Il tuo stile di vita ha un grande impatto non solo sul girovita, ma anche sulla barba. La scienza ci dice infatti che una dieta ricca di proteine aiuta la crescita della barba o dei baffi così come diverse vitamine promuovono la crescita dei capelli. In gran parte le assumi in modo naturale, introducendo nella dieta alcune porzioni quotidiane di frutta e verdura, che ne sono ricchissime. Ecco le vitamine principali e dove puoi trovarle.
Conosciuta anche come acido pantotenico, la vitamina B5 previene la caduta dei capelli e l'ingrigimento. Ne sono ricchi cereali integrali, tuorli d'uovo e carni come il fegato.
Non è solo un rimedio per il raffreddore: questo potente antiossidante aiuta la crescita dei capelli. La trovi in agrumi come arance e pompelmi, verdure verde scuro, pomodori, fragole, kiwi e patate.
Indispensabile a pelle e capelli, la Vitamina E è presente in olio di germe di grano, semi di soia, noci e semi crudi, verdure a foglia verde e fagioli secchi. Ma prima di fartene una scorpacciata, chiedi sempre consiglio al tuo medico: troppa vitamina E potrebbe portare ad un aumento della pressione sanguigna e inibire la capacità del sangue di coagularsi.
La biotina è raccomandata specificamente per la crescita dei peli del viso e favorisce la produzione di cheratina, e dunque anche la crescita di peli e unghie. Cereali integrali, fegato, riso, latte, tuorli d'uovo e lievito di birra ne contengono a sufficienza.
Una delle vitamine del gruppo B, l'inositolo mantiene la salute dei follicoli piliferi. Introdurre cereali integrali, lievito di birra e agrumi nella dieta è il miglior modo per ottenere i benefici dell’inositolo.
Un'altra vitamina B, la niacina favorisce la circolazione sanguigna. Pesce, pollame e germe di grano forniscono buone dosi questa vitamina.
You are about to visit a Philips global content page
Continue