Fare delle pause durante la gravidanza fa bene perché aiuta a rilassarsi e a dedicare del tempo a se stesse, ma cosa puoi bere se hai eliminato o ridotto la caffeina? Una tisana? Molte tisane sono considerate sicure per le donne in gravidanza (sebbene non esistano evidenze scientifiche), ma alcune erbe andrebbero evitate.
Alcune erbe sono considerate non sicure durante la gravidanza, a causa dei potenziali effetti collaterali. Ecco quelle da evitare:
I seguenti tè contengono caffeina e vanno bevuti con moderazione in quanto durante la gravidanza si consiglia di limitare l'assunzione di caffeina a meno di 200 mg al giorno. Se invece preferisci evitare del tutto la caffeina, non dovrai bere queste varietà di tè:
Sulla sicurezza del tè verde in gravidanza ci sono pareri contrastanti. Contiene caffeina, e pertanto l'assunzione deve essere limitata, e ci sono prove che suggeriscono che può ridurre l'assorbimento dell'acido folico. L'acido folico è molto importante durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, per questo alcune donne scelgono di evitare del tutto il tè verde durante la gravidanza.
Non esistono studi clinici e o prove scientifiche sulla sicurezza delle tisane. Tuttavia, i seguenti tè e tisane sono considerati sicuri (se consumati con moderazione) durante la gravidanza: Alcuni professionisti del settore sanitario consigliano di limitare l'assunzione di tè alle erbe e tisane a una o due tazze al giorno. Nel Regno Unito, il SSN consiglia di limitare il consumo di tè alle erbe e tisane a quattro tazze al giorno. Se hai dubbi, verifica con il tuo medico quali tè alle erbe e tisane sono sicuri nella sua situazione. Oppure per stare ancora più tranquilla, puoi sempre rimandare il consumo di tè alle erbe e tisane a dopo la nascita del tuo bambino. Scritto dal Team Health & Parenting
You are about to visit a Philips global content page
Continue