4 minuti di lettura
La risposta facile: i bambini hanno bocca e denti più piccoli, quindi l'odontoiatria pediatrica richiede strumenti e processi diversi. I pazienti più piccoli hanno anche esigenze comportamenti particolari: per fare un esempio, i dentisti pediatrici sono addestrati per lavorare con bambini che gridano, si dimenano e mordono. La struttura dei denti e delle gengive di un bambino è inoltre più soffice di quella di un adulto e l'elenco dei potenziali problemi da affrontare è alquanto diverso. La risposta meno facile: la bocca di un bambino subisce molti cambiamenti tra l'inizio della dentizione e la crescita dei denti "adulti". Inoltre, in questo intervallo di tempo, è importante che un professionista possa monitorare i cambiamenti, per evitare problemi quali accavallamenti e carie premature, prima ancora che i denti "da latte" raggiungano la superficie. Per questo motivo, l'odontoiatria pediatrica si occupa più della prevenzione che della cura.
Sembra ieri che l'hai portato a casa dall'ospedale. Come è possibile che sia già l'ora della prima visita dal dentista? Se al tuo bambino sono spuntati i primi denti o si sta avvicinando il primo compleanno, è il momento di programmare la prima visita dal dentista.* Qui entra in gioco l'igiene dentale pediatrica.
Un dentista pediatrico è un dentista specializzato nell'igiene orale di neonati e bambini. Si concentra sulla prevenzione e sul rilevamento tempestivo dei problemi di salute orale. Ti aiuterà anche a rendere positiva la prima esperienza del tuo bambino dal dentista.
In questa fase iniziale della vita del tuo bambino, l’odontoiatria serve più che altro a prevenire. Ecco cosa aspettarsi da una visita presso un dentista pediatrico.
L'igiene dentale pediatrica serve ad aiutare il bambino nella prevenzione della carie e nello sviluppo sano dei denti primari.
La carie può verificarsi non appena il bambino smette di bere latte materno e passa ad altre bevande e cibi solidi. È causata e attivata da batteri provenienti da zuccheri e carboidrati che, nel tempo, formano colonie sopra e tra i denti.*
I denti primari sono i primi denti del tuo bambino e preparano il terreno per la sua futura salute orale. Aiutano nello sviluppo del linguaggio, consentono di masticare e risparmiare spazio per i denti permanenti.**
Potrebbe sembrare un po' presto per andare dal dentista. La verità è che se al tuo bambino sono spuntati i primi denti (normalmente tra i 6 e i 12 mesi) o si sta avvicinando il primo compleanno, è meglio programmare una visita dal dentista pediatrico. Dopo la prima visita, l'American Academy of Pediatric Dentistry consiglia controlli regolari due volte all'anno. Il bambino può continuare a vedere un dentista pediatrico fino all'adolescenza. ***
Tra una visita e l'altra dal dentista pediatrico, puoi prenderti cura dei denti e delle gengive del tuo bambino pulendoli regolarmente con lo spazzolino. Prima che i denti appaiano, pulisci semplicemente le gengive con uno spazzolino soffice per bambini o con un panno e acqua. Quando al bambino spuntano i denti, puliscili due volte al giorno con uno spazzolino realizzato appositamente per la sua età e un dentifricio a basso contenuto o privo di fluoro, fino a quando il bambino non è in grado di sputare. Prendersi cura dei denti del bambino a casa, insieme a una regolare igiene dentale pediatrica, consentirà al bambino di avere un sorriso smagliante in futuro.
* Dental care for your baby.pdf - American Academy of Pediatric Dentistry (2011) ** The pediatric dentist.pdf - American Academy of Pediatric Dentistry(2011) *** Regular dental visits.pdf - American Academy of Pediatric Dentistry (2011)
You are about to visit a Philips global content page
Continue