I sistemi con flusso di lavoro intuitivo e controlli semplici per l'acquisizione e la manipolazione delle immagini consentono di ridurre i tempi delle procedure e di creare blocchi più precisi per la programmazione dei pazienti. Dopo l'installazione di Philips Azurion, il reparto vascolare interventistico dell'ospedale di St. Antonius ha registrato una riduzione del 17% della durata della procedura.1
Le lunghe attività post-operatorie tra la rimozione della guaina e l'uscita del paziente dalla sala di esame ritardano la procedura successiva e aumentano il tempo di attesa del paziente. Dopo l'installazione di Philips Azurion, il reparto interventistico del St. Antonius ha registrato una riduzione del 28% dei tempi di laboratorio post-procedura.²
Definisci il percorso in anticipo e sfrutta la libertà di migliorare le cure mininvasive. Azurion offre flessibilità di imaging illimitata e un accesso al paziente senza ostacoli. Aumenta l'utilizzo del laboratorio con flussi di lavoro basati sulle procedure. Goditi la fusione delle immagini 3D in qualsiasi posizione a 45° e migliora il flusso di lavoro per l'accesso radiale.
Quando ogni mossa conta, questa soluzione di pianificazione della TC e di guida live in sovrapposizione utilizza la segmentazione automatica del modello cardiaco per migliorare facilità d'uso, velocità e riproducibilità delle attività di pianificazione. È anche possibile sovrapporre target pianificati, zone di ancoraggio e limiti anatomici alla fluoroscopia live.
Al cuore di ogni intervento coronarico, c'è la cura del paziente. Porta le misurazioni emodinamiche avanzate nel laboratorio interventistico. Un dispositivo di monitoraggio al lato del lettino e una workstation della sala di controllo visualizzano forme d'onda per semplificare la valutazione in tempo reale del paziente e supportare il processo decisionale durante gli interventi.
La CT TAVI Planning su IntelliSpace Portal è costituita da quattro elementi principali che aiutano a pianificare l'impianto valvolare aortico transcatetere.
[1] Strumenti di coregistrazione disponibili nella configurazione IntraSight 7 mediante SyncVision. Alcuni dei prodotti mostrati potrebbero non essere disponibili in tutti i Paesi a causa delle diverse normative locali e condizioni di mercato. Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla disponibilità.
[2] Patel M. “Cost-effectiveness of instantaneous wave-Free Ratio (iFR) compared with Fractional Flow Reserve (FFR) to guide coronary revascularization decisionmaking.” Late-breaking Clinical Trial presentation at ACC on March 10, 2018.
[3] Götberg M, Christiansen EH, Gudmundsdottir IJ, et al. iFR-SWEDEHEART Investigators. Instantaneous Wave-free Ratio versus Fractional Flow Reserve to Guide PCI. N Engl J Med. 2017;376:1813-18234.
[4] Davies JE, Sen S, Dehbi HM, et al. Use of the Instantaneous Wave-free Ratio or Fractional Flow Reserve in PCI. N Engl J Med. 2017;376: 1824-1834.
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.