RC9800I/00
Un telecomando semplice, ma innovativo
Il telecomando Touch screen wireless multimediale offre una semplice interfaccia per controllare il sistema di Home Entertainment. Grazie all'installazione guidata su schermo, il telecomando può essere configurato con pochi, semplici e rapidi passaggi!
Sfortunatamente, questo prodotto non è più disponibile
Se hai diritto all'esenzione IVA sui dispositivi medici, puoi usufruirne su questo prodotto. L'importo dell'IVA verrà detratto dal prezzo indicato sopra. Visualizza i dettagli completi nel tuo carrello.
La praticità delle funzioni one-touch consente di eseguire comandi multipli premendo un solo pulsante grazie ad una macro. La macro raggruppa in un solo tasto una sequenza di comandi preprogrammati e quindi premendolo è possibile eseguire una serie di funzioni.
La procedura guidata offre istruzioni passo-passo che consentono di personalizzare il dispositivo in modo da adattarlo perfettamente al sistema di Home Entertainment in uso. Conoscendo l'attrezzatura disponibile e il layout dei collegamenti il dispositivo crea proprie macro che permettono un controllo completo.
Database universale dei codici IR integrato in un telecomando e contenente una libreria di codici a infrarossi. Ciò consente di controllare un'apparecchiatura con il telecomando senza dover acquisire i singoli segnali. È sufficiente selezionare dal database il gruppo di codici a infrarossi dei dispositivi che si desidera comandare e quindi utilizzare il telecomando praticamente per tutte le apparecchiature dei sistemi audio/video presenti sul mercato, indipendentemente da modello e marca.
Anziché far funzionare i componenti singolarmente, il controllo basato sull'attività raggruppa le funzioni utilizzate più di frequente per attività, ad esempio "Visione DVD" o "Ascolto CD". Il dispositivo associa autonomamente l'interfaccia utente all'attività in corso.
Le reti basate su Wi-Fi, noto anche come IEEE 802.11, utilizzano i segnali delle frequenze radio per comunicare allo stesso modo delle reti cablate dei computer. Per le comunicazioni base si ricorre al protocollo di rete TCP/IP.
Display a colori LCD con funzione Touchscreen, che assicura una migliore leggibilità e capacità di visualizzare sfondi e pulsanti a colori. Il touchscreen facilita la selezione dei pulsanti e dei comandi.
Stando comodamente seduti sul proprio divano, è possibile controllare la riproduzione di contenuti digitali (avvio, interruzione, volume e così via) che risiedono altrove (ad esempio, su un PC) su un dispositivo A/V precedente (TV, sistema audio). Il telecomando comunica tramite UPnP con la sorgente (PC) e con il renderer (adattatore multimediale collegato al televisore o al sistema audio) e avvia il trasferimento dei contenuti tra i dispositivi.
Il protocollo UPnP consente di visualizzare l'anteprima delle foto digitali disponibili in rete sul dispositivo.
La guida elettronica ai programmi (EPG) è un'applicazione che consente di avere un elenco dei programmi correnti e pianificati per ogni canale e un breve riepilogo o commento di ciascun programma. L'EPG da Internet offre una panoramica dei programmi personalizzata secondo le proprie preferenze, grazie a filtri per genere, ora e data. I dettagli relativi ai programmi vengono aggiornati ogni 24 ore mediante un download completamente automatico su connessione wireless. In questo modo, si avranno sempre a disposizione le informazioni più recenti sui programmi.
La personalizzazione delle funzioni è un processo tramite il quale un telecomando acquisisce e memorizza i segnali infrarossi di altri telecomandi per utilizzarli successivamente. Quando i codici dei dispositivi non sono compresi nel database integrato, è possibile acquisirli dal telecomando originale, semplicemente tramite puntamento.
Per mantenere aggiornato il dispositivo e aumentarne le funzionalità si possono scaricare nuovi software appena sono disponibili. È sufficiente collegare il dispositivo a Internet, direttamente o tramite PC, e avviare l'utilità di aggiornamento.
Altoparlanti
Connettività
Funzioni utili
Potenza
Accessori
Dimensioni (lxpxa)
Immagine/Display
Software
Funzionamento a infrarossi
Riproduzione fermo immagine
Applicazioni multimediali