Negli odierni servizi di cardiologia vi è una sempre maggiore esigenza di soluzioni di imaging che siano all'avanguardia ma che non compromettano l'efficienza del flusso di lavoro, la diagnosi e il trattamento, o l'assistenza al paziente. I sistemi per ecocardiografia a marchio Philips sono dotati di funzionalità eccezionali e offrono prestazioni brillanti, che aiutano a migliorare la qualità delle cure e il flusso di lavoro nel reparto di cardiologia, consentendo di fornire cure eccellenti a tutti i pazienti.
Philips EPIQ CVx* è una soluzione per l’ecocardiografia dedicata che apporta avanzamenti funzionali significativi.
Affiniti
Affiniti è un ecocardiografo completo che risponde alle esigenze di reparti caratterizzati da carichi di lavoro intensi e fa di Philips Ultrasound uno dei leader mondiali nel settore dell'ecocardiografia.
CX50
Gli ecocardiografi compatti con tecnologia premium portano la qualità delle immagini a un nuovo livello senza sacrificare le prestazioni alla trasportabilità. Progettati per i requisiti di studi critici e prestazioni da sistemi di grandi dimensioni, utilizzabili dove serve.
L’obiettivo di Philips è fornire alle strutture sanitarie soluzioni innovative per la cardiologia con le quali essere sempre all'avanguardia nel settore. Philips EPIQ CVx* è una soluzione ecocardiografica le cui caratteristiche avanzate contribuiscono ad alleviare tensioni e carico di lavoro che gravano su operatori e centri di assistenza sanitaria.
TrueVue
Per una migliore visualizzazione dell'anatomia cardiaca nell'ecografia transtoracica e transesofagea, lo strumento Philips TrueVue per cardiologia, con la sua sorgente luminosa virtuale, rende più facile individuare la sede dei difetti e intuire la profondità nelle strutture.
Dynamic HeartModelA.I.**
Philips HeartModelA.I. è uno strumento 3D che fornisce una frazione di eiezione (EF) affidabile e riproducibile in pochi secondi nell'ambito del flusso di lavoro di routine. Lo strumento Dynamic HeartModelA.I. mostra i contorni in movimento dei volumi del ventricolo sinistro (LV) e dell'atrio sinistro (LA).
EchoNavigator con Anatomical Intelligence
Per migliorare la comprensione delle strutture anatomiche e della localizzazione di cateteri e dispositivi durante le procedure di cardiologia interventistica, il sistema Philips EPIQ CVxi* include il supporto decisionale multimodalità.
AutoSTRAIN
AutoSTRAIN di TOMTEC offre una soluzione semplice per lo strain, attivabile con la sola pressione di un pulsante, basata sulle funzioni Auto View Recognition e Auto Contour Placement che si avvalgono dell'apprendimento automatico effettuato su oltre 6000 immagini per garantire affidabilità. AutoSTRAIN fornisce rapidamente misurazioni GLS (Global Longitudinal Strain) riproducibili del ventricolo sinistro per uso clinico quotidiano.
È possibile valutare la funzionalità cardiaca in vari modi, con diverse modalità di imaging. I sistemi ecografici forniscono funzionalità affidabili a costi contenuti per valutare rapidamente le strutture cardiache in movimento senza esporre il paziente a radiazioni ionizzanti.
Philips HeartModel A.I. è uno strumento 3D estremamente versatile che permette di eseguire rapidamente gli esami e si integra perfettamente nel flusso di lavoro. È in grado di rilevare, segmentare e quantificare automaticamente il ventricolo sinistro (LV) e l'atrio sinistro (LA) da immagini Live 3D.
*EPIQ CVx/CVxi è disponibile in Paesi selezionati. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio vendite Philips di zona. **Anatomical Intelligence
You are about to visit a Philips global content page
Continue