SmartCT Dual Phase Cerebral

Tecnologia di imaging neurologico

Trova prodotti simili

L'acquisizione Dual Phase Cerebral offre due scansioni TC Cone Beam migliorate con contrasto consecutive del cervello. Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di identificare l'occlusione del vaso nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. Questa acquisizione può essere eseguita con un'iniezione di mezzo di contrasto endoarteriosa ed endovenosa.

Caratteristiche
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio
Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​
Click here for more information
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo
Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.
Click here for more information
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo
Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].
Click here for more information
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto
Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​
Click here for more information
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi
Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].
Click here for more information
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente
La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.
Click here for more information
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici
SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.
Click here for more information
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.
  • Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio
  • Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo
  • Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo
  • Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto
Vedi tutte le caratteristiche
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio
Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​
Click here for more information
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio
Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Con SmartCT puoi adottare con facilità l'imaging 3D in laboratorio

Nonostante i vantaggi dell'imaging 3D, molti utenti considerano questa procedura ancora difficile da eseguire. Per eliminare le congetture dall'acquisizione 3D, SmartCT fornisce una guida dettagliata e ausili visivi durante l'acquisizione per agevolare l'acquisizione delle immagini 3D. L'imaging 3D può migliorare l'accuratezza diagnostica[1-3] e gli esiti del trattamento[4-6] e rendere più efficienti le procedure nel laboratorio interventistico[7].​
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo
Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.
Click here for more information
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo
Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Acquisisci e interagisci con l'imaging 3D al lato del tavolo

Grazie al modulo touchscreen (TSM), puoi acquisire con facilità immagini 3D e interagire con gli strumenti SmartCT in modo semplice e naturale. Una volta acquisita l'immagine 3D, l'applicazione di visualizzazione SmartCT la apre automaticamente con gli opportuni strumenti di rendering e visualizzazione sul TSM. Tutti gli strumenti possono essere usati con la massima semplicità sul display touchscreen del tablet nell'area sterile.
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo
Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].
Click here for more information
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo
Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Misurazione e visualizzazione 3D avanzate al lato del tavolo

Tramite semplici gesti sul tablet, puoi completare misurazioni e visualizzazioni avanzate sul display touchscreen al lato del tavolo per studiare la malattia con grande dettaglio. Le immagini 3D di SmartCT possono fornire informazioni non visibili nelle immagini DSA. Queste informazioni aggiuntive possono modificare la diagnosi e la pianificazione o la somministrazione del trattamento, migliorando gli esiti[4-9].
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto
Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​
Click here for more information
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto
Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) per monitorare il mezzo di contrasto e avviare l'acquisizione CBCT al momento giusto

Nel caso di un'iniezione endovenosa del mezzo di contrasto, la funzionalità di controllo bolo (Bolus Watch) utilizza una modalità speciale di fluoroscopia per visualizzare l'avanzamento del mezzo di contrasto nella vascolarizzazione. In questo modo, l'acquisizione TC Cone Beam (CBCT) può essere avviata al momento giusto quando il contrasto raggiunge la vascolarizzazione cerebrale. Una volta acquisiti, i due volumi CBCT sono automaticamente visualizzati affiancati o sovrapposti in SmartCT Dual Viewer.​
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi
Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].
Click here for more information
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi
CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

CBCT con contrasto in fase precoce e tardiva per visualizzare l'occlusione di grandi vasi

Nel caso di un paziente con ictus con sospetta occlusione dei grandi vasi, questo tipo di acquisizione consente di riconoscere l'occlusione dei vasi nella prima fase e la presenza di vasi collaterali nella seconda fase. La CBCT Dual Phase è un'applicazione sempre più utilizzata per la diagnosi di ictus. Una CBCT senza mezzo di contrasto aiuta a rilevare le variazioni ischemiche precoci. Con CBCT Dual Phase Cerebral, un'immagine di fase iniziale aiuta a identificare l'occlusione prossimale, mentre la fase tardiva supporta il rilevamento di vasi collaterali utilizzando una singola iniezione di mezzo di contrasto[4].
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente
La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.
Click here for more information
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente
Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

Strumento di definizione dell'isocentro per facilitare il posizionamento accurato della testa del paziente

La guida all'acquisizione aiuta anche con la corretta definizione dell'isocentro della testa del paziente. In questa fase, il software rileva la posizione della testa da un'immagine fluoroscopica e suggerisce come spostare il tavolo per posizionare la testa nell'isocentro della rotazione.
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici
SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.
Click here for more information
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici
Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

Utilizzare esami analoghi alla TC nel laboratorio di radiologia interventistica può rendere gli scanner TC disponibili per scopi diagnostici

SmartCT fornisce immagini simil-TC nel laboratorio interventistico per supportare tutte le fasi delle procedure interventistiche. I dati delle immagini possono essere visualizzati, segmentati ed elaborati come in una normale immagine TC con visualizzazione avanzata del volume 3D. L'accesso alle informazioni di imaging simil-TC in laboratorio può rendere gli scanner TC disponibili per ulteriori scopi diagnostici.
  • SmartCT R3.0 è soggetto ad approvazione normativa e potrebbe non essere disponibile in tutti i mercati. Contatta l'organizzazione locale di Philips per ulteriori informazioni.
  • 1. Akkakrisee SA, Hongsakul KR. Percu-taneous transthoracic needle biopsy for pulmonary nodules: a retrospec-tive study of a comparison between C-arm cone-beam computed to-mography and conventional com-puted tomography guidance. Pol J Radiol. 2020; 85(-): e309–e315
  • 2. Jang H, Jung WS, Myoung SU, Kim JJ, Jang CK, Cho KC, Source Image Based New 3D Rotational Angiography for Differential Diagnosis between the In-fundibulum and an Internal Carotid Artery Aneurysm : Pilot Study. J Korean Neurosurg Soc, 2021. 64(5):726-731
  • 3. Schernthaner et al., Delayed-Phase Cone-Beam CT Improves Detectability of Intrahepatic Cholangiocarcinoma During Conventional Transarterial Chemoembolization Cardiovasc Intervent Radiol , 38 (4), 929-36, 2015
  • 4. Xiong, F., et al., Xper-CT combined with laser-assisted navigation radiofrequency thermocoagulation in the treatment of trigeminal neuralgia. Front Neu-rol, 2022. 13: p. 930902.
  • 5. Schott, P., et al., Radiation Dose in Prostatic Artery Embolization Using Cone-Beam CT and 3D Roadmap Software. J Vasc Interv Radiol, 2019. 30(9): p. 1452-1458
  • 6. Rosi, A., et al., Three-dimensional rotational angiography improves mechanical thrombectomy recanalization rate for acute ischaemic stroke due to mid-dle cerebral artery M2 segment occlusions. Interv Neuroradiol, 2022: p. 15910199221145745.
  • 7. Ribo et al, Direct Transfer to Angiosuite to Reduce Door-To-Puncture Time in Thrombectomy for Acute Stroke, J Neurointerv Surg, 2018, 10 (3), 221-224
  • 8. Fagan et al., MultiModality 3-dimensional image integration for Congenital Cardiac Catheterization. Methodist Debakey Cardiovasc J. 2014, 10 (2), 68-76
  • 9. Hirotaka Hasegawa et al, Integration of rotational angiography enables better dose planning in Gamma Knife radiosurgery for brain arteriovenous malformations, J Neurosurg (Suppl) 129:17–25, 2018

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.