Cardiopatie congenite

Soluzioni che lavorano in sinergia per fornire immagini eccezionali e un flusso di lavoro efficiente

 
Quando i pazienti sono più vulnerabili, ogni mossa conta. Gli interventi mininvasivi per le cardiopatie congenite stanno cambiando gli esiti terapeutici nei pazienti giovani e negli adulti - con questi ultimi in netto aumento - affetti da cardiopatie congenite (CHD). La suite Philips CHD è stata progettata per adattarsi al tuo flusso di lavoro, offrendo immagini potenti che ti supportano nel processo decisionale e nel guidare, trattare e confermare gli interventi, riducendo al minimo gli effetti dannosi delle radiazioni e dei mezzi di contrasto[1,2]

Risultati dimostrati

+44%

di utilizzo dei software di supporto

-12%

di tempo speso nella preparazione del paziente[1]

-25%

di casi pianificati che terminano oltre il normale orario di lavoro[1]

Sistema biplanare Azurion

Sistema biplanare Azurion 7 B12/12

Scopri le nuove incredibili funzionalità per cardiologia interventistica, cardiologia pediatrica o elettrofisiologia con il sistema biplanare Azurion serie 7 dotato di due detettori da 12''. Questo sistema leader del settore per terapia guidata dalle immagini consente di eseguire le procedure in modo semplice e sicuro grazie a un'esperienza utente coerente, aiutando a ottimizzare le prestazioni del laboratorio e a fornire un'assistenza di livello superiore. Tutte le applicazioni possono essere controllate da un unico touchscreen a lato del lettino, per prendere decisioni rapide e basate sui dati all'interno del campo sterile.

Sistema Azurion per terapia guidata dalle immagini

Azurion 7 M20 con FlexArm

Quando ogni mossa conta, il rivoluzionario sistema Azurion con FlexArm offre la libertà di migliorare e sviluppare le cure mininvasive. Grazie alla sua flessibilità di imaging illimitata e al controllo più indipendente per i medici, offre al personale la massima libertà di posizionamento e un accesso al paziente senza ostacoli durante gli interventi CHD.

Immagine radiografica live

VesselNavigator

Pianifica il percorso in anticipo con la tecnologia di fusione di immagini 3D per le procedure endovascolari. VesselNavigator consente di riutilizzare le informazioni anatomiche vascolari 3D estratte da set di dati di angio-TC e angio-RM esistenti, sovrapponendole all'immagine radiografica in tempo reale come roadmap tridimensionale. Grazie alla sua visualizzazione eccellente, VesselNavigator fornisce una roadmap 3D intuitiva e continua, utile come guida all'interno dei vasi durante l'intera procedura.

EchoNavigator con EPIQ CVxi

EchoNavigator

Quando si naviga in spazi ristretti e casi complessi, il sistema Philips X11-4t mini 3D TEE è perfetto, grazie alla sua capacità di offrire spazio, raggio di azione e angolazioni ideali per formulare una diagnosi ed eseguire il trattamento su più pazienti. Sfrutta i vantaggi della fusione live 3D mini-TEE x11-4t e radiografica con Philips EchoNavigator.3

Immagine clinica SmartCT

SmartCT

La soluzione SmartCT arricchisce i nostri eccezionali strumenti interventistici 3D con una guida chiara, progettata per eliminare gli ostacoli verso l'acquisizione di immagini 3D nei laboratori interventistici. La soluzione semplifica l'acquisizione 3D per consentire a tutti gli utenti clinici di eseguire facilmente l'imaging 3D, indipendentemente dall'esperienza maturata[3]. Una volta acquisite, le immagini 3D vengono visualizzate automaticamente in pochi secondi sul modulo touchscreen nella modalità di rendering corrispondente. Sullo stesso display touchscreen, l'utente può facilmente controllare e interagire con gli strumenti di visualizzazione e misurazione 3D avanzati.

Grazie per il tuo interesse.

Facci sapere come ti possiamo aiutare.

1
Dettagli del contatto
2
Riferimenti

Note a piè di pagina

[1] I risultati si riferiscono alla struttura in cui sono stati ottenuti e potrebbero non riflettere i risultati ottenibili presso altre strutture. Philips Azurion Simulation Study 2016 -  12NC 452299123041 - FEB 2017
[2] Dati (immagine clinica fornita per gentile concessione di CHU Tolosa). La compatibilità tra EchoNavigator e 3D mini-TEE X11-4t deve ancora essere valutata.
[3] Berman et al. ,The use of threedimensional rotational angiography to assess the pulmonary circulation following cavo-pulmonary connection in patients with single ventricle. Catheter Cardiovasc Interv. 2012 Nov 15;80(6):922-30.

 

Alcuni dei prodotti mostrati potrebbero non essere disponibili in tutti i Paesi a causa delle diverse normative locali e condizioni di mercato. Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulla disponibilità. 

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Sei un operatore sanitario?
Campo obbligatorio

Note:

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.