0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Pelle a fragola sulle gambe? Ecco come sbarazzarsene

    Hai mai sentito parlare delle gambe a fragola? Si tratta di piccoli puntini rossi o scuri che ricordano i semi di una fragola e che al tatto sembrano leggermente rialzati. Sono del tutto innocui e non c’è da preoccuparsi dal punto di vista medico delle gambe di fragola, tuttavia, alcune persone preferiscono sbarazzarsene per motivi estetici e per ritrovare la sicurezza e l’autostima. 


    Prima di scoprire come eliminare le gambe a fragola, è importante sapere che questo problema è molto comune e facilmente gestibile. Continua la lettura per avere tutte le risposte che cerchi e i rimedi per le gambe a fragola.

    Gambe a fragola: cause

     

    Non esista una causa universale per le gambe effetto fragola. Quei fastidiosi puntini rossi e i pori della pelle dilatati potrebbero essere dovuti a diversi fattori. Per questo è importante scoprire subito il motivo delle tue gambe a fragola prima di poter rimuovere questi puntini antiestetici. 


    Ecco alcune delle cause più comuni delle gambe di fragola:

     

    • Depilazione con rasoio: usare vecchi rasoi o radersi in modo errato può causare irritazione, bruciatura da rasoio e peli incarniti. Queste minuscole protuberanze rendono i pori più visibili e danno alla pelle l’aspetto di una fragola. 
    • Pori ostruiti: la maggior parte delle persone con la pelle a fragola, ha problemi di pori ostruiti per via di una questione genetica o di igiene. Una cattiva igiene, infatti, permette ai batteri, alla pelle secca e alle impurità di depositarsi nei pori, causando quei puntini rossi o neri sopraelevati.
    • Pelle secca: la pelle secca può ostruire i pori e rendere ancora più visibile quelle brutte protuberanze sulle gambe. Anche se la pelle secca non causa direttamente le gambe a fragola, può peggiorarne l’aspetto ed è quindi un fattore da tenere presente se vuoi sbarazzarti di questa condizione.

     

    Un’altra causa delle gambe di fragola è la cheratosi pilare, una condizione cutanea caratterizzata da una produzione eccessiva di cheratina, che ostruisce i follicoli piliferi1. Dopo la rasatura questi follicoli diventano più prominenti e causano quelle protuberanze tipiche della pelle a fragola.


    Un’altra possibile condizione è la follicolite, un’infiammazione dei follicoli piliferi, spesso legata a tecniche di depilazione aggressive2

     

    Capire se hai una di queste condizioni, è uno dei primi rimedi per le gambe a fragola. L’ideale sarebbe parlarne con il tuo medico o uno specialista in dermatologia, per capire quale sia il problema dietro i pori ostruiti e le tue gambe effetto fragola.

    Come eliminare le gambe a fragola

     

    Vuoi sapere come non avere le gambe a fragola? Cambia il modo in cui ti depili, soprattutto se sai quali sono le cause delle tue gambe a fragola. Inizia da una corretta idratazione, così da evitare l’irritazione e ridurre la comparsa di puntini rossi.


    E per una rasatura più delicata, prova il Lady Shaver Series 8000, realizzato per rimuovere i peli in modo facile e senza irritazioni, soprattutto per le aree della pelle più sensibili. Questo rasoio senza filo può aiutare a ridurre le bruciature da lametta e il rossore. Grazie alle punte arrotondate e alla lamina oscillante che segue tutte le curve del corpo, è la soluzione ideale per le tue gambe di fragola.

     

     Oltre a utilizzare un rasoio più delicato, assicurati di avere una routine pre e post rasatura adatta alla tua pelle. Per le gambe a fragola i rimedi che seguono dovrebbero aiutarti:

     

    • Inizia esfoliando la pelle per rimuovere le cellule morte
    • Radi le gambe quando sono bagnate per avere la pelle più liscia e meno irritazioni
    • Usa una crema o una schiuma depilatoria per creare una barriera tra il rasoio e la pelle


    Non ami raderti? Scopri diversi metodi di rimozione dei peli per avere gambe sempre lisce.

     

    Tra gli altri rimedi per le gambe a fragola ci sono prodotti contenenti acido salicilico, un tipo di beta-idrossiacido (BHA) che libera i pori aiuta la pelle a eliminare le cellule morte. I prodotti a base di acido salicilico sono molto efficaci per condizioni come la cheratosi pilare3.

     

    È importante ricordare che la pelle secca non fa altro che peggiorare condizioni come la pelle a fragola. Usa una crema idratante non comedogenica4 quotidianamente per raggiungere la giusta idratazione. Scegli una crema contenente glicerina e acido ialuronico4, noti per le loro proprietà idratanti, perfette per eliminare le gambe effetto fragola.

    Consigli per prevenire le gambe a fragola

     

    Come non avere le gambe a fragola? La prevenzione è molto importante ed è fondamentale capire che si tratta di un processo continuo che non termina una volta eliminati i pori ostruiti. Una routine quotidiana che ti permetta di prenderti cura della pelle è sicuramente la migliore prevenzione.


    Usa ogni giorno un bagnoschiuma delicato e dalle proprietà idratanti ed evita di fare docce troppo calde. Nutri la pelle con una crema idratante contenente ceramidi5 e ingredienti in grado di rafforzare la barriera cutanea e mantenere l’idratazione.


    Inoltre, un esfoliante chimico delicato su pelli più dure può aiutare ed è uno dei rimedi per le gambe a fragola. Per le pelli più delicate, usa prodotti contenenti BHA non più di 2-3 volte a settimana3.

     

    Puntini rossi e irritazione epidermica sono normali è non è obbligatorio sbarazzarsene. Prendersi cura della propria cute eviterà di avere la pelle a fragola, così come selezionare prodotti di qualità, i giusti strumenti e seguendo un’accurata routine di igiene e cura personale.

    Scopri la tua bellezza ogni giorno.

    Scopri la tua bellezza ogni giorno.

    Che si tratti di peli sul viso, sul corpo o nella zona bikini – Philips offre strumenti di bellezza per la tua routine di depilazione personalizzata.

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.