RFX9600/00
Progettato dagli installatori, realizzato da Philips
Il sistema avanzato di estensione seriale RFX9600 viene fornito nella versione montabile su rack standard da 48 cm (19"). Oltre a 4 porte IR indirizzabili individualmente, 4 porte RS232 e 4 uscite relè, è inoltre dotato di sistema rilevamento dell'alimentazione.
Sfortunatamente, questo prodotto non è più disponibile
Se hai diritto all'esenzione IVA sui dispositivi medici, puoi usufruirne su questo prodotto. L'importo dell'IVA verrà detratto dal prezzo indicato sopra. Visualizza i dettagli completi nel tuo carrello.
Il sistema di estensione è connesso alla rete tramite una porta Ethernet standard RJ-45.
Le porte IR indirizzabili consentono il controllo indipendente da parte del medesimo sistema di estensione dei dispositivi dello stesso tipo presenti sul rack. Un esempio tipico è costituito dai decodificatori utilizzati per distribuire contenuto in tutta l'abitazione. A ciascun dispositivo è assegnata una porta IR dedicata, pertanto il dispositivo riceve solo i codici IR a lui destinati e non quelli destinati ad altri dispositivi. Senza i codici IR indirizzabili ogni dispositivo riceverebbe sempre tutti i codici IR inviati.
Lo standard RS232, altrimenti detto di comunicazione seriale, è un meccanismo di controllo più sicuro del tradizionale controllo IR. Le 4 porte seriali di cui è dotato il sistema di estensione consentono al pannello di controllo di controllare fino a 4 dispositivi diversi dotati di interfaccia seriale, ad esempio ricevitori A/V avanzati, proiettori o lettori DVD, sistemi di controllo dell'illuminazione.
Le chiusure dei contatti vengono generalmente utilizzate per il funzionamento di apparecchiature motorizzate quali schermi di proiezione, sistemi di installazione a muro dei televisori al plasma e così via che non dispongono di altre interfacce di controllo. Il sistema di estensione, dotato di 4 chiusure che possono essere chiuse o aperte tramite il pannello di controllo, consente pertanto di controllare separatamente quattro dispositivi motorizzati.
I sensori di ingresso rilevano l'alimentazione all'apparecchiatura. Sensori opzionali di alimentazione, audio o video forniscono la tensione necessaria per stabilire se l'apparecchiatura è accesa o spenta. È necessario collegare questi sensori al sensore di ingresso. È possibile utilizzare lo stato del sensore di ingresso nelle macro condizionali per verificare che l'apparecchiatura sia accesa o spenta quando richiesto.
Per il controllo wireless il sistema Pronto utilizza lo standard WiFi, ma dispone di un protocollo aggiuntivo intelligente che garantisce l'affidabilità e la puntualità di esecuzione di macro e codici IR.
Il protocollo a 2 vie di Pronto regola i comandi inviati dal pannello di controllo ai sistemi di estensione: i sistemi accettano l'esecuzione del comando oppure l'utente viene informato dell'eventuale impossibilità di eseguire un comando.
Il potente circuito IR è in grado di trasmettere praticamente qualsiasi codice IR. Mentre gran parte dei sistemi di telecomando sono limitati a 125 kHz, i sistemi di estensione Pronto possono inviare frequenze IR fino a 1 MHz.
Il sistema di estensione è contenuto perfettamente in un rack standard da 48 cm (19"), per un'installazione semplice e professionale. Tutto il materiale necessario per il montaggio viene fornito con il sistema.
Il sistema è dotato di supporto per la configurazione DHCP e con indirizzo IP fisso. La configurazione DHCP è più semplice da impostare, mentre quella con indirizzo IP fisso assicura maggiore stabilità di rete.
I LED colorati forniscono informazioni sul sistema, ad esempio sulle connessioni Ethernet o WiFi, sullo stato o sull'esecuzione di un comando per IR, RS232 o relè (solo RFX9600). Vengono inoltre visualizzati gli errori, per semplificare le operazioni di risoluzione dei problemi.
Connettività
Scatola esterna
Funzioni utili
Dimensioni dell'imballo
Dimensioni del prodotto
Accessori
Dimensioni (lxpxa)
Funzionamento a infrarossi
Specifiche di sistema
Personalizzazione