In che modo un'azienda come Philips, leader nel settore dell’innovazione da oltre un secolo, indirizza la sua cultura dell'innovazione verso una maggiore sostenibilità? Dunque, oltre a ridurre il consumo di energia, ci stiamo occupando di rivedere l'uso di plastica e di altre materie prime su tutta la nostra gamma di prodotti. La plastica è stata a lungo utilizzata per la sua durata, versatilità e leggerezza, tuttavia, la plastica nuova, o vergine, viene creata dai combustibili fossili e quando non viene smaltita o riciclata nel modo corretto, contribuisce all’inquinamento ambientale.
Tra gli sforzi di ridurre il nostro impatto ambientale, c’è il voler diminuire significativamente la quantità di plastica vergine che utilizziamo nei nostri prodotti. Per questo motivo, ci affidiamo sempre di più a plastica riciclata o di origine biologica, anziché a plastica vergine a base di fossili. Inoltre, stiamo eliminando gradualmente sostanze chimiche come PVC e BFR, collaborando con fornitori e impianti di riciclaggio in tutto il mondo, per creare imballaggi e prodotti che contengano più materiali riciclati rispetto a prima.
I prodotti col tempo raggiungono la fine del loro ciclo di vita. Quando ciò accade, dobbiamo essere certi di smaltirli in un modo che sia sostenibile per l'ambiente. Nel quadro del nostro percorso verso una progettazione di prodotti riciclabili, puntiamo a progettare il 100% dei nostri prodotti in linea con i nostri requisiti Philips EcoDesign entro il 2025. Realizziamo prodotti con plastica riciclata e materiali di origine biologica già dal 2010 e, ad oggi, il nostro uso di materiali sostenibili si estende a prodotti come asciugacapelli, baby monitor e rasoi. Le testine per gli spazzolini Philips Sonicare sono un altro esempio del nostro impegno verso l’Ecodesign e, al momento, un numero selezionato (ma in crescita) di modelli viene progettato utilizzando il 75% di materiali di origine biologica. Oltre alle iniziative di progettazione di prodotti sostenibili, continuiamo anche ad aumentare il numero di prodotti confezionati con carta da imballaggio e stiamo rimuovendo, inoltre, le sostanze chimiche indesiderate, al fine di migliorare la riciclabilità dei nostri prodotti.
Abbiamo già rimosso le sostanze chimiche che rendono difficile il riciclaggio dei prodotti Philips (come PVC e BFR) dalla maggior parte della nostra gamma. Il nostro prossimo obiettivo è eliminarle completamente entro il 2025.
Dal nostro obiettivo sono esclusi i cavi di alimentazione per motivi di sicurezza.
Dagli asciugacapelli alle friggitrici ad aria, c’è sicuramente un prodotto ricondizionato Philips adatto a te.
Gli sforzi Philips per la sostenibilità sono in continuo movimento. Come accennato in precedenza, nel 2020 abbiamo ridotto le nostre emissioni del 100% e da allora la situazione è rimasta invariata*. I nostri ingegneri e progettisti lavorano da oltre 30 anni per aumentare l'efficienza energetica dei prodotti che realizziamo, aiutando anche i nostri consumatori a utilizzare meno energia.
Innovazione per Philips significa offrire accesso a prodotti adatti alla tua vita e in linea con i tuoi valori di sostenibilità. Stiamo cercando di semplificare le tue scelte, facendo del nostro meglio per integrare la sostenibilità come parte dell’intera offerta di prodotti, progettandoli con meno materie prime e consentendo il riutilizzo e il riciclo responsabile alla fine del loro ciclo di vita.
Scopri come Philips integra la sostenibilità ambientale in tutta la sua attività, contribuendo alla salute del pianeta e delle comunità.
*Le nostre attività includono le fabbriche, gli uffici, i viaggi e i siti logistici Philips in tutto il mondo.
You are about to visit a Philips global content page
Continue