
Luce pulsata a casa: recensioni di donne reali
Ascelle, gambe o zona intima: il prurito post depilazione è una realtà con cui molte persone che desiderano una pelle liscia e senza peli superflui devono, purtroppo, fare i conti. Chi soffre di prurito dopo la depilazione sa bene come questo semplice rito di bellezza possa trasformarsi a volte in una vera e propria seccatura che provoca irritazione, ma anche frustrazione. E sì, perché se il solo pensiero di raderti ti induce a grattarti, allora il prurito da lametta è un problema che non va preso troppo sotto gamba. Fortunatamente, c’è un rimedio a tutto e in questa guida ti spieghiamo proprio come evitare il prurito dopo la depilazione. Inizia a dire addio alla pelle secca e arrossata e continua la lettura!
Prima di passare alle soluzioni e scoprire come evitare il prurito dopo depilazione da lametta, cerchiamo di capire perché la rasatura ci induce a grattarci. Il prurito da rasatura può avvenire per diversi motivi: Sia il prurito alle gambe dopo la depilazione con lametta che il prurito intimo dopo la rasatura sono da attribuirsi al rasoio che si sceglie di utilizzare. Una lametta non ben affilata può, infatti, attorcigliare e danneggiare i follicoli piliferi durante la rasatura, provocando irritazione, prurito e persino dolore. Nota come “bruciatura da rasoio”, si tratta di un’infiammazione cutanea non proprio piacevole. Alcune persone ritengono che per evitare il prurito dopo la depilazione è necessario utilizzare la giusta direzione quando ci si rade. Depilarsi contropelo, infatti, può aumentare la trazione sui follicoli piliferi, provocando prurito e peli incarniti. Anche la pelle secca potrebbe provocare il prurito da rasoio. Circa il 30% della popolazione mondiale ha la pelle secca, un problema fin troppo comune.1 Quando si soffre di pelle secca e ci si rade, si può andare incontro a una maggiore irritazione, nonché a una secchezza della pelle ancora più intensa: un circolo vizioso che può terminare solo con il prurito. Le persone con la pelle sensibile dovrebbero scegliere metodi di rimozione dei peli del viso e del corpo, nonché della zona intima, delicati e in grado di rispettare i follicoli piliferi. Vedremo le diverse opzioni più avanti in questo articolo.
Se soffri di prurito intimo dopo depilazione con rasoio o hai le gambe piene di protuberanze rosse e che bruciano, puoi correre ai ripari e ridurre i sintomi. Ecco alcuni rimedi semplici ed efficaci per ridurre il prurito da lametta: I rimedi naturali non funzionano contro il prurito dopo depilazione con lametta o la bruciatura da rasoio? In farmacia sono disponibili creme da banco contro il prurito e l’irritazione.
Per prevenire il prurito da rasatura, ci sono alcune cose che puoi fare per rendere il momento della rasatura stessa più delicata, soprattutto se hai la pelle sensibile: Un ottimo punto di partenza è sbarazzarsi delle cellule morte, poiché i peli possono restare intrappolati sotto quest’ultime, rendendo la rasatura più difficile e aumentando il rischio di irritazione e prurito da lametta. Una buona esfoliazione pre rasatura, permette di rimuovere le cellule morte e i detriti che potrebbero ostruire il rasoio, garantendo una rasatura più morbida e una pelle più liscia. L’esfoliazione aiuta anche a raggiungere un livello di idratazione più profondo quando si applicano creme e lozioni sulla pelle. È inoltre, importante, utilizzare un rasoio affilato e pulito e radersi nella direzione di crescita dei peli, per evitare peli incarniti. Per una pelle più liscia ed evitare il prurito dopo la depilazione, una crema depilatoria senza profumo può certamente aiutare. Infine, per prevenire il prurito post rasatura e l’irritazione è importante idratare la pelle. In più, per evitare la comparsa di brufoli, scegli una crema idratante, delicata e non comedogena che non ostruisca i pori.
Per evitare il prurito da rasatura del tutto, potresti considerare opzioni alternative al rasoio, soprattutto se hai la pelle sensibile. Se avverti prurito intimo dopo la depilazione con rasoio, hai le gambe irritate o bruciature da rasoio sul viso, prova la depilazione a luce pulsata intensa (IPL). Sviluppato in collaborazione con i dermatologi, il dispositivo Philips Lumea IPL è dotato di un sensore intelligente che si adatta alla tua pelle per un’epilazione più delicata. È sufficiente utilizzarlo una volta ogni due settimane per vedere i primi risultati: decisamente più semplice di una rasatura quotidiana. Esistono anche epilatori che rimuovono i peli partendo dal follicolo, come l'Epilatore Satinelle Essential. Questo efficace epilatore è stato progettato proprio per l’epilazione delle gambe e lascia la pelle liscia per settimane, riducendo la quantità di tempo da dedicare alla depilazione. In più, è perfetto per le pelli sensibili. Di seguito trovi alcuni consigli per usare al meglio l’epilatore e dire addio al prurito post rasatura:
Se hai testato tutto i nostri consigli e ancora non hai risolto il tuo prurito da lametta, potrebbe essere giunto il momento di rivolgersi a un dermatologo. Raccomandiamo inoltre di parlare con un professionista nel caso in cui il prurito da rasatura dovesse essere: Un dermatologo sarà in grado di valutare la tua pelle e di creare un piano personalizzato per arrestare il prurito post rasatura o per liberare la pelle dalle bruciature da rasoio. Questi metodi per fermare il prurito dopo la depilazione da lametta sono comprovati e testati, quindi puoi aspirare a una pelle liscia senza irritazioni. Ricapitolando: ricorda di usare una lametta pulita e affilata, di esfoliare e idratare la pelle, ma anche di provare metodi di depilazione alternativi, in base al tuo tipo di pelle. Un’opzione delicata e a lungo termine come l’IPL potrebbe fare al tuo caso ed evitarti una volta per tutte quel fastidioso prurito da rasoio.
Epilator Series 8000
Epilatore Wet & Dry
BRE710/01