie alle eccezionali prestazioni di Azurion 7 M12. Questa soluzione guidata da immagini leader del settore permette di miglirare l'assistenza al paziente e l'efficienza operativa grazie a un controllo senza interruzioni da un unico touchscreen a lato del tavolo operatorio, consentendo decisioni rapide e informate nel campo sterile.
Philips IntraSight offre una suite completa di strumenti clinicamente testati6-10 per l'imaging, la fisiologia e la co-registrazione11 su una piattaforma moderna e sicura che consente di semplificare interventi complessi, velocizzare le procedure di routine e migliorare l'efficienza del laboratorio.
"Dynamic Coronary Roadmap è un'ottima risorsa da aggiungere al proprio set di strumenti interventistici. Si tratta di uno strumento facile da usare e in grado di ridurre l'esposizione dei pazienti al mezzo di contrasto. È molto utile con i pazienti con GFR basso o con quelli affetti da patologie del sistema vascolare. Lo uso molto spesso per ridurre l'uso del mezzo di contrasto."
Dott. Strobel, Cardiologo interventista Baptist Health, Little Rock, US
Sistemi di imaging interventistico, dispositivi smart, software e servizi
Philips Azurion è una piattaforma di ultima generazione per terapia guidata dalle immagini che offre un'esperienza unica per l'utente, permettendo di ottimizzare le prestazioni del laboratorio di cateterismo.
[1] White paper Philips 12nc 4522 991 30501; Reduction of procedure time by 17% with Philips Azurion in independently verified study. I risultati sono specifici per l'istituto nel quale sono stati ottenuti e potrebbero www.philips.com/ healthcare/resources/landing/azurion/lab-performance-study-results non riflettere i risultati ottenibili presso altri istituti. [2] Studio clinico: Dynamic Coronary Roadmap versus standard angiography for percutaneous coronary intervention: the randomised, multicentre DCR4Contrast trial. [3] Gotberg M, et al. Instantaneous wave-free ratio compared with fractional flow reserve in PCI: A cost-minimization analysis. Int J Cardiol 2021 1;344:54-59. [4] Strumenti di coregistrazione disponibili nella configurazione IntraSight 7 mediante SyncVision. [5] Risultati ottenuti durante lo studio sull'usabilità condotto nel dicembre 2016. Lo studio ha coinvolto 33 partecipanti, uniformemente distribuiti tra tecnici/infermieri e medici. Per valutare i vantaggi delle funzionalità multiutente del nuovo design del sistema e la soddisfazione dell'utente, il nuovo design è stato testato da partecipanti con un'esperienza professionale di laboratorio interventistico rilevante che non avevano mai utilizzato il nuovo sistema in precedenza. [6] Davies JE, et al., DEFINE-FLAIR: A Multi- Centre, Prospective, International, Randomized, Blinded Comparison of Clinical Outcomes and Cost Efficiencies of iFR and FFR Decision-Making for Physiological Guided Coronary Revascularization. New England Journal of Medicine, epub March 18, 2017. [7] Gotberg M, et al., Instantaneous Wave-Free Ratio Versus Fractional Flow Reserve Guided Intervention (IFR-SWEDEHEART): A Multicenter, Prospective, Registry-Based Randomized Clinical Trial. New England Journal of Medicine, epub March 18, 2017. [8] Patel M. “Cost-effectiveness of instantaneous wave-Free Ratio (iFR) compared with Fractional Flow Reserve (FFR) to guide coronary revascularization decision-making.” Late-breaking Clinical Trial presentation at ACC on March 10, 2018. [9] A. Maehara, M. Matsumura, Z.A. Ali, G.S. Mintz, G.W. Stone. IVUS-guided versus OCT-guided coronary stent implantation. J Am Coll Cardiol Img, 10 (2017), pp. 1487- 1503. [10] Choi K, et al. Impact of Intravascular Ultrasound-Guided Percutaneous Coronary Intervention on Long-Term Clinical Outcomes in Patients Undergoing [11] Strumenti di co-registrazione disponibili nella configurazione di IntraSight 7 tramite SyncVision ©2024 Koniklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips N.V. o dei rispettivi titolari. Philips si riserva il diritto di modificare le specifiche del prodotto senza preavviso.
Leggere sempre l'etichetta e seguire le istruzioni per l'uso. I dispositivi medici Philips devono essere utilizzati solo da medici ed équipe formati nelle tecniche interventistiche, compresa la formazione sull'uso di questo dispositivo. Alcuni prodotti potrebbero non essere disponibili in tutti i Paesi. Contattaci per saperne di più.
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.