0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Assistenza Philips

    Quali problemi vengono risolti con un aggiornamento software?

    Pubblicato su 2019-10-05

    Cronologia del software

    Modifiche principali

    Ogni versione contiene:

    • Tutte le soluzioni identificate nelle versioni precedenti.
    • Data la struttura IT globale, potrebbe verificarsi un ritardo nel caricamento/nella sincronizzazione delle nuove versioni SW (e rispettive note di rilascio).
    • Questo contenuto sarà disponibile anche nella lingua dell'utente.
    • Oltre ai miglioramenti generali delle funzionalità e delle prestazioni, il software più recente risolve i problemi indicati di seguito:

    ! Nota: una volta completato l'aggiornamento software, disconnettere il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto e ricollegarlo. Dopodiché, sarà possibile accendere il TV nella maniera usuale.

    • Comportamento migliorato dell'HBB TV.
    • Spia dello spazio libero su disco visualizzata in tedesco e spagnolo durante la trasmissione EPG.
    • Miglioramenti della riproduzione in streaming Playready.
    • Miglioramenti nell'utilizzo dell'applicazione “Internet” con lo Smart TV.
    • Miglioramenti nella funzione di avvio rapido.
    • Visualizzazione corretta dell'orologio Telenet.
    • Miglioramento del teletext dopo aver cambiato canale.
    • Miglioramenti della riproduzione delle registrazioni PVR.
    • Miglioramenti nella visualizzazione dell'immagine in modalità Gioco.
    • Miglioramento dello Smooth Streaming Microsoft.
    • Soluzione per il teletext che non può essere disattivato per Antena 1 in Romania.
    • Soluzione per i fusi orari in Russia.
    • Miglioramento dell'effetto di rotazione dell'applicazione SmartTV quando si utilizza il puntatore.
    • Miglioramento della riproduzione delle applicazioni video.
    • Miglioramento del comportamento di avvio rapido.
    • Miglioramento della scelta della lingua quando si utilizzano le selezioni MKV.
    • Soluzione per l'avvio automatico della procedura guidata relativa alla connessione di rete.
    • Soluzione dell'installazione automatica dei canali disponibile -> nessun suono e NED1 mancante. Rete Delta nei Paesi Bassi.
    • Soluzione della playlist HLS (Headweb Listed Services) di Microsoft non funzionante sui nostri apparecchi.
    • Soluzione per il 42PFL6007H/12 e 55PFL6007H/12 che si riavvia se collegato al router.
    • Soluzione della funzionalità in modalità Trick non osservata durante la riproduzione di file HLS Apple.
    • Soluzione delle modalità trick che richiedono troppo tempo per realizzarsi in HTML5.
    • Soluzione delle modalità trick che non funzionano correttamente in mediaobject.
    • Miglioramento del rumore forte o del crepitio che si sente quando si passa da un canale digitale o radio al TelenetBox.
    • Soluzione riguardante il messaggio su schermo “Coded Program. Check the CI+ module” (Programma codificato. Controllare il modulo CI+) dopo l'aggiornamento al sw 150.87.
    • Soluzione per la rete via cavo svizzera ESR Sion.
    • Soluzione per il movimento dell'immagine che si sposta di 5 pixel a destra quando è in modalità PC/Gioco.
    • Soluzione per la corruzione video ogni 10-20 sec su dispositivi VHS.
    • Soluzione per problemi di installazione sulla rete ceca via cavo UPC.
    • Soluzione per collegarsi al portale Smart TV in Spagna e Regno Unito.
    • Soluzione per il modello 60PFL9607S/12 riguardante il forte sfarfallio di colore nell'immagine con chiarezza 3D Max e modalità di gioco a due giocatori.
    • Soluzione per i caratteri TXT non corretti nei programmi in ceco e slovacco per la ricezione DVBT e DVBC.
    • Soluzione per il collegamento VGA esterno che può essere selezionato, ma il video non è visualizzato.
    • Soluzione per Maxdome riguardante l'interruzione della riproduzione in streaming di un film dopo una pausa di breve durata (più di 3 min).
    • Ottimizzazioni delle prestazioni di Perfect Natural Motion.
    • Miglioramento della robustezza dei file (.jpg) tramite chiavetta usb.
    • Soluzione per l'elenco dei canali predefiniti di Sky in Germania/Austria e Svizzera.
    • Miglioramento della connessione Wi-Fi al router Lynksys WRT54GC.
    • Miglioramento della guida elettronica ai programmi.
    • Miglioramento dell'applicazione Headweb per i Paesi Scandinavi.
    • Miglioramento per alcune chiavette USB che non possono essere riconosciute.
    • Miglioramento della velocità UI/HBBTV e TXT.
    • Miglioramento dell'animazione di apertura nel menu Setup.
    • Miglioramento dell'orologio per diversi paesi.
    • Miglioramento della riproduzione su YouTube.
    • Miglioramento di Easy Link.
    • Adattamento in Ambilight per la modalità Lounge Light.
    • Soluzione del problema “New device found…” (Nuovo dispositivo trovato), la schermata di popup non apparirà più volte nella finestra di dialogo.
    • Soluzione del crash nel browser Web per “Bild.de”.
    • Soluzione dell'avvio automatico non programmato di Ambilight la mattina.
    • Miglioramento del funzionamento della modalità automatica di avvio rapido.
    • Miglioramento relativo al blocco totale dell'apparecchio dopo aver ricevuto il comando RC5 (con RC “ZON”).
    • Miglioramento dell'apparecchio bloccato in modalità standby. (dispositivi HDMI)
    • Miglioramento per l'apparecchio che si avvia automaticamente e in maniera casuale.
    • Miglioramento per il crepitio o l'audio che si interrompe (dispositivi HDMI)
    • Canale Ned1 non memorizzato durante l'installazione del canale analogico.
      (Applicabile solo nei Paesi Bassi)
    • Il problema del crash streaming Ziggo - WiFi Smart Screen è stato risolto.
    • La perdita del server SimplyShare è stata risolta.
    • Il problema “No Videotext in combination with HbbTV” (Nessun televideo in combinazione con HbbTV) è stato risolto.
    • Disponibilità dell'applicazione Headweb per i Paesi Scandinavi.
    • Funzionalità puntatore per le applicazioni Smart TV Open Internet (*).
    • Uso dell'elenco canali preferiti con M7 Satellite.
    • Supporto dello streaming fluido per i canali video Microsoft Streaming.
    • Visualizzazione dei canali del TV digitale su iPad/iPod/iPhone (applicazione MyRemote “WiFi Smart Screen”).
    • Viste aggregate aggiuntive nel browser dei contenuti: vista Audio e Video aggiuntiva oltre alla visualizzazione a cartelle esistente.
    • Uso di un nuovo database dei logo di canale.
    • Controllo del TV tramite smartphone o tablet (applicazione MyRemote).
    • Velocità per lo zapping nei canali analogici e digitali.
    • Velocità dei menu e della grafica su schermo.
    • Avvio migliorato con alcuni dispositivi HTS.
    • Prestazioni HbbTV.
    • Miglioramenti per gli elenchi dei contatti di Skype.
    • Problemi dell'immagine e dell'audio quando si effettua lo zapping per FR3 (Francia).
    • Intermittenza della connessione Wi-Fi.
    • “No channel problem” (Nessun problema con canale) quando si selezionano i canali analogici (Russia).
    • Crash dopo l'uso di FFW/FRW durante lo streaming video.
    • “Files not playing” (I file non vengono riprodotti) quando si applicano sorgenti video in streaming da Maxdome.
    • Autenticazione CI+ non riuscita quando si utilizzano schede CI+.

    Nota: (*) Il dispositivo puntatore, da utilizzare con lo Smart TV, è preimpostato su OFF.
    Per accenderlo, selezionare Smart TV e premere il pulsante “Options” (Opzioni). Comparirà “Options menu” (menu Opzioni).
    La riga in basso offre la possibilità di posizionare “Remote control navigation” (navigazione telecomando) da “Arrow keys” (tasti freccia) a “Pointer” (Puntatore) e viceversa.

    • Risolto il problema relativo alla mancata disponibilità dei servizi analogici nella griglia dei canali.
    • Miglioramenti delle immagini.
    • Home page di Smart TV con più applicazioni e icone funzionanti.
    • Mediastore Smart TV funzionanti.
    • Smart TV IP EPG e PVR abilitati.
    • Risolto problema di assenza video quando si esce da EPG, Smart TV.
    • Copia canale da TV a USB e viceversa operativa con velocità superiore.
    • Miglioramenti importanti di stabilità.
    • HBB TV (crash risolti, riproduzione Mediathek OK, problemi funzionali OK)
    • Qualità delle immagini. (Riduzione retroilluminazione 2D migliorata, problema blocco macro risolto)
    • Problema di autenticazione CI+ con credenziali risolto.
    • Problemi di autenticazione con scheda CAM Alphacrypt e ORD risolti.
    • Browser dei contenuti: velocità di navigazione migliorata, riproduzione OK, modalità trick OK.
    • Miglioramento della velocità per lo zapping in modalità DVB-C e DVB-S.
    • Miglioramento della velocità nella navigazione EPG (elenchi EPG).
    • Miglioramento della velocità nel tempo di avvio.
    • Soluzioni di certificazioni per UPC, Ziggo, Risk TV, Saorview, Canal Digital, DTG.
    • BBC iPlayer funzionante.
    • Alcuni problemi di Skype sono stati risolti (aggiunta di contatti, accesso automatico).
    • Problemi di installazione DVB-S con satelliti multipli risolti.
    • Risolto il problema del passaggio da DVB-S con HBB-TV a DVB-C con possibile blocco del sistema.
    • Risolto il problema relativo alla mancata visibilità di tanto in tanto del logo in modalità DVB-S o dopo l'aggiornamento.
    • Risolto il problema relativo al tremolio saltuario nei sistemi LVDS.
    • Risolto il problema relativo alla visualizzazione di tanto in tanto di bande bianche nell'angolo destro dei sistemi LVDS.
    • Risolti i problemi di connessione con il server Smart TV.
    • Risolto il problema del mancato audio dopo l'avvio di HTS9520.
    • Risolto il problema relativo ai problemi di riproduzione di file SimplyShare.
    • Risolto il problema relativo all'ordinamento dei canali.
    • Risolto il problema relativo ai bug PVR. (registrazioni multiple di notte)
    • HBB-TV può essere utilizzato con il tasto blu in Francia.
    • Funzionalità [Copia elenco canali] migliorata.
    • Il TV si riavvia da solo durante la prima installazione.
    • Stabilità del TV migliorata.
    • Linee colorate o visualizzazione della schermata iniziale all'avvio.
    • Spegnimento spontaneo.
    • Problemi di ricerca canali (canali mancanti).
    • Mancato avvio del TV.
    • Navigazione nel menu lenta.
    • Commutazione canale lenta.
    • Immagini congelate/bloccate.
    • Il TV continua a rilevare lo stesso dispositivo HDMI.
    • Miglioramenti di Skype.
    • Aggiunta E-sticker.
    Contattare Philips

    Siamo a vostra disposizione per aiutarvi

    Contattare Philips

    Siamo a vostra disposizione per aiutarvi

    Cerchi altro?

    Scopri tutte le opzioni di assistenza Philips

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.