Una pelle liscia e morbida è tutto quello che un uomo desidera dopo la rasatura. Scopri come farti la barba, regolarla o rifinirla per ottenere questo risultato.
Come farsi la barba è una domanda tutt’altro che banale. Se è vero che per molti uomini è una routine quotidiana, una rasatura perfetta che lasci la pelle morbida e senza irritazioni richiede alcune buone pratiche. La prima di tutte? Dotarsi di uno strumento efficace per radere la barba di qualsiasi lunghezza, regolarla e rifinirla con precisione. Quali sono i passi successivi, necessari sia per la rasatura sia per modellare o regolare? L’esfoliazione consiste nel rimuovere le impurità e lo strato superficiale di pelle morta dal viso, ripulendo quindi anche la barba. Puoi esfoliare la pelle con un sapone apposito o un scrub e poi risciacquare il viso: questo passaggio faciliterà la rasatura, rendendo più semplice lo scorrimento della lama. Una volta eliminate tutte le impurità, reidrata la pelle e ammorbidisci la barba. È sufficiente inumidire il viso con dell’acqua tiepida, che ammorbidirà i peli e renderà il taglio o la semplice regolazione più scorrevoli. Ti sarà capitato in passato di trovare le lame del rasoio arrugginite dopo qualche rasatura, magari quando eri più giovane e un rasoio usa e getta o di bassa qualità ti sembrava la soluzione più veloce per farti la barba. Col tempo sei cresciuto e hai capito che scegliere un buon rasoio è il primo passo per farsi la barba in modo preciso e in poco tempo. Avere un buon rasoio significa poter fare affidamento su lame di ricambio, che durino anche 4 mesi. Ricordati comunque di cambiarle regolarmente in modo che siano sempre affilate e senza sbeccature. Quanto spesso è necessario cambiare le lame del rasoio? Le lame non devono “farsi sentire” a contatto con la pelle. Se non tagliano più nettamente i peli o sembrano “tirare” la pelle, è giunto il momento di cambiarle. Dopo aver eseguito tutte le operazioni preliminari, puoi tagliare la barba procedendo in questo modo: · radendo prima nel verso del pelo e solo dopo contropelo (se è necessario); · iniziando dall’esterno e dall’alto, con le basette e le guance, poi radendo il collo, il pizzetto e i baffi. Se non intendi tagliare completamente la barba ma solo modellarla o rifinirla, ti serviranno anche dei pettinini per regolare l’altezza del taglio: i migliori rasoi elettrici ne includono di diverse misure e lunghezze, per barbe di 3 giorni, una settimana o anche più folte. Applicare il dopobarba dopo la rasatura, parziale o totale, ha una doppia funzione: idratare e proteggere la pelle dopo il passaggio della lama. Puoi sceglierne uno adatto alla tua pelle: più leggero e liquido se grassa, più denso e cremoso se è secca. Un rasoio per uomo che racchiuda tutte queste funzionalità in un solo strumento? OneBlade, che puoi usare per raderti, per regolare la barba a diverse lunghezze, grazie a 3 pettini inclusi, o rifinirla grazie alle lame a doppia direzione. One Blade è anche resistente all’acqua e non necessita della schiuma da barba, per garantirti un taglio preciso e confortevole. 1. Rimuovi le impurità
2. Idrata il viso
3. Cambia con regolarità le lame del rasoio
4. Come tagliare la barba
5. Come regolare e rifinire la barba
6. Applica il dopobarba
Una lama, tante opzioni
You are about to visit a Philips global content page
Continue