0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips Avent! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips Avent, registra il prodotto sul sito www.philips.com/welcome.
    Il Baby Monitor connesso Philips Avent Premium con tecnologia SenseIQ rende visibile l'invisibile per la massima tranquillità. È semplice e intuitivo da utilizzare consentendo ai genitori di vedere, sentire e sapere se il loro bambino è al sicuro, da casa o da lontano. SenseIQ aiuta i genitori a rimanere connessi con il dispositivo di tracciamento del sonno e del respiro indossabile che offre un'immagine in tempo reale del benessere del bambino. Notifiche personalizzate e registri del sonno autogenerati offrono ai genitori informazioni in modo rapido e facile e una comprensione delle abitudini e dei cicli di sonno del bambino.
    1. Unità genitore
    2. Spia di collegamento
    3. Spia modalità eco
    4. Spie livello audio
    5. Spia dello stato della batteria
    6. Display
    7. Pulsante di conferma
    8. Microfono
    9. Pulsante Menu
    10. Tasto di controllo (navigazione tra menu/volume/luminosità)
    11. Pulsante di comunicazione a due vie
    12. Pulsante suoni rilassanti
    13. Pulsante on/off
    14. Antenna pieghevole
    15. Pulsante modalità
    16. Presa USB-C
    17. Altoparlante
    18. Vano batterie
    19. Unità bambino
    20. Microfono
    21. Videocamera
    22. Luce notturna
    23. Pulsante luce notturna
    24. Pulsante suoni rilassanti
    25. Pulsante on/off
    26. Spia di stato
    27. Sensore di luce dell'ambiente
    28. Luce a raggi infrarossi
    29. Antenna
    30. Presa USB-C
    31. Altoparlante
    32. Sensore temperatura
    33. Alimentatore  (2 unità)
    34. Stop (2 unità)
    35. Vite (2 unità)
    36. Morsetto
    37. Staffa per il montaggio a parete
    38. Staffa 2 in 1 (montaggio su culla e montaggio a parete)
    Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente queste informazioni importanti e conservarle per eventuali riferimenti futuri.
    Questo baby monitor è destinato ad aiutare i genitori, ma non può sostituire una supervisione corretta e responsabile da parte di un adulto e non deve essere utilizzato a tale scopo.
    Non lasciare mai il bambino da solo in casa. Assicurarsi sempre che sia presente qualcuno che si occupi del bambino e delle sue esigenze.
    Esclusione di responsabilità
    L'utilizzo di questo baby monitor è a rischio dell'utente. Koninklijke Philips N.V. e le società affiliate non sono responsabili del funzionamento di questo baby monitor o dell'uso che si fa dello stesso, quindi non se ne assumono alcuna responsabilità.
    Il baby monitor connesso Philips Avent Premium non è un dispositivo medico. L'app Philips Avent Baby Monitor+ non è un'applicazione medica.
    Il baby monitor connesso Philips Avent Premium NON è stato sviluppato per la diagnosi, il trattamento o la cura di eventuali patologie o altri stati di salute correlati, inclusa, a titolo esemplificativo, la sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS, Sudden Infant Death Syndrome), e pertanto NON è un dispositivo medico. Il baby monitor è stato progettato solo per uso domestico ed è un dispositivo connesso sviluppato per aiutare a comprendere il modo in cui il bambino dorme, si muove e piange.
    Questo prodotto NON è stato concepito per rilevare interruzioni o disturbi della respirazione o altre patologie. Questo prodotto NON avviserà gli utenti relativamente a tutte le irregolarità o ai cicli di respirazione o di sonno, al pianto e/o allo stato corrente del bambino.
    Il baby monitor connesso Philips Avent Premium non deve essere utilizzato come sostituto della supervisione di un adulto né incidere sulla decisione di rivolgersi a un medico professionista. Se gli utenti sono preoccupati per la salute del bambino, devono rivolgersi a un medico professionista e NON affidarsi unicamente alle letture di questo prodotto per diagnosticare e prendere decisioni di carattere medico in relazione alla salute e alla cura del bambino.
    Attenersi sempre alle linee guida ufficiali per il sonno, la salute e la cura del bambino per garantirne la sicurezza e il benessere.
    Pericolo
    • Non immergere alcuna parte del baby monitor in acqua o altri liquidi. Non posizionare l'apparecchio dove potrebbe essere bagnato da acqua o altri liquidi. Non utilizzare il baby monitor in luoghi umidi o in prossimità dell'acqua.
    • Non posizionare mai alcun oggetto sopra il baby monitor e non coprirlo. Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire l'installazione in base alle istruzioni del produttore.
    Avvertenza
    • Cavo lungo. Pericolo di strangolamento!
    • Prima di collegare l'apparecchio, verificare che la tensione riportata sull'alimentatore corrisponda alla tensione disponibile.
    • Non modificare né tagliare alcuna parte dell'alimentatore e del relativo cavo per evitare situazioni pericolose.
    • Utilizzare esclusivamente l'alimentatore in dotazione.
    • Nel caso in cui l'alimentatore fosse danneggiato, dovrà essere sostituito esclusivamente con un alimentatore originale al fine di evitare situazioni pericolose.
    • Tenete il baby monitor e i relativi accessori lontani da neonati e bambini.
    • Quest'apparecchio può essere usato da bambini di età superiore agli 8 anni e da persone con capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte, prive di esperienza o conoscenze adatte a condizione che tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per utilizzare l'apparecchio in maniera sicura e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso. Evitare che i bambini giochino con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere eseguite da bambini senza la supervisione di un adulto.
    • Proteggere il cavo di alimentazione per evitare che sia calpestato o schiacciato, in particolare vicino alle prese standard o multiple oppure nel punto in cui esce dall'apparecchio.
    • Accertarsi di posizionare il baby monitor in modo che il relativo cavo non ostruisca la porta o il passaggio. Se si posiziona il baby monitor su un tavolo o un mobiletto basso, evitare che il cavo di alimentazione penda dal bordo del tavolo o del mobiletto. Assicurarsi che il cavo non poggi sul pavimento in un punto in cui si potrebbe inciampare.
    • Tenere i materiali di imballaggio (protezioni in cartone, ecc.) fuori dalla portata dei bambini poiché non sono giocattoli.
    • Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire l'alloggiamento dell'unità bambino o genitore.
    Istruzioni di sicurezza per le batterie
    • Utilizzare il prodotto esclusivamente per lo scopo previsto. Prima di utilizzare il prodotto, i relativi accessori e le batterie, leggere attentamente queste informazioni e conservarle per riferimenti futuri. L'uso improprio può causare pericoli o lesioni gravi. Gli accessori forniti possono variare in base ai differenti prodotti.
    • Utilizzate solo accessori o materiali di consumo Philips originali. Utilizzare solo *l'unità di alimentazione rimovibile serie ASSA105x-050100 (x = B o E).
    • Ricaricate, utilizzate e riponete il prodotto a una temperatura compresa tra 0 °C e 40 °C.
    • Tenere il prodotto e le batterie lontano dal fuoco e non esporli alla luce diretta del sole o a temperature elevate.
    • Se il prodotto si surriscalda in modo anomalo, emana un odore strano, cambia colore o se la ricarica richiede più tempo del solito, interrompete l'utilizzo e la ricarica del prodotto e contattate Philips.
    • Non collocare i prodotti e le batterie in forni a microonde o su fornelli a induzione.
    • Non aprire, modificare, forare, danneggiare o smontare il prodotto o le batterie per evitare il surriscaldamento di queste ultime o il rilascio di sostanze tossiche o pericolose. Non provocare cortocircuiti, sovraccarichi o inversione della carica delle batterie.
    • Se le batterie sono danneggiate o perdono del liquido, evitare il contatto con la pelle o gli occhi. Se ciò dovesse accadere, sciacquare immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico.
    Attenzione
    • Non installare l'apparecchio vicino a fonti di calore come radiatori, termoregolatori, stufe o altri apparecchi (inclusi gli amplificatori) che producono calore.
    • Assicurarsi di avere le mani asciutte prima di maneggiare l'alimentatore, le spine e il cavo di alimentazione.
    • I coperchi a vite e/o il cuscinetto in gomma possono staccarsi dall'apparecchio; controllarli regolarmente.
    • Tutti i contrassegni necessari sull'unità bambino, sull'unità genitore  e sull'alimentatore si trovano sulla parte inferiore dell'unità bambino, dell'unità genitore e dell'alimentatore.
    • L'accessorio di montaggio è stato concepito per essere fissato su una culla con barre quadrate di larghezza compresa tra 15 mm e 32 mm. Non utilizzarlo su barre rotonde o morbide.
    • Se il lettino ha un bordo arrotondato, si consiglia di montare la staffa a parete.
    • Rimuovete il supporto dalla culla e montatelo sulla parete quando il bambino riesce ad alzarsi da solo o inizia a stare in piedi.
    Dichiarazione di conformità
    Con la presente, Philips Consumer Lifestyle B.V. dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni correlate della Direttiva 2014/53/UE. Una copia della Dichiarazione di conformità (DoC) della Comunità Europea è disponibile online all'indirizzo www.philips.com/support.
    Campi elettromagnetici (EMF)
    Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme applicabili relativi all'esposizione a campi elettromagnetici.
    Batteria ricaricabile agli ioni di litio (2.600 mAh)
    Tipo di modulazione: IEEE 802.11 b/g/n
    Gamma di frequenza operativa: 2412 - 2472 MHz
    Massima potenza di radiofrequenza: ≤20 dBm e.i.r.p
    Consumo energetico in modalità di spegnimento:
    Unità bambino: <0,3 W
    Unità genitore: <0,3 W (< 1 min)
    *Unità di alimentazione:
    Modello: \tASSA105x-050100 (x = E (spina UE) / x = B (spina UK))
    Ingresso: \t100-240 V~, 50/60 Hz, 0,35 A
    Uscita: \t5,0 V CC, 1,0 A, 5,0 W
    Efficienza attiva media: ≥ 73,62 %
    Consumo di energia a vuoto: < 0,1 W
    Scaricare l'app Baby Monitor+
    Per beneficiare in modo ottimale e attivare le funzioni SenseIQ e Traduzione del pianto, scaricare l'app Baby Monitor+ prima di utilizzare il baby monitor.
    Con l'app Philips Avent Baby Monitor+ potrete vedere e sentire il bambino e controllare il suo benessere da qualunque parte del mondo utilizzando il Wi-Fi o internet mobile.
    Prima di avviare la procedura di configurazione, assicurarsi di:
    • Avere accesso a Internet wireless (Wi-Fi a 2,4 GHz).
    • Avere un buon segnale Wi-Fi.
    Nota: se si utilizza un ripetitore Wi-Fi, assicurarsi che il router e il ripetitore abbiano lo stesso SSID (nome della rete) e di utilizzare la stessa password per entrambi. Assicurarsi che il ripetitore Wi-Fi supporti 2,4 GHz.
    • Avere la password della rete Wi-Fi a portata di mano. Collegare sempre il baby monitor a una rete sicura.
    1. Scaricate l'app. Eseguire la scansione del codice QR o cercare le parole chiave \"Philips Avent Baby Monitor+\" nell'App Store o Google Play Store.
    2. Lanciare l'applicazione
    3. Suggerimento: Collegare il telefono a Internet tramite Wi-Fi. L'utilizzo della connessione dati può comportare addebiti aggiuntivi da parte del provider, a seconda dell'abbonamento di cui si dispone.
    4. Creare il proprio account seguendo le istruzioni sullo schermo. a Accertarsi di utilizzare un indirizzo e-mail attivo a cui si è sempre raggiungibili. b Utilizzare una password complessa (vedere la sezione \"Sicurezza e privacy\"). c Quando si riceve l'e-mail di verifica, seguire le istruzioni nell'e-mail per continuare la creazione dell'account.

    5. Impostare il baby monitor seguendo le istruzioni nell'app.
    Sicurezza e privacy
    Sicurezza della rete
    Non utilizzare l'app in una rete Wi-Fi non protetta. Si consiglia di utilizzare il baby monitor solo su una rete Wi-Fi protetta da crittografia WPA2 o superiore. Con l'app è possibile utilizzare anche la rete dati del telefono (spesso denominata 4G o 5G).
    Gli hotspot Wi-Fi in luoghi pubblici, come aeroporti e alberghi, sono comodi, ma spesso non sono sicuri.
    Si consiglia di utilizzare il baby monitor solo su una rete Wi-Fi protetta da crittografia WPA2 o superiore. Si consiglia di non utilizzare il baby monitor su una rete che usa la crittografia WEP.
    Nota: le reti Wi-Fi che non richiedono una password non sono sicure.
    Password complesse
    Le password sono essenziali per proteggere la rete Wi-Fi e l'account da accessi non autorizzati. Più la password è complessa, migliore è la protezione della rete Wi-Fi e dell'account.
    Le regole per una password complessa sono:
    1. È composta da almeno 8 caratteri.
    2. Non contiene il nome dell'utente, quello del bambino, un altro nome reale o un marchio.
    3. Non contiene una parola completa.
    4. È molto diversa dalle password utilizzate in precedenza.
    5. Contiene almeno tre dei quattro tipi dei seguenti caratteri:
    6. Caratteri maiuscoli (A - Z)
    7. Caratteri minuscoli (a - z)
    8. Caratteri numerici (0 - 9)
    9. Caratteri speciali (es., #$%&).
    Sicurezza dei dati personali
    Per eliminare e quindi proteggere i dati personali, prima di smaltire il dispositivo, ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'unità bambino premendo il pulsante on/off per 10 secondi quando il dispositivo è acceso. Si consiglia vivamente di scollegare l'unità bambino dall'app Philips Avent Baby Monitor+ selezionando l'opzione \"Disconnetti Baby Monitor\" nelle impostazioni unità bambino dell'app.
    Se si sta utilizzando un baby monitor di seconda mano, attenersi alla seguente procedura per ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'unità bambino e proteggere il dispositivo:
    1. Accendere l'unità bambino.
    2. Quando il LED passa dall'arancione al verde o al bianco, premere il pulsante on/off per più di 10 secondi finché il LED non lampeggia in verde e arancione. Verranno ripristinate le impostazioni predefinite dell'unità bambino.
    Nel caso non venga effettuato il ripristino delle impostazioni di fabbrica, Philips non potrà essere ritenuta responsabile delle prestazioni e delle funzionalità del dispositivo. Inoltre, la privacy potrebbe risultare compromessa.
    Gestione account
    Sono previsti diritti di accesso diversi per l'utente amministratore e gli utenti guest. È possibile invitare parenti o amici come utenti guest e consentire loro di monitorare il bambino sui propri dispositivi smart.
    Utente amministratore
    Utenti guest
    Monitoraggio
    Video
    Audio
    SenseIQ
    Traduzione del pianto
    Temperatura
    Monitoraggio in background
    Video
    Audio
    Monitoraggio in background
    Notifica avvisi
    Rilevamento audio
    Rilevamento del movimento
    Notifica associata a SenseIQ
    Rilevamento pianto
    Traduzione del pianto
    Rilevamento intervallo di temperatura
    N/D
    Funzioni rilassanti
    Luce notturna, suoni rilassanti, ninne nanne, comunicazione a due vie
    Registrazione vocale
    N/D
    Gestione account
    Invito utente Admin
    Invito utente guest
    N/D
    Nota: l'app Baby Monitor+ supporta due account amministratore, è possibile invitare il proprio partner a registrarsi come altro amministratore e condividere gli stessi diritti di accesso. Non condividere le credenziali amministrative con persone esterne alla propria famiglia.
    Fornitura di aggiornamenti sulla sicurezza
    Monitoriamo costantemente la sicurezza del software utilizzato nel prodotto. Se necessario, gli aggiornamenti sulla sicurezza verranno forniti tramite gli aggiornamenti software. Gli aggiornamenti software possono inoltre essere forniti per offrire correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni o per introdurre nuove funzionalità del prodotto. Gli aggiornamenti possono essere forniti al firmware dell'unità bambino e dell'unità genitore o nell'app mobile. Gli aggiornamenti vengono forniti in modalità wireless al prodotto senza l'utilizzo di cavi o apparecchiature speciali.
    Philips fornirà gli aggiornamenti necessari per almeno i due anni successivi alla consegna del prodotto.
    Compatibilità
    Sistema iOS: Richiede iOS 11.0 o successivo
    Sistema Android: Richiede Android 6.0 o successivo
    Nota: la compatibilità è soggetta a cambiamenti nel tempo.
    Per un'esperienza di monitoraggio ottimale con la funzione di tracciamento sonno offerta da SenseIQ, si consiglia vivamente di utilizzare la staffa 2 in 1 per fissare l'unità bambino a una culla o a una parete. In tal modo, sarà possibile posizionare la telecamera nel punto più adatto con una visione eccellente, consentendo il monitoraggio facile ed efficiente degli schemi di sonno e di respirazione del bambino.
    Come si esegue il montaggio?
    La posizione più alta del materasso viene generalmente utilizzata per i neonati e i bambini più piccoli.
    Quando il materasso è in questa posizione, si consiglia di eseguire il montaggio sulla culla.
    Quando il bambino è in grado di mettersi in ginocchio e mostra segni di poter stare seduto, è meglio abbassare il materasso. In questo caso è comunque preferibile il montaggio sulla culla.
    Quando il bambino inizia ad alzarsi su da solo e inizia a stare in piedi, è consigliabile abbassare il materasso alla posizione inferiore. Con il materasso nelle posizioni inferiori, si consiglia di eseguire il montaggio a parete.
    Cose da fare e da non fare
    Cercare di mantenere la culla e la zona notte del bambino libere da cellulari, giocattoli o luci in movimento. Meno sono gli oggetti che ostruiscono la visione, meglio funzionerà il baby monitor.
    Il monitor è sensibile ai movimenti, evitare di utilizzare una culla o un lettino a dondolo.
    Evitare di montare l'unità bambino sul lato corto della culla, altrimenti la visibilità del bambino sarebbe limitata.
    Sacchi nanna, biancheria da letto e abiti in fantasia sono ottimi da usare con questo baby monitor.
    Cercare di evitare abiti spessi e tutti dello stesso colore, poiché l'unità bambino utilizza il contrasto per rilevare i movimenti.
    Il materasso dovrebbe apparire come un rettangolo orizzontale dritto sullo schermo. Più il materasso è diritto rispetto allo schermo, meglio è.
    Non posizionare l'unità bambino o il materasso in un angolo.
    Montaggio sulla culla
    Nota: per le culle con sponde arrotondate, utilizzare la staffa a parete.
    1. Estrarre la staffa 2 in 1, il morsetto, l'adattatore e l'unità bambino.
    2. Per ottenere i migliori risultati, montare l'unità bambino al centro e lungo il lato lungo della culla.
    3. Fissare il morsetto al centro del lato lungo della culla e posizionarlo in basso sulle sponde.
    4. Ruotare la manopola in senso orario per fissarlo alla sponda.
    5. Prendere le due aste e unirle insieme per crearne una più lunga.
    6. Nota: quando sono fissati è possibile udire uno scatto.
    7. Quindi, partendo dal cavo di alimentazione, inserire l'asta attraverso l'apertura del morsetto.
    8. Allineare l'asta in posizione utilizzando i segni sull'asta e sul morsetto, quindi ruotarla di 45º in senso orario per fissarla.
    9. La parte inferiore dell'asta è telescopica e può essere estesa fino al pavimento. Assicurarsi di posizionare il cavo di alimentazione in una delle fessure all'estremità dell'asta, in direzione di una presa di corrente.
    10. Far passare il cavo nel punto in cui il pavimento e la parete si incontrano. Utilizzando l'alimentatore in dotazione, collegare il cavo di alimentazione proveniente dall'asta e inserirlo in una presa di corrente.
    11. Collegare l'unità bambino alla culla allineando i tasselli e i fori sulla parte inferiore dell'unità bambino e spingendo verso il basso.
    12. Far scorrere l'unità bambino in avanti per bloccarla in posizione e collegare il cavo di alimentazione USB-C sul retro dell'unità bambino.
    13. Inclinare leggermente l'unità bambino verso l'alto, a destra o a sinistra per accertarsi che il materasso sia interamente visibile con il bambino al centro. Utilizzare l'app unità genitore o baby monitor+ per accertarsi che l'unità bambino sia nella miglior posizione. Regolare l'unità bambino in modo che l'intero materasso sia centrato e allo stesso livello sullo schermo.
    Montaggio a parete
    1. Estrarre la staffa 2 in 1, il morsetto, l'adattatore, le viti e i tasselli, il modello per il montaggio a parete e l'unità bambino.
    2. Rimuovere la staffa di montaggio a parete dal morsetto ruotando la manopola in senso antiorario con una mano, mentre si guida l'estrazione della staffa con l'altra mano.
    3. Rimuovere la parte avvitabile sbloccandola con il pollice, quindi facendolo scorrere verso il basso. Quello che resta è la parte che servirà come staffa a parete.
    4. Prendere il modello del montaggio a parete e utilizzare un righello per misurare 1,1 metri dal pavimento e segnare la posizione dei due fori. Praticare piccoli fori nella parete e inserire i tasselli in dotazione.
    5. Suggerimento: Il modello di montaggio a parete (vedere il capitolo \"Modello di montaggio a parete\") è disponibile alla fine del presente manuale per l'utente.
    6. Prendere la staffa di montaggio a parete e allineare i fori con i tasselli. Fissare saldamente la staffa di montaggio alla parete utilizzando le viti fornite.
    7. Prendere le due aste e unirle insieme per crearne una più lunga.
    8. Nota: quando sono fissati è possibile udire uno scatto.
    9. Quindi, partendo dal cavo di alimentazione, inserire l'asta attraverso l'apertura della staffa di montaggio a parete.
    10. Quando l'asta sarà circa a metà, non potrà scivolare oltre e dovrà essere bloccata in posizione. Utilizzare i segni sull'asta e sulla staffa di montaggio a parete per allineare l'asta in posizione, quindi ruotarla di 45° in senso orario per fissarla.
    11. La parte inferiore dell'asta è telescopica e può essere estesa fino al pavimento. Assicurarsi di posizionare il cavo di alimentazione in una delle fessure all'estremità dell'asta, in direzione di una presa di corrente.
    12. Far passare il cavo nel punto in cui il pavimento e la parete si incontrano. Utilizzando l'alimentatore in dotazione, collegare il cavo di alimentazione proveniente dall'asta e inserirlo in una presa di corrente.
    13. Collegare l'unità bambino alla culla allineando i tasselli e i fori sulla parte inferiore dell'unità bambino e spingendo verso il basso.
    14. Far scorrere l'unità bambino in avanti per bloccarla in posizione e collegare il cavo di alimentazione USB-C sul retro dell'unità bambino.
    15. Inclinare leggermente l'unità bambino verso l'alto, a destra o a sinistra per accertarsi che il materasso sia interamente visibile con il bambino al centro. Utilizzare l'app unità genitore o baby monitor+ per accertarsi che l'unità bambino sia nella miglior posizione. Regolare l'unità bambino in modo che l'intero materasso sia centrato e allo stesso livello sullo schermo.
    Panoramica del display
    1
    Indicatore del livello della batteria
    9
    SenseIQ (Attivo)
    2
    Indicatore intensità segnale
    10
    Indicatore fase di sonno
    3
    Disattivazione audio (On)
    11
    Permanenza a letto
    4
    Luce notturna (On)
    12
    Frequenza respiratoria media
    5
    Temperatura ambiente
    13
    Risultato di Traduzione del pianto
    6
    Selezione del suono rilassante (On)
    14
    Traduzione del pianto (Attiva)
    7
    Modalità di monitoraggio unità genitore selezionata
    15
    Pulsante di comunicazione a due vie (On)
    8
    Modalità privacy (On)
    Carica dell'unità genitore
    L'unità genitore è alimentata da una batteria ricaricabile agli ioni di litio incorporata.
    Procedere come segue per caricare l'unità genitore:
    1. Collegare l'alimentatore all'unità genitore e alla presa a muro.
    2. La spia di stato della batteria diventa arancione fisso per indicare che l'unità genitore è in carica.
    3. Quando la batteria sarà completamente carica, la relativa spia di stato rimarrà accesa fissa con luce bianca.
    Dopo averla caricata per 3 ore, l'unità genitore può essere utilizzata senza fili per un massimo di 12 ore in modalità eco.
    Se l'unità genitore rimane accesa durante l'operazione, la ricarica richiede un tempo approssimativamente doppio.
    Quando l'unità genitore non è collegata alla rete e la batteria è quasi scarica (meno del 10%), la spia di stato della batteria lampeggia in arancione e viene emesso un segnale acustico di avviso.
    Se la batteria dell'unità genitore è scarica e l'unità non è collegata all'alimentazione elettrica, l'unità genitore si spegne e perde il collegamento con l'unità bambino.
    Suggerimento: Tenere l'unità genitore collegata alla rete durante la notte poiché se la batteria si scarica, il segnale acustico di avviso batteria scarica potrebbe svegliarvi.
    Suggerimento: Per risparmiare la carica della batteria, spegnere l'unità genitore quando non è in uso.
    Nota: la batteria si scarica gradualmente e molto lentamente, anche quando l'unità genitore è spenta.
    Se la spia di stato della batteria sull'unità genitore è illuminata di rosso fisso quando è collegata alla rete, significa che è presente un problema con la batteria ed è necessario contattare il centro di assistenza clienti del proprio Paese.
    Come associare l'unità bambino e l'unità genitore.
    Per una connessione ottimale, posizionare l'unità bambino e il router Wi-Fi nella stessa stanza. Muri spessi o altri dispositivi elettronici possono disturbare il segnale.
    1. Premere il pulsante on/off per 1,5 secondi per accendere l'unità bambino.
    2. Nota: l'unità bambino si accende automaticamente quando si collega alla presa di corrente.
    3. Quando l'unità bambino è accesa, la spia di stato diventa momentaneamente arancione durante la fase di avvio.
    4. Quando l'unità bambino è pronta per l'associazione, la spia dello stato diventa di colore verde.
    5. Accertarsi che l'unità genitore e l'unità bambino si trovino ad almeno 2,5 metri di distanza l'una dall'altra per evitare un ritorno acustico.
    6. Nota: se si utilizza un telefono cordless, un video wireless, una rete Wi-Fi, un forno a microonde o un dispositivo Bluetooth sulla frequenza di 2,4 GHz e si rilevano interferenze sull'unità genitore o sull'unità bambino, spostare l'unità genitore finché l'interferenza non scompare.
    7. Premere il pulsante on/off per 1,5 secondi per accendere l'unità genitore.
    Il display si accende, compare il logo a forma di scudo di Philips e la spia di collegamento diventa rossa. L'unità genitore inizia a cercare l'unità bambino.
    Quando l'unità genitore e l'unità bambino sono collegate, la spia di collegamento diventa bianca sull'unità genitore e sul display compaiono una o più barre di potenza del segnale.
    Nota: sono necessari circa 15 secondi per stabilire il collegamento tra l'unità genitore e l'unità bambino.
    Accertarsi che l'unità bambino sia accesa. Quando l'unità bambino è spenta, il display dell'unità genitore mostra l'immagine di fuori portata.
    Se non è stata stabilita una connessione, la spia di collegamento diventa rossa, l'unità genitore emette un segnale acustico di avviso circa ogni 25 secondi e sul display compare l'immagine di fuori portata.
    La portata di funzionamento è di massimo 50 metri al chiuso e 400 metri all'aperto. La portata di funzionamento del baby monitor varia a seconda dell'ambiente circostante e dei fattori che possono causare interferenze. I materiali bagnati e umidi causano un'interferenza tale da ridurre la portata fino al 100%.
    Legno, gesso, cartone, vetro (privo di metalli, fili o piombo)
    < 30  cm
    0-10 %
    Mattoni, legno compensato
    < 30  cm
    5-35 %
    Cemento armato
    < 30  cm
    30-100 %
    Grate o barre metalliche
    < 1  cm
    90-100 %
    Lastre di metallo o alluminio
    < 1  cm
    100 %
    Funzioni del menu
    Baby Monitor connesso Philips Avent Premium dotato di sei eccellenti funzioni per aiutare i genitori a monitorare il bambino con facilità. Le funzioni includono:
    SenseIQ : utilizza la tecnologia AI per rilevare il sonno e la respirazione del bambino.
    Traduzione del pianto: offre una traduzione del pianto del bambino per farvi comprendere meglio le sue esigenze.
    Collegamento all'unità bambino: sono previste due opzioni di collegamento (Auto e Diretto) tra l'unità bambino e l'unità genitore per garantire un costante collegamento al vostro piccolo.
    Luce notturna: una luce tenue e delicata per tranquillizzare il bambino e creare un ambiente di sonno rilassante.
    Zoom: consente di ingrandire l'immagine della culla del bambino per osservare più da vicino il piccolo.
    Allarme temperatura: informa se la temperatura nella stanza del bambino è troppo alta o troppo bassa.
    Tutte le funzioni descritte nelle sezioni seguenti possono essere attivate utilizzando il menu dell'unità genitore o l'app.
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore per accedere all'elenco dei menu.
    2. Nota: premendo nuovamente il pulsante, si uscirà dal menu.
    3. Usare il pulsante di controllo per spostarsi nel menu. La voce di menu selezionata è evidenziata in viola.
    4. Nota: se si è già selezionato uno dei sottomenu e si desidera alternare le varie funzioni del menu, premere nuovamente il pulsante menu per tornare al menu principale.
    5. Nota: Se si è selezionato il menu ma non si preme alcun pulsante per 8 secondi, si uscirà senza salvare le modifiche alle impostazioni.
    SenseIQ
    Baby Monitor connesso Philips Avent Premium con tecnologia SenseIQ analizza ogni movimento e respiro per dare ai genitori l'immagine più chiara del benessere del bambino. Intuitiva e indossabile, la tecnologia SenseIQ genera aggiornamenti in tempo reale dello stato del respiro e del sonno, consentendo ai genitori un riposo tranquillo sapendo di essere sempre collegati e che il bambino è al sicuro.
    Per attivare SenseIQ, scaricare l'app Baby Monitor+ (vedere il capitolo ''Scaricare l'app Baby Monitor+'') e seguire la procedura indicata nell'app per accenderla.
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore.
    2. Selezionare \"SenseIQ\" e premere il pulsante di conferma per accedere alla funzione SenseIQ.
    3. Premere il pulsante di conferma per attivare o disattivare la funzione SenseIQ.
    Il display mostra la fase di sonno, la permanenza a letto e la frequenza di respirazione media nella barra in basso.
    Traduzione del pianto
    Il servizio di traduzione del pianto, realizzato da ZoundreamTM, offre uno strumento utile per aiutare a comprendere i diversi tipi di pianto del bambino e indicherà cosa potrebbero significare. Tuttavia, è importante ricordare che questo strumento non sostituisce il giudizio dei genitori. Philips non è responsabile per i risultati della traduzione. Si consiglia di richiedere un parere medico professionale quando necessario.
    Per attivare la traduzione del pianto, scaricare l'app Baby Monitor+ (vedere il capitolo ''Scaricare l'app Baby Monitor+'') e seguire la procedura indicata nell'app per accenderla.
    Il servizio di traduzione del pianto è disponibile per un periodo di prova gratuito di 90 giorni. Trascorso questo periodo potrete continuare a utilizzarlo abbonandovi al servizio con ZoundreamTM. Si applicano termini e condizioni. L'uso verrà misurato in giorni e qualsiasi attività nel corso della giornata sarà considerata un intero giorno di utilizzo.
    Nota: Traduzione del pianto funziona solo quando l'unità bambino è connessa a Internet.
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore.
    2. Selezionare \"Traduzione del pianto\" e premere il pulsante di conferma per accedere alla relativa funzione.
    3. Premere il pulsante di conferma per attivare o disattivare la funzione di traduzione del pianto.
    Il display visualizza il risultato della traduzione del pianto nella barra in basso.
    Suggerimento: Tenere i dispositivi che emettono suoni, come ventilatori o macchine per il rumore bianco, lontano dall'unità bambino per evitare interferenze con il microfono e compromettere la precisione della funzione.
    Collegamento all'unità bambino
    Questa funzione del menu consente di scegliere tra diverse opzioni di collegamento.
    Diretta: le unità genitore e bambino sono precedentemente associate e si collegheranno reciprocamente direttamente.
    Automatica: Diretta o Wi-Fi: Questa impostazione ottimizza il collegamento tra unità bambino e unità genitore scegliendo automaticamente il collegamento migliore, diretto o con rete Wi-Fi.
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore.
    2. Selezionare \"Collegamento all'unità bambino\" e premere il pulsante di conferma per accedere al relativo menu.
    3. Premere la parte superiore o inferiore del pulsante di controllo e il pulsante di conferma per scegliere il collegamento desiderato.
    Luce notturna
    Per attivare la funzione luce notturna dall'unità genitore, procedere come segue:
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore.
    2. Scegliere \"Luce notturna\" e premere il pulsante di conferma per accedere alla funzione.
    3. Premere il pulsante di conferma per attivare o disattivare la funzione luce notturna.
    Quando la luce notturna è accesa, sul display compare l'icona corrispondente nella barra di stato.
    La luce notturna dell'unità bambino si accende.
    È possibile impostare il livello di luminosità della luce notturna dall'unità genitore.
    Premere la parte sinistra o destra del pulsante di controllo per scegliere tra bassa, media o alta.
    È possibile impostare il timer della luce notturna dall'unità genitore.
    Premere la parte sinistra o destra del pulsante di controllo per scegliere il tempo desiderato.
    La luce notturna può essere controllata anche dall'unità bambino.
    1. Per attivare la funzione, premere il pulsante luce notturna sull'unità bambino.
    2.  La luce notturna si accende.

    3. Per spegnere la luce notturna, premere nuovamente il pulsante.
    Zoom
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore.
    2. Selezionare \"Zoom\" e premere il pulsante di conferma per accedere alla relativa funzione.
    3. Premere il pulsante di conferma per regolare l'immagine video. È possibile utilizzare la parte superiore/inferiore/destra/sinistra del pulsante di controllo per scegliere la parte dell'immagine da visualizzare sull'unità genitore.
    4. Premere il pulsante menu per salvare la nuova impostazione e uscire.
    5. Per ridurre le dimensioni dell'immagine sull'unità genitore, accedere al menu Zoom e disattivare la funzione zoom.
    6. Suggerimento: tenere premuto il pulsante di conferma per due secondi per accedere rapidamente alla funzione Zoom.
    Allarme temperatura
    Il sensore della temperatura consente di monitorare la temperatura nella stanza del bambino.
    Nota: la temperatura attuale della stanza del bambino viene mostrata nella barra di stato dell'unità genitore.
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore.
    2. Selezionare \"Avviso temperatura\" e premere il pulsante di conferma per accedere alla relativa funzione.
    3. È possibile attivare o disattivare l'allarme temperatura; premere il pulsante di conferma per attivarlo o disattivarlo.
    4. Per modificare le temperature massima e minima per l'allarme temperatura, selezionare le temperature desiderate nel menu temperatura.
    5. Suggerimento: È possibile modificare l'unità di misura della temperatura da C (Celsius) a F (Fahrenheit) e viceversa selezionando la relativa opzione.
    6. Premere la parte sinistra del pulsante di controllo per salvare la nuova impostazione e tornare al menu principale.
      L'unità genitore mostra questo avviso quando la temperatura misurata non rientra nell'intervallo tra i valori minimo e massimo.

    Impostazioni
    1. Premere il pulsante menu nella parte inferiore destra dell'unità genitore.
    2. Selezionare \"Impostazioni\" e premere il pulsante di conferma per accedere al menu Impostazioni.
    È possibile modificare l'impostazione della lingua dell'unità genitore.
    1. Premere il pulsante di conferma per accedere all'elenco delle lingue.
    2. Premere la parte superiore o inferiore del pulsante di controllo per scorrere tra le lingue, quindi premere il pulsante di conferma per selezionare la lingua desiderata.
    3. Premere il pulsante di conferma per salvare la nuova impostazione e tornare al menu principale.
    È possibile controllare la versione firmware corrente dell'unità genitore e del baby monitor.
    1. Premere il pulsante di conferma per accedere al menu Firmware.
    2. Il display mostra la più recente versione firmware dell'unità genitore e dell'unità bambino.
    3. Nota: se sono disponibili aggiornamenti firmware, verranno installati automaticamente e riceverete una notifica.
    Arancione
    Arancione fisso: l'unità bambino si sta avviando.
    Arancione lampeggiante: è in corso l'aggiornamento del firmware dell'unità bambino. Non spegnere l'apparecchio durante l'aggiornamento.
    Nota: l'unità bambino potrebbe riavviarsi brevemente durante l'aggiornamento del firmware.
    Verde
    Verde fisso: l'unità bambino è pronta per la connessione all'unità genitore.
    Bianco
    Bianco fisso: l'unità bambino è pronta per la connessione all'unità genitore e all'app.
    Lampeggia in bianco: l'unità bambino sta cercando la rete domestica.
    Rosso (solo configurazione)
    Rosso fisso: il baby monitor non è riuscito a connettersi a Internet.
    Rosso lampeggiante: sono stati inseriti un SSID o una password errati.
    Viola
    Viola fisso: il video in live streaming è attivato per uno o più utenti dell'app.
    Blu
    Blu fissa: la modalità privacy è attivata.
    È possibile regolare il volume dell'altoparlante dell'unità genitore sul livello desiderato.
    1. Premere la parte superiore o inferiore del pulsante di controllo per regolare il volume.
    2. Sul display compare la barra del volume per indicare il livello del volume selezionato.
    3. Nota: se si imposta il volume su un livello alto, l'unità genitore consumerà più energia.
    4. Nota: quando la barra di volume è al minimo, il volume è disattivato. Sulla barra di stato dell'unità genitore compare l'icona dell'audio disattivato e si ricevono solo avvisi e video dall'unità genitore.
    È possibile regolare la luminosità del display dell'unità genitore sul livello desiderato.
    1. Premere la parte sinistra o destra del pulsante di controllo per regolare la luminosità del display sull'unità genitore.
    2. Sul display compare la barra della luminosità per indicare il livello di luminosità selezionato.
    3. Nota: Con una luminosità più elevata, l'unità genitore consuma più energia.
    L'unità genitore monitora costantemente il livello sonoro nella stanza del bambino. Le spie del livello audio sull'unità genitore indicano se nella stanza del bambino viene rilevato qualsiasi suono.
    Se non viene rilevato alcun suono, le spie del livello audio sono spente.
    Quando l'unità bambino rileva un suono, una o più spie del livello audio sull'unità genitore diventano bianche. Il numero di spie accese dipende dall'intensità del suono rilevato.
    Questo baby monitor consente di scegliere fra tre diverse modalità per monitorare il bambino: Video, Audio ed Eco.
    Il livello di sensibilità dell'unità bambino determina ciò che si sente attraverso l'unità genitore. Quando è impostato un livello elevato, si sentiranno molti suoni, compresi i lievi rumori di sottofondo. Quando è impostato un livello basso di sensibilità, si sentiranno solo i suoni più forti.
    Con il baby monitor acceso, premere il pulsante modalità nella parte superiore sinistra dell'unità genitore, premere la parte superiore o inferiore del pulsante di controllo per passare da una modalità all'altra, quindi premere il pulsante di conferma per selezionare la modalità desiderata.
    È possibile scegliere livelli diversi di sensibilità per le varie modalità premendo la parte sinistra o destra del pulsante di controllo.
    Sul display viene visualizzata la modalità selezionata.
    La modalità selezionata è indicata anche nella barra di stato.
    All'accensione del dispositivo, sarà attiva la modalità utilizzata per ultima.
    Se il bambino emette solo suoni lievi, è necessario impostare la sensibilità dell'unità bambino su un livello elevato sull'unità genitore.
    Più il bambino è rumoroso, più la sensibilità può essere impostata su un livello basso sull'unità genitore.
    Nota: in modalità Audio e Video, quando la sensibilità è impostata sul livello più alto i suoni verranno rilevati costantemente. In caso contrario, i suoni lievi saranno disattivati.
    Suggerimento: il livello di sensibilità può essere regolato in modo tale da poter sentire il bambino senza l'interferenza di altri suoni. Quando è presente molto rumore di fondo, abbassare la sensibilità in modo da non sentire questi rumori attraverso l'unità genitore.
    Premere il pulsante di conferma per salvare la nuova impostazione.
    Modalità video
    1. Premere il pulsante modalità nella parte superiore sinistra dell'unità genitore.
    2. Premere il pulsante di conferma per selezionare la modalità video.
    Quando la modalità video è attiva, il display è sempre acceso.
    Nota: impostare il livello di sensibilità sul livello più alto per rilevare costantemente il suono sull'unità genitore.
    Modalità audio
    1. Premere il pulsante modalità nella parte superiore sinistra dell'unità genitore.
    2. Premere la parte inferiore del pulsante di controllo per passare alla modalità audio.
    3. Premere il pulsante di conferma per selezionare la modalità audio.
    Quando la modalità Audio è attivata, il display dell'unità genitore si spegne.
    Nota: la barra di stato non è visibile quando il display è spento.
    Nota: la spia di collegamento bianca indica che l'unità genitore è ancora accesa e connessa all'unità bambino.
    Nota: quando la sensibilità non è impostata sul livello più alto, i suoni lievi vengono disattivati.
    Nota: impostare il livello di sensibilità sul livello più alto per rilevare costantemente il suono sull'unità genitore. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo \"Modalità e sensibilità\".
    Se il bambino emette qualsiasi suono, le spie del livello audio si accendono e i suoni rilevati dall'unità bambino vengono trasmessi all'unità genitore. Se non viene rilevato alcun suono, le spie del livello audio sono spente.
    Modalità eco
    1. Premere il pulsante modalità nella parte superiore sinistra dell'unità genitore.
    2. Premere la parte inferiore del pulsante di controllo per passare alla modalità eco.
    3. Premere il pulsante di conferma per selezionare la modalità eco.
    4. Nota: quando il display è attivo, la modalità selezionata sarà visibile nella barra di stato. la barra di stato non è visibile quando il display è spento.
    Il display e le spie del livello audio si spengono quando non viene rilevato alcun suono per 20 secondi. La spia della modalità eco diventa bianca per indicare che l'unità genitore è ancora accesa e la modalità eco è attiva.
    Quando il suono viene rilevato dall'unità bambino, il display e la spia del livello audio dell'unità genitore vengono attivati immediatamente. Il video e i suoni vengono trasmessi all'unità genitore e le spie del livello audio diventano bianche.
    Se non viene rilevato alcun suono, le spie del livello audio sono spente.
    Nota: il livello audio minimo per attivare il suono e il display è definito dall'impostazione di sensibilità.
    Modalità privacy
    1. Premere il pulsante modalità nella parte superiore sinistra dell'unità genitore.
    2. Premere la parte inferiore del pulsante di controllo per passare alla modalità privacy.
    3. Premere il pulsante di conferma per attivare la modalità privacy.
    Quando la modalità privacy è attivata:
    1. è comunque possibile monitorare il bambino dall'unità genitore.
    2. Nota: quando il display è acceso, nella barra di stato viene visualizzato l'indicatore della modalità privacy. la barra di stato non è visibile quando il display è spento.
    3. Non è possibile monitorare il bambino dall'app.
    4. Nota: la spia dello stato dell'unità bambino diventa blu. Riceverete una notifica push dall'app.
    5. Nota: quando si tenta di monitorare tramite l'app viene indicato che l'unità bambino è in modalità privacy.
    Per attivarla dall'unità genitore, procedere come segue:
    1. Premere il pulsante suoni rilassanti sull'unità genitore per aprire il menu.
    2. Nota: premendo il pulsante mentre il menu è già aperto, questo si chiuderà.
    3. Premere la parte inferiore del pulsante di controllo per scorrere verso il basso fino alla voce di menu \"Seleziona suono\", quindi premere il pulsante di conferma per accedere all'elenco dei suoni rilassanti.
    4. Premere la parte superiore o inferiore del pulsante di controllo per scorrere nell'elenco.
    5. Premere il pulsante di conferma per selezionare o deselezionare il suono che si desidera riprodurre. È anche possibile selezionare \"Tutte le ninne nanne\" per riprodurre le prime 5 ninne nanne.
    6. Spostarsi su \"Riproduci\" e premere il pulsante di conferma per avviare la riproduzione del suono selezionato. Per arrestare la riproduzione, premere nuovamente il pulsante di conferma. La barra di stato dell'unità genitore mostra il nome del suono attualmente riprodotto.

    7. Suggerimento: Tenere premuto a lungo il pulsante dei suoni rilassanti per avviare o interrompere la riproduzione del suono selezionato.
    È possibile impostare il volume del suono o della ninna nanna dall'unità genitore.
    Premere la parte sinistra o destra del pulsante di controllo per scegliere il livello del volume.
    È possibile impostare un timer per interrompere la riproduzione del suono rilassante. Eseguire questa operazione dall'unità genitore.
    Premere la parte sinistra o destra del pulsante di controllo per scegliere il tempo desiderato.
    Per attivare la funzione suoni rilassanti dall'unità bambino, premere il pulsante suoni rilassanti sull'unità bambino.
    L'ultimo suono selezionato sull'unità genitore viene riprodotto continuamente in base all'ultima impostazione del timer.
    Per interrompere la riproduzione dei suoni rilassanti dall'unità bambino, premere nuovamente il pulsante suoni rilassanti.
    Per parlare con il bambino, è possibile utilizzare il pulsante di comunicazione a due vie dell'unità genitore.
    1. Premere il pulsante di comunicazione a due vie sull'unità genitore.
    2. Il display dell'unità genitore mostra l'icona della funzione di comunicazione a due vie per indicare che il collegamento è attivo. Parlare chiaramente nel microfono sulla parte anteriore dell'unità genitore da una distanza di 15-30 cm.
    3.  Il bambino sentirà ciò che viene detto nell'unità genitore. Allo stesso tempo, si sentiranno tutti i suoni emessi dal bambino.

    4. Premere nuovamente il pulsante di comunicazione a due vie per disattivare la funzione al termine della conversazione.
    5. Nota: è importante disattivare la comunicazione a due vie quando avete terminato di utilizzarla per evitare suoni inattesi provenienti dall'unità bambino.
    Avvertenza: non immergere l'unità genitore e quella bambino né i relativi alimentatori in acqua e non lavarli sotto l'acqua corrente.
    Avvertenza: non utilizzare detergenti spray o liquidi.
    1. spegnere l'unità bambino e staccare l'alimentatore dall'unità bambino e dalla presa di corrente.
    2. Pulire l'unità bambino con un panno asciutto.
    3. Nota: le impronte o la sporcizia sull'obiettivo dell'unità bambino potrebbero incidere sulle prestazioni della videocamera. Evitare di toccare l'obiettivo con le dita.
    4. Spegnere l'unità genitore e staccare l'alimentatore dall'unità genitore e dalla presa di corrente.
    5. Pulire l'unità genitore con un panno asciutto.
    6. Pulire sempre gli adattatori con un panno asciutto.
    Se non si utilizza il baby monitor per lunghi periodi, conservare l'unità genitore, l'unità bambino e gli adattatori in un luogo fresco e asciutto.
    Per ottimizzare la durata della batteria durante lunghi periodi di inattività o stoccaggio, si consiglia di caricare l'unità genitore al 50% prima di spegnerla.
    Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito Web www.philips.com/parts-and-accessories o recatevi presso il vostro rivenditore Philips. È anche possibile contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del proprio Paese. Per i dettagli, fare riferimento all'opuscolo della garanzia internazionale.
    • Questo simbolo indica che i prodotti elettrici e le batterie non devono essere smaltiti con i normali rifiuti domestici.
    • Ci sono due situazioni in cui potete restituire gratuitamente il prodotto vecchio a un rivenditore:
    1. Quando acquistate un prodotto nuovo, potete restituire un prodotto simile al rivenditore.
    2. Se non acquistate un prodotto nuovo, potete restituire prodotti con dimensioni inferiori a 25 cm (lunghezza, altezza e larghezza) ai rivenditori con superficie dedicata alla vendita di prodotti elettrici ed elettronici superiore ai 400 m2.
    • In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di raccolta differenziata dei prodotti elettrici, elettronici e delle batterie ricaricabili in vigore nel vostro paese: un corretto smaltimento consente di evitare conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
    La batteria ricaricabile integrata deve essere rimossa solo da un tecnico qualificato al momento dello smaltimento dell'apparecchio. Prima di rimuovere la batteria, assicuratevi che l'apparecchio sia scollegato dalla presa di corrente e che la batteria sia completamente scarica.
    Adottate tutte le misure di sicurezza necessarie quando utilizzate utensili per aprire l'apparecchio e quando smaltite la batteria ricaricabile.
    Quando maneggiate le batterie, assicuratevi che le mani, il prodotto e le batterie siano asciutti.
    Per evitare il cortocircuito accidentale delle batterie dopo la rimozione, assicuratevi che i terminali delle batterie non entrino in contatto con oggetti metallici, come monete, forcine o anelli. Non avvolgete le batterie in una pellicola di alluminio. Coprite i terminali delle batterie o riponete le batterie in un sacchetto di plastica prima di smaltirle.
    Procedimento:
    1. Utilizzare una moneta per sbloccare le aperture del vano batterie sul retro dell'unità genitore.
    2. Rimuovere i 2 piedini in gomma sulla parte inferiore dell'unità genitore.
    3. Rimuovere le 2 viti a questo punto visibili sulla parte inferiore dell'unità genitore.
    4. Estrarre il vano batterie dall'unità genitore.
    5. Rimuovere la batteria.
    Se nel proprio paese non è presente alcun sistema di raccolta/riciclaggio dei prodotti elettronici, è possibile tutelare l'ambiente rimuovendo e riciclando la batteria prima di smaltire il prodotto.
    Per assistenza su tutti i prodotti, i dettagli sul consumo energetico e la Dichiarazione di conformità UE, visitate il sito www.philips.com/support.
    In questo capitolo vengono riportati i problemi più comuni legati all'uso dell'apparecchio. Se non riuscite a risolvere il problema con le informazioni riportate sotto, visitate il sito www.philips.com/support per un elenco di domande frequenti o contattate il Centro assistenza clienti del vostro paese.
    Problema
    Soluzione
    Perché non è possibile collegare la mia unità genitore ad altre unità bambino Philips Avent?
    L'unità genitore del baby monitor collegato Philips Avent Premium può essere collegata solo all'unità bambino inclusa nella relativa confezione.
    Per visualizzare altri baby monitor Philips Avent (SCD641, SCD643, SCD921, SCD923), è possibile aggiungerli nell'app Philips Avent Baby Monitor+.
    Perché l'unità genitore non si carica una volta inserita nella presa?
    Potrebbe essere danneggiato l'adattatore.
    Utilizzare l'altro adattatore fornito nella confezione per verificare se il problema persiste. Nel caso in cui l'adattatore fosse danneggiato, dovrà essere sostituito esclusivamente con un adattatore originale al fine di evitare situazioni pericolose. (vedere il capitolo \"Ordinazione degli accessori\")
    Potrebbe essersi verificato un errore della batteria.
    Controllare la spia di stato della batteria sull'unità genitore. Se è accesa con luce rossa fissa, contattare il centro assistenza clienti nel proprio paese.
    Perché la ricarica dell'unità genitore può richiedere più di 3 ore?
    La temperatura potrebbe aver superato la tolleranza di ricarica, causando una possibile interruzione del circuito di ricarica secondo un meccanismo di protezione di sicurezza. Per riavviare la ricarica, allontanare la stazione di ricarica da fonti di calore come radiatori, termoregolatori, stufe o altri apparecchi (inclusi gli amplificatori) che producono calore.
    Forse l'adattatore in uso non è quello corretto. Se viene visualizzata l'icona sulla sinistra, è stato rilevato un adattatore non corretto. Per prestazioni di ricarica ottimali, utilizzare sempre l'adattatore in dotazione.
    Perché il baby monitor funziona a distanze molto inferiori rispetto a quanto indicato in questo manuale dell'utente?
    La portata di funzionamento massima specificata tra l'unità genitore e l'unità bambino è di 400 metri ed è valida solo all'aperto e senza ostacoli. A seconda dell'ambiente circostante e di altri fattori che causano interferenze, la portata di funzionamento potrebbe essere inferiore.
    All'interno delle mura domestiche, la portata operativa è di un massimo di 50 metri ed è inoltre limitata dal numero e dal tipo di pareti e/o soffitti interposti tra l'unità genitore e l'unità bambino.
    Perché non è possibile stabilire il collegamento tra l'unità genitore e l'unità bambino? Perché di tanto in tanto si perde la connessione? Perché il suono si interrompe?
    L'unità bambino e l'unità genitore potrebbero trovarsi vicine al limite massimo della portata di funzionamento oppure potrebbe essere presente un'interferenza da altri dispositivi wireless a 2,4 GHz.
    Provare a cambiare posizione, ridurre la distanza tra le unità o spegnere altri dispositivi wireless a 2,4 Ghz (laptop, telefoni cellulari, forni a microonde e così via).
    La connessione del router dell'unità bambino potrebbe non essere sufficiente o stabile.
    Controllare l'intensità del segnale del router dell'unità bambino sull'app Baby Monitor+ e, se risulta insufficiente, provare ad avvicinare il router all'unità bambino o utilizzare ripetitori Wi-Fi per garantire una connessione forte e stabile per prestazioni ottimali.
    Perché l'app/l'unità genitore reagisce troppo rapidamente ad altri suoni diversi da quelli che emette il bambino?
    Il livello della sensibilità potrebbe essere troppo alto. Quando il bambino emette suoni bassi, la sensibilità deve essere impostata a un livello più alto. Tuttavia, quando la cameretta è più rumorosa, è possibile impostare un livello di sensibilità più basso. È possibile modificare la sensibilità del baby monitor nel menu dell'unità genitore.
    Perché non sento suoni dall'unità genitore? Perché l'unità genitore non trasmette suoni?
    È possibile che l'audio dell'unità genitore sia stato disattivato. Riattivarlo premendo la parte superiore del pulsante di controllo e regolare il volume.
    È possibile che l'audio dell'app sia stato disattivato. Riattivare l'audio toccando l'icona dell'audio disattivato sullo schermo.
    La sensibilità è impostata su un livello troppo basso. Aumentare la sensibilità nel menu dell'unità genitore o nell'app.
    L'unità bambino potrebbe essere troppo lontana dal bambino. Accertarsi che l'unità bambino non si trovi a più di 1,5 metri di distanza dal bambino per garantire il rilevamento ottimale del suono.
    Perché l'unità genitore è soggetta a interferenze? Perché si ha uno sfarfallio sul display dell'unità genitore? Perché l'unità genitore emette un ronzio?
    Quando l'unità genitore non si trova nel raggio d'azione dell'unità bambino, si potrebbero verificare delle interferenze. Un'interferenza può verificarsi anche se ci sono troppe pareti o soffitti tra l'unità genitore e l'unità bambino o quando sono attivi altri dispositivi wireless a 2,4 GHz (ad esempio forno a microonde, router Wi-Fi).
    Posizionare l'unità genitore in un luogo diverso, più vicino all'unità bambino, oppure spegnere eventuali altri dispositivi wireless.
    Perché non è presente analisi del respiro e del movimento?
    La funzione SenseIQ potrebbe non essere stata attivata.
    Scaricare l'app Philips Avent Baby Monitor+ (vedere il capitolo \"Scaricare l'app Baby Monitor+'') sul proprio telefono quindi attivare la funzione SenseIQ nel menu dell'unità genitore o dell'app.
    L'unità bambino potrebbe non essere impostata correttamente.
    Per accertarsi che tutto sia correttamente montato e posizionato, occorre effettuare un controllo del posizionamento disponibile nella sezione Tutorial e Suggerimenti del menu Guida e supporto dell'app. Completare il controllo del posizionamento dovrebbe consentire a SenseIQ di funzionare ininterrottamente dopo avere effettuato l'abilitazione.
    Evitare di utilizzare coperte o sacchi nanna in tinta unita e utilizzare coperte o indumenti bambino in fantasia per migliorare la visibilità. Accertarsi che vi sia contrasto tra la coperta/sacco nanna del bambino e il copri materasso.
    L'unità bambino potrebbe essere troppo lontana dal bambino.
    Quando si utilizza il montaggio su culla, accertarsi di posizionare la staffa sul lato lungo della culla. Quando si utilizza il montaggio a parete, assicurarsi che la distanza tra la culla e l'unità bambino non sia eccessiva. In tal modo si garantisce una chiara visione dell'intero materasso per un monitoraggio efficace del bambino.
    La traduzione del pianto non funziona, cosa devo fare?
    La connessione Wi-Fi domestica potrebbe essere debole o instabile.
    Controllare l'intensità del segnale Wi-Fi sulla pagina impostazioni dell'app e funziona meglio quando viene indicato \"Eccellente\" o \"Buono\".
    Forse la connessione dell'unità bambino non è corretta.
    Accertarsi che l'unità bambino sia correttamente collegata all'unità genitore o all'app.
    Accertarsi che l'unità bambino sia posizionata vicino al bambino per rilevare il suo pianto e ridurre al minimo l'interferenza del rumore ambientale.
    L'abbonamento potrebbe essere scaduto.
    Il servizio di traduzione del pianto è disponibile per un periodo di prova gratuito di 90 giorni. Se desiderate continuare a utilizzarlo, dovete abbonarvi a un servizio a pagamento con Zoundream.TM.
    Il rumore ambientale potrebbe essere eccessivo.
    Evitare di posizionare l'unità bambino vicino a fonti di rumore elevato come televisori o dispositivi che generano suoni e vibrazioni, come smartphone in modalità vibrazione. Questi rumori possono interferire con la capacità del dispositivo di rilevare accuratamente e di tradurre il pianto del bambino.
    Problema
    Soluzione
    Non riesco a collegarmi al baby monitor. Ogni volta compare la schermata di errore di collegamento. Qual è il problema?
    Assicurarsi che il dispositivo smart utilizzi la stessa rete Wi-Fi a cui si desidera collegare il baby monitor.
    Controllare la spia di stato dell'unità bambino: se lampeggia con luce rossa, la password Wi-Fi inserita non è corretta. Riavviare il processo di configurazione. Immettere nuovamente la password Wi-Fi, assicurandosi che sia corretta.
    È possibile che l'SSID del router (il nome della rete) o la password contengano simboli speciali. In tal caso, modificare il nome SSID del router o la password come necessario.
    Se la luce della spia di stato diventa rossa fissa durante il tentativo di collegamento, il baby monitor è collegato correttamente al router ma non riesce a collegarsi a Internet. Verificare quindi di avere accesso al Wi-Fi a 2,4 GHz tentando di accedere ad altre app come YouTube, Facebook e così via. Se le altre app non rispondono, accertarsi di avere accesso a Internet. Se l'accesso a Internet è presente, il server potrebbe essere temporaneamente non disponibile. Riprovare a eseguire la configurazione più tardi.
    Forse si sta tentando di collegare il baby monitor a una rete a 5 GHz.
    Verificare di avere scelto l'SSID di una rete che supporti 2,4 GHz.
    Il baby monitor ha problemi a leggere il codice QR del Wi-Fi sul dispositivo smart. Come si può risolvere il problema?
    Assicurarsi che il codice QR si trovi a circa 20 cm di distanza dall'obiettivo del baby monitor. Provare a spostare leggermente il dispositivo smart verso l'alto, il basso, a sinistra o a destra per assicurarsi che il codice QR si trovi direttamente davanti all'obiettivo del baby monitor. Si può anche provare ad avvicinare o allontanare il dispositivo smart dall'obiettivo del baby monitor per consentire una messa a fuoco corretta. Assicurarsi che ci sia abbastanza luce nella stanza, ma evitare una luce troppo intensa. Quando il baby monitor ha letto il codice QR, viene emesso un segnale acustico di conferma e la spia di stato dell'unità bambino diventa bianca.
    È possibile che una parte della mano copra il codice QR. Tenere il dispositivo in modo che la mano non copra il codice QR.
    Il collegamento all'app si interrompe frequentemente. Qual è il problema?
    Se la spia di stato sul lato anteriore del baby monitor è accesa con luce bianca fissa e il collegamento continua a interrompersi, potrebbe trattarsi di un problema relativo al collegamento a Internet del router, dello smartphone o del baby monitor. Controllare il segnale Wi-Fi sullo smartphone o la velocità 4G o 5G provando a guardare un filmato, ad esempio su YouTube. In alternativa, reimpostare il router Wi-Fi.
    Perché non riesco a vedere il video in live streaming sull'app?
    Controllare l'intensità del segnale Wi-Fi sulla pagina impostazioni dell'app e funziona meglio quando viene indicato \"Eccellente\" o \"Buono\".
    È possibile che ci siano già tre persone che monitorano il bambino. L'app consente solo a tre persone di guardare il video contemporaneamente. Se si dispone dei diritti di amministratore, è possibile rimuovere l'accesso di uno degli utenti guest per poter guardare il video sul proprio dispositivo.
    È possibile che sia stata attivata la modalità privacy, che disattiva temporaneamente il collegamento con l'unità bambino. La modalità privacy può essere disattivata nell'unità genitore. (vedere il capitolo \"Modalità privacy\")
    Perché vengono riprodotte immagini in bianco e nero invece che a colori?
    Il baby monitor è passato alla modalità visione notturna perché la stanza in cui si trova il baby monitor è buia.
    Se la luce nella stanza è sufficiente, il sensore luminoso sul baby monitor potrebbe essere coperto o sporco. Accertarsi che il sensore sia completamente esposto alla luce nella stanza.
    Perché l'applicazione non mi invia una notifica quando il bambino piange?
    Controllare l'intensità del segnale Wi-Fi sulla pagina impostazioni dell'app e funziona meglio quando viene indicato \"Eccellente\" o \"Buono\".
    La soglia del livello audio per la notifica potrebbe essere stata impostata su un valore troppo basso. In tal caso, l'applicazione avvisa solo quando il bambino produce suoni molto forti. Aprire le impostazioni dell'app per aumentare la soglia audio in modo da ricevere le notifiche in modo più tempestivo.
    È possibile che l'audio del dispositivo smart sia stato disattivato; in questo caso, attivare il volume.
    Verificare di avere attivato la funzione di notifica nelle impostazioni dell'app.
    Verificare di avere attivato la funzione di notifica nelle impostazioni del dispositivo smart.
    Verificare se si dispone dei diritti di visualizzazione come utente guest. La funzione di notifica è disabilitata per gli utenti guest.
    Perché io e il mio partner non riusciamo a collegarci contemporaneamente al baby monitor?
    Non occorre che l'utente amministratore secondario ripeta la stessa procedura di connessione, è sufficiente invitare il proprio partner come utente amministratore tramite l'app.
    Se non si desidera che il partner disponga dell'accesso completo, invitare il partner ad accedere come utente guest. I diritti di accesso degli utenti guest sono limitati. Per maggiori dettagli, vedere il capitolo \"Gestione account\".
    Perché non è possibile parlare con l'unità bambino dopo aver premuto il pulsante per la comunicazione a due vie dall'applicazione?
    È possibile che la funzione di comunicazione a due vie sia attiva tramite l'unità genitore o l'app del partner.
    L'unità genitore ha una priorità maggiore quando si utilizza la funzione di comunicazione a due vie.
    Sono già un utente ospite, perché non riesco a vedere il video in live streaming?
    È possibile che l'amministratore abbia attivato temporaneamente la modalità privacy. L'utente guest dovrebbe avere ricevuto una notifica in merito.
    Il baby monitor potrebbe essere offline. Per ricevere una notifica in futuro quando il baby monitor passa alla modalità offline, attivare le notifiche dell'app dal menu delle impostazioni dell'app.
    È necessario tenere l'app in primo piano sullo schermo per monitorare il bambino?
    No, l'app può effettuare il monitoraggio in background mentre si svolgono altre attività.
    Passare al monitoraggio in background dal menu impostazioni Monitoraggio e Video delle impostazioni del Baby Monitor, mettere l'app in background bloccando lo smartphone o andando alla schermata principale del proprio smartphone. Potrete sentire il bambino anche se l'app non è aperta. Inoltre, potrete ancora ricevere notifiche push.
    Perché non posso sentire suoni da più unità bambino/telecamere?
    È possibile vedere live streaming multipli in formato schermo condiviso sulla pagina di anteprima dell'app, ma si possono sentire suoni solo dall'unità bambino/telecamera selezionata.
    Il baby monitor è a prova di hacker?
    Adottiamo tutte le misure possibili per prevenire attacchi informatici e garantire il più elevato livello di sicurezza. Questo include la pubblicazione di aggiornamenti di sicurezza come opportuno per il mantenimento dei nostri standard. Assicurarsi di utilizzare sempre le versioni più recenti del software dell'app e del firmware del baby monitor. In caso di smarrimento del dispositivo smart, ripristinare le impostazioni di fabbrica del baby monitor per eliminare eventuali connessioni. È anche possibile accedere all'app da un altro dispositivo smart ed eliminare il proprio account. Se si elimina l'account dell'unico amministratore, tutti gli utenti guest vengono scollegati dal baby monitor.
    Ho perso il telefono. Come si può evitare che degli estranei possano vedere il bambino?
    Accedere all'app da un altro dispositivo smart ed eliminare il proprio account. Se si disattiva l'account dell'unico amministratore, tutti gli utenti guest vengono scollegati dal baby monitor. È anche possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica del baby monitor per disattivare tutte le connessioni al dispositivo smarrito. Tenere premuto il pulsante on/off dell'unità bambino per 10 secondi per ripristinarne le impostazioni di fabbrica.
    Perché non ricevo notifiche quando sono disponibili aggiornamenti dell'applicazione o del software del baby monitor?
    Gli aggiornamenti dell'app potrebbero essere stati impostati in manuale nell'App Store o su Play store. Controllare periodicamente se sono disponibili aggiornamenti per accertarsi di utilizzare la versione più recente. Se un aggiornamento è disponibile, l'App Store o Play store invia un messaggio che richiede l'installazione.
    Istruzioni per la stampa:Stampare questa pagina in scala al 100 % e utilizzare il modello per contrassegnare con precisione sulla parete la posizione dei fori per le viti.

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.