Arrossamento, bruciore, dolore: la pelle infiammata del viso dopo la rasatura è una delle reazioni cutanee più comuni e tutt'altro che divertente. Quindi, se sei soggetto a episodi di irritazione sul viso, cosa fare? Se sei stanco di dover concedere una pausa al tuo viso durante la rasatura in modo che la tua pelle possa riprendersi, allora questa è la guida che stavi cercando: 11 trucchi di esperti per evitare un’eruzione cutanea dopo la rasatura.
1. Vuoi apparire al top della forma? Rasati due ore prima di uscire
In questo modo la tua pelle ha abbastanza tempo per riprendersi. Qualsiasi irritazione della pelle del viso o del collo dovrebbe attenuarsi.
2. Taglia i peli lunghi o difficili da radere
Per prevenire la pelle infiammata del viso, taglia i peli più lunghi o ispidi prima di raderti. OneBlade ha un pettine per barba con lunghezze multiple per tagliare quei peli ostinati prima della rasatura vera e propria. Un piccolo suggerimento: quei peli fastidiosi si trovano più probabilmente sotto la mascella o attorno al pomo d'Adamo.
3. Aspetta che la pelle sia completamente asciutta
Se sei incline alla pelle del viso infiammata, tra i rimedi naturali c’è la rasatura a secco. Lavati il viso prima di iniziare, ma attendi cinque minuti prima di raderti per consentire al viso di asciugarsi completamente. La pelle bagnata può interferire con il movimento regolare del rasoio sul viso e può causare più irritazioni cutanee dopo la rasatura.
4. Utilizza prodotti appositamente formulati per prevenire l'irritazione della pelle del viso
Se preferisci una rasatura bagnata, assicurati di utilizzare una crema da barba o un gel adatto al tuo tipo di pelle e che, soprattutto, non la secchi. Questo richiederà un paio di tentativi prima di trovare il prodotto perfetto per te. OneBlade è pratico perché il suo design è resistente all'acqua e puoi usarlo sia per una rasatura su pelle asciutta che bagnata, anche sotto la doccia. OneBlade segue i contorni del tuo viso e non taglia troppo vicino alla pelle, risultando confortevole sul viso.
5. Rasati con movimenti circolari
Conoscere la corretta tecnica di rasatura può aiutarti a evitare irritazioni cutanee dopo la rasatura. Guida il tuo rasoio con piccoli movimenti circolari e uniformi su tutto il viso. In questo modo, catturerai i peli che crescono in qualsiasi direzione senza causare eruzioni cutanee a causa di movimenti bruschi. Ricorda: prenditi il tuo tempo.
OneBlade Pro
Face + Body
QP6550/15
6. Una leggera pressione aiuta ad evitare la pelle infiammata del viso dopo la rasatura
Quando aumenti la pressione, aumenti anche l'attrito del rasoio sulla pelle, quindi sii sempre delicato. Rasati sempre esercitando una leggera pressione e cerca di non premere il rasoio sul viso. Inoltre, non rasarti ripetutamente la stessa area se non vuoi che appaiano delle eruzioni cutanee rosso vivo. Dividi la tua faccia in sezioni e assicurati di non passare il rasoio più volte su nessuna di queste.
7. Non raderti troppo a fondo
Per evitare irritazioni cutanee dopo la rasatura, cerca di non raderti troppo a fondo. Usa un rasoio come OneBlade: le lame non si avvicinano mai troppo al viso, risultando confortevoli per la pelle e lasciando il viso ben rasato e liscio.
8. Tira la pelle per tagliare i peli più difficili da raggiungere
Se hai qualche difficoltà con gli ultimi peli difficili da catturare, tira la pelle per sollevare i peli. Per il rasoio sarà più facile tagliare i peli nascosti. Assicurati di utilizzare un rasoio affilato ed efficace, come OneBlade. Con la sua lama a doppia direzione di taglio puoi raderti facilmente ed efficacemente in qualsiasi direzione per sbarazzarti di ogni pelo.
9. Evita la pelle arrossata e irritata con un dopobarba senza alcol
“Se dopo la rasatura, noto il viso arrossato, cosa fare?” Puoi applicare un balsamo dopobarba lenitivo e senza alcol. Questo può dare sollievo alla pelle e aiutare a prevenire le comuni eruzioni cutanee rinfrescando e idratando, oltre ad alleviare qualsiasi irritazione della pelle. Perché senza alcol? L'alcol disinfetta la pelle, ma può anche seccarla, provocando la tipica sensazione di pelle che tira e irritata.
10. Pulisci il rasoio
Per prevenire la pelle arrossata del viso dopo la rasatura, una buona igiene è essenziale; quindi, pulisci sempre il rasoio durante e dopo la rasatura. Fai scorrere il rasoio sotto l'acqua corrente tiepida: assicurati di utilizzare un rasoio resistente all'acqua, come OneBlade, per evitare i danni causati dall'acqua alle lame. Scuoti l'acqua in eccesso e lascialo asciugare: ricordati di cambiare le lame, perché siano sempre ben affilate. Una lama smussata irriterà il tuo viso maggiormente. Non rimanere mai senza lame con l'abbonamento Philips OneBlade.
11. Rasati regolarmente, ma non troppo regolarmente
In caso di viso arrossato, il rimedio, forse, più ovvio e di non radersi troppo frequentemente. L’ideale sarebbe radersi circa tre volte a settimana per ottenere i migliori risultati. La tua pelle, inoltre, avrà tempo di abituarsi al rasoio elettrico e di guarire tra una rasatura e l'altra; mentre tu non dovrai rifinire i peli del viso, poiché rimarranno sempre corti.
In caso di pelle irritata del viso, i rimedi per prenderti cura della tua pelle sono diversi: se adotti questi accorgimenti inizierai presto a vedere dei miglioramenti. Altrimenti, c'è sempre la barba di 3 giorni...
Qualunque cosa tu stia cercando: rifinire, modellare, rasare... Philips ha lo strumento giusto per te
You are about to visit a Philips global content page
Continue