0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Come radersi la barba senza irritazioni

    Tempo di lettura: 5 Min

    Primo piano di un uomo ben rasato che si tocca il viso.

    Cos'è l’irritazione da rasoio? L’irritazione da rasoio si manifesta con macchie doloranti, rosse e spesso irregolari che a volte compaiono dopo la rasatura (e non sono uno scherzo) su collo, viso e petto. Possono insorgere sulla pelle di chiunque, anche se ne sono maggiormente soggetti coloro che hanno la pelle sensibile. In caso di irritazione da rasoio, cosa fare? Continua a leggere, per scoprire 6 ottimi consigli su come evitare l’irritazione da rasatura.

    Come radersi senza irritazioni

    In poche parole, prevenire le irritazioni è la soluzione migliore. Trattamenti e prodotti lenitivi possono aiutare a calmare la pelle dopo che il danno è stato fatto, ma prendere tutte le misure opportune prima di farsi la barba, rimarrà sempre la soluzione migliore per radersi senza irritazioni. Scopri come radersi la barba senza irritazioni:


    1. Esfolia e detergi

    Prima della rasatura, lava ed esfolia il viso: ti garantiamo che vale la pena dedicare cinque minuti a queste attività. L'esfoliazione è fondamentale, poiché elimina le cellule morte e le impurità dallo strato superiore della pelle e porta in superficie i peli incarniti. Una volta terminata la doccia, attendi almeno 5 minuti prima di raderti. Se è vero che il calore della doccia apre i pori del viso, preparando in modo ottimale la pelle alla rasatura, è anche vero che la rende calda e gonfia, impedendo una buona rasatura.

    uomo in un bagno che si applica la schiuma da barba sul viso.

     

    2. Ammorbidisci la barba
    Per farsi la barba senza irritazioni, è una buona idea usare una crema, una lozione o un gel per ammorbidire la barba e ottenere una migliore rasatura. Usa un pennello da barba per applicare il prodotto, così puoi ottenere una copertura più omogenea e lascialo in posa per alcuni minuti per ammorbidire ulteriormente la barba, così sarà più facile da radere.


    Ora sai cosa dovresti fare per prepararti prima della rasatura, ma devi anche sapere come prevenire le irritazioni da rasoio mentre ti fai la barba:

    Come evitare le irritazioni da rasoio durante la rasatura

    La rasatura non corretta è una delle cause più comuni di irritazione da rasoio. Prova a lavorare sulla tua tecnica di rasatura con questi due semplici passaggi e scoprirai come farsi la barba senza irritarsi:

    uomo con la barba ispida indossa una maglietta rossa e si rade il viso con un rasoio elettrico.

    1. Rasati nel modo corretto 

    Un rasoio manuale graffia la pelle, rimuovendo ogni volta uno strato sottile. Come puoi immaginare, questo può facilmente causare tagli e irritazioni da rasoio. L'uso di un rasoio elettrico, come OneBlade, con un solo movimento circolare può aiutarti a catturare i peli senza ulteriori passaggi, poiché li solleva. Applica solo una leggera pressione e cerca di non passare più volte sulla stessa area. Il risultato? Un'esperienza più facile (e indolore). La lama di OneBlade non taglia troppo vicino la pelle, risultando confortevole per il tuo viso e irritando la pelle meno rispetto ad altri rasoi.

     

    primo piano di una persona che tiene due parti di un rasoio elettrico nelle mani sotto il rubinetto dell'acqua.

    2. Lavora con strumenti puliti e affilati

    Assicurati di risciacquare il rasoio prima, dopo e durante la rasatura a intervalli regolari. Se stai usando un rasoio manuale, ricorda di sostituirlo spesso: le lame smussate avranno bisogno di più passaggi per catturare i peli, causando irritazione. Anche alcuni rasoi elettrici, come OneBlade, richiedono lame nuove, quindi tieni sempre una scorta in casa. E per semplificarti la vita, puoi abbonarti al servizio di lame di OneBlade, così non rimarrai mai senza.

    Di cosa hai bisogno

    Irritazione da rasoio: rimedi

     

    Anche se ti sei rasato nel modo più delicato, puoi comunque essere soggetto ad irritazioni da rasoio. Ecco perché un trattamento post-rasatura è importante. Ecco come trattare l’irritazione da rasoio:

     

    1. Applica prodotti lenitivi

    Se stai soffrendo, allora devi sapere come lenire le irritazioni da rasoio, altrimenti ti faranno impazzire. Dopo la rasatura, risciacqua la pelle con acqua tiepida e asciugala tamponando, non strofinare! Quindi, applica una crema idratante o un balsamo dopobarba: evita qualsiasi prodotto a base di alcol, poiché seccherebbe la pelle e potrebbe irritare la tua pelle ancora di più (ricordi quella sgradevole sensazione di bruciore dopo la rasatura? È un prodotto a base di alcol che filtra nel viso appena rasato).

    un uomo di schiena con una maglietta rossa mentre mette le mani sotto l'acqua corrente di un rubinetto in un bagno buio.

    2. Fai delle pause più lunghe tra le rasature

    Se sei particolarmente sensibile alle irritazioni da rasoio, concedi a te stesso e alla tua pelle una pausa tra una rasatura e l'altra per favorire la guarigione della pelle. Una pausa dalla rasatura e un'idratazione frequente per vedere come reagisce la tua pelle è un ottimo metodo per insegnarti come curare le irritazioni da rasoio.


    Ecco fatto, ora sai come trattare le irritazioni da rasoio, da come prevenirle (prima e durante la rasatura) a come lenirle (dopo la rasatura). Se segui la tua routine di rasatura applicando i nostri consigli, inizierai presto a vedere la differenza.


    Ora sai come radersi la barba senza irritazioni e come evitare le irritazioni da rasoio prima che si manifestino. Se hai ancora delle difficoltà, sperimenta la rasatura a secco e a umido per trovare il metodo di rasatura migliore per te.

    Qualunque cosa tu stia cercando: rifinire, modellare, rasare... Philips ha lo strumento giusto per te

    È una cosa da uomini

    Qualunque cosa tu stia cercando: rifinire, modellare, rasare... Philips ha lo strumento giusto per te

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.