Creare il proprio account seguendo le istruzioni sullo schermo. a Accertarsi di utilizzare un indirizzo e-mail attivo a cui si è sempre raggiungibili. b Utilizzare una password complessa (vedere la sezione \"Sicurezza e privacy\"). c Quando si riceve l'e-mail di verifica, seguire le istruzioni nell'e-mail per continuare la creazione dell'account.
Utente amministratore | Utenti guest | |
Monitoraggio | Video Audio SenseIQ Traduzione del pianto Temperatura Monitoraggio in background | Video Audio Monitoraggio in background |
Notifica avvisi | Rilevamento audio Rilevamento del movimento Notifica associata a SenseIQ Rilevamento pianto Traduzione del pianto Rilevamento intervallo di temperatura | N/D |
Funzioni rilassanti | Luce notturna, suoni rilassanti, ninne nanne, comunicazione a due vie Registrazione vocale | N/D |
Gestione account | Invito utente Admin Invito utente guest | N/D |
Cercare di mantenere la culla e la zona notte del bambino libere da cellulari, giocattoli o luci in movimento. Meno sono gli oggetti che ostruiscono la visione, meglio funzionerà il baby monitor. Il monitor è sensibile ai movimenti, evitare di utilizzare una culla o un lettino a dondolo. | Evitare di montare l'unità bambino sul lato corto della culla, altrimenti la visibilità del bambino sarebbe limitata. |
Sacchi nanna, biancheria da letto e abiti in fantasia sono ottimi da usare con questo baby monitor. | Cercare di evitare abiti spessi e tutti dello stesso colore, poiché l'unità bambino utilizza il contrasto per rilevare i movimenti. |
Il materasso dovrebbe apparire come un rettangolo orizzontale dritto sullo schermo. Più il materasso è diritto rispetto allo schermo, meglio è. | Non posizionare l'unità bambino o il materasso in un angolo. |
1 | Indicatore del livello della batteria | 9 | SenseIQ (Attivo) |
2 | Indicatore intensità segnale | 10 | Indicatore fase di sonno |
3 | Disattivazione audio (On) | 11 | Permanenza a letto |
4 | Luce notturna (On) | 12 | Frequenza respiratoria media |
5 | Temperatura ambiente | 13 | Risultato di Traduzione del pianto |
6 | Selezione del suono rilassante (On) | 14 | Traduzione del pianto (Attiva) |
7 | Modalità di monitoraggio unità genitore selezionata | 15 | Pulsante di comunicazione a due vie (On) |
8 | Modalità privacy (On) |
Legno, gesso, cartone, vetro (privo di metalli, fili o piombo) | < 30 cm | 0-10 % |
Mattoni, legno compensato | < 30 cm | 5-35 % |
Cemento armato | < 30 cm | 30-100 % |
Grate o barre metalliche | < 1 cm | 90-100 % |
Lastre di metallo o alluminio | < 1 cm | 100 % |
La luce notturna si accende.
Premere la parte sinistra del pulsante di controllo per salvare la nuova impostazione e tornare al menu principale.
L'unità genitore mostra questo avviso quando la temperatura misurata non rientra nell'intervallo tra i valori minimo e massimo.
Spostarsi su \"Riproduci\" e premere il pulsante di conferma per avviare la riproduzione del suono selezionato. Per arrestare la riproduzione, premere nuovamente il pulsante di conferma. La barra di stato dell'unità genitore mostra il nome del suono attualmente riprodotto.
Il bambino sentirà ciò che viene detto nell'unità genitore. Allo stesso tempo, si sentiranno tutti i suoni emessi dal bambino.
Problema | Soluzione |
Perché non è possibile collegare la mia unità genitore ad altre unità bambino Philips Avent? | L'unità genitore del baby monitor collegato Philips Avent Premium può essere collegata solo all'unità bambino inclusa nella relativa confezione. |
Per visualizzare altri baby monitor Philips Avent (SCD641, SCD643, SCD921, SCD923), è possibile aggiungerli nell'app Philips Avent Baby Monitor+. | |
Perché l'unità genitore non si carica una volta inserita nella presa? | Potrebbe essere danneggiato l'adattatore. Utilizzare l'altro adattatore fornito nella confezione per verificare se il problema persiste. Nel caso in cui l'adattatore fosse danneggiato, dovrà essere sostituito esclusivamente con un adattatore originale al fine di evitare situazioni pericolose. (vedere il capitolo \"Ordinazione degli accessori\") |
Potrebbe essersi verificato un errore della batteria. Controllare la spia di stato della batteria sull'unità genitore. Se è accesa con luce rossa fissa, contattare il centro assistenza clienti nel proprio paese. | |
Perché la ricarica dell'unità genitore può richiedere più di 3 ore? | La temperatura potrebbe aver superato la tolleranza di ricarica, causando una possibile interruzione del circuito di ricarica secondo un meccanismo di protezione di sicurezza. Per riavviare la ricarica, allontanare la stazione di ricarica da fonti di calore come radiatori, termoregolatori, stufe o altri apparecchi (inclusi gli amplificatori) che producono calore. |
Forse l'adattatore in uso non è quello corretto. Se viene visualizzata l'icona sulla sinistra, è stato rilevato un adattatore non corretto. Per prestazioni di ricarica ottimali, utilizzare sempre l'adattatore in dotazione. | |
Perché il baby monitor funziona a distanze molto inferiori rispetto a quanto indicato in questo manuale dell'utente? | La portata di funzionamento massima specificata tra l'unità genitore e l'unità bambino è di 400 metri ed è valida solo all'aperto e senza ostacoli. A seconda dell'ambiente circostante e di altri fattori che causano interferenze, la portata di funzionamento potrebbe essere inferiore. All'interno delle mura domestiche, la portata operativa è di un massimo di 50 metri ed è inoltre limitata dal numero e dal tipo di pareti e/o soffitti interposti tra l'unità genitore e l'unità bambino. |
Perché non è possibile stabilire il collegamento tra l'unità genitore e l'unità bambino? Perché di tanto in tanto si perde la connessione? Perché il suono si interrompe? | L'unità bambino e l'unità genitore potrebbero trovarsi vicine al limite massimo della portata di funzionamento oppure potrebbe essere presente un'interferenza da altri dispositivi wireless a 2,4 GHz. Provare a cambiare posizione, ridurre la distanza tra le unità o spegnere altri dispositivi wireless a 2,4 Ghz (laptop, telefoni cellulari, forni a microonde e così via). |
La connessione del router dell'unità bambino potrebbe non essere sufficiente o stabile. Controllare l'intensità del segnale del router dell'unità bambino sull'app Baby Monitor+ e, se risulta insufficiente, provare ad avvicinare il router all'unità bambino o utilizzare ripetitori Wi-Fi per garantire una connessione forte e stabile per prestazioni ottimali. | |
Perché l'app/l'unità genitore reagisce troppo rapidamente ad altri suoni diversi da quelli che emette il bambino? | Il livello della sensibilità potrebbe essere troppo alto. Quando il bambino emette suoni bassi, la sensibilità deve essere impostata a un livello più alto. Tuttavia, quando la cameretta è più rumorosa, è possibile impostare un livello di sensibilità più basso. È possibile modificare la sensibilità del baby monitor nel menu dell'unità genitore. |
Perché non sento suoni dall'unità genitore? Perché l'unità genitore non trasmette suoni? | È possibile che l'audio dell'unità genitore sia stato disattivato. Riattivarlo premendo la parte superiore del pulsante di controllo e regolare il volume. È possibile che l'audio dell'app sia stato disattivato. Riattivare l'audio toccando l'icona dell'audio disattivato sullo schermo. |
La sensibilità è impostata su un livello troppo basso. Aumentare la sensibilità nel menu dell'unità genitore o nell'app. | |
L'unità bambino potrebbe essere troppo lontana dal bambino. Accertarsi che l'unità bambino non si trovi a più di 1,5 metri di distanza dal bambino per garantire il rilevamento ottimale del suono. | |
Perché l'unità genitore è soggetta a interferenze? Perché si ha uno sfarfallio sul display dell'unità genitore? Perché l'unità genitore emette un ronzio? | Quando l'unità genitore non si trova nel raggio d'azione dell'unità bambino, si potrebbero verificare delle interferenze. Un'interferenza può verificarsi anche se ci sono troppe pareti o soffitti tra l'unità genitore e l'unità bambino o quando sono attivi altri dispositivi wireless a 2,4 GHz (ad esempio forno a microonde, router Wi-Fi). Posizionare l'unità genitore in un luogo diverso, più vicino all'unità bambino, oppure spegnere eventuali altri dispositivi wireless. |
Perché non è presente analisi del respiro e del movimento? | La funzione SenseIQ potrebbe non essere stata attivata. Scaricare l'app Philips Avent Baby Monitor+ (vedere il capitolo \"Scaricare l'app Baby Monitor+'') sul proprio telefono quindi attivare la funzione SenseIQ nel menu dell'unità genitore o dell'app. |
L'unità bambino potrebbe non essere impostata correttamente. Per accertarsi che tutto sia correttamente montato e posizionato, occorre effettuare un controllo del posizionamento disponibile nella sezione Tutorial e Suggerimenti del menu Guida e supporto dell'app. Completare il controllo del posizionamento dovrebbe consentire a SenseIQ di funzionare ininterrottamente dopo avere effettuato l'abilitazione. Evitare di utilizzare coperte o sacchi nanna in tinta unita e utilizzare coperte o indumenti bambino in fantasia per migliorare la visibilità. Accertarsi che vi sia contrasto tra la coperta/sacco nanna del bambino e il copri materasso. | |
L'unità bambino potrebbe essere troppo lontana dal bambino. Quando si utilizza il montaggio su culla, accertarsi di posizionare la staffa sul lato lungo della culla. Quando si utilizza il montaggio a parete, assicurarsi che la distanza tra la culla e l'unità bambino non sia eccessiva. In tal modo si garantisce una chiara visione dell'intero materasso per un monitoraggio efficace del bambino. | |
La traduzione del pianto non funziona, cosa devo fare? | La connessione Wi-Fi domestica potrebbe essere debole o instabile. Controllare l'intensità del segnale Wi-Fi sulla pagina impostazioni dell'app e funziona meglio quando viene indicato \"Eccellente\" o \"Buono\". |
Forse la connessione dell'unità bambino non è corretta. Accertarsi che l'unità bambino sia correttamente collegata all'unità genitore o all'app. Accertarsi che l'unità bambino sia posizionata vicino al bambino per rilevare il suo pianto e ridurre al minimo l'interferenza del rumore ambientale. | |
L'abbonamento potrebbe essere scaduto. Il servizio di traduzione del pianto è disponibile per un periodo di prova gratuito di 90 giorni. Se desiderate continuare a utilizzarlo, dovete abbonarvi a un servizio a pagamento con Zoundream.TM. | |
Il rumore ambientale potrebbe essere eccessivo. Evitare di posizionare l'unità bambino vicino a fonti di rumore elevato come televisori o dispositivi che generano suoni e vibrazioni, come smartphone in modalità vibrazione. Questi rumori possono interferire con la capacità del dispositivo di rilevare accuratamente e di tradurre il pianto del bambino. |
Problema | Soluzione |
Non riesco a collegarmi al baby monitor. Ogni volta compare la schermata di errore di collegamento. Qual è il problema? | Assicurarsi che il dispositivo smart utilizzi la stessa rete Wi-Fi a cui si desidera collegare il baby monitor. |
Controllare la spia di stato dell'unità bambino: se lampeggia con luce rossa, la password Wi-Fi inserita non è corretta. Riavviare il processo di configurazione. Immettere nuovamente la password Wi-Fi, assicurandosi che sia corretta. | |
È possibile che l'SSID del router (il nome della rete) o la password contengano simboli speciali. In tal caso, modificare il nome SSID del router o la password come necessario. | |
Se la luce della spia di stato diventa rossa fissa durante il tentativo di collegamento, il baby monitor è collegato correttamente al router ma non riesce a collegarsi a Internet. Verificare quindi di avere accesso al Wi-Fi a 2,4 GHz tentando di accedere ad altre app come YouTube, Facebook e così via. Se le altre app non rispondono, accertarsi di avere accesso a Internet. Se l'accesso a Internet è presente, il server potrebbe essere temporaneamente non disponibile. Riprovare a eseguire la configurazione più tardi. | |
Forse si sta tentando di collegare il baby monitor a una rete a 5 GHz. Verificare di avere scelto l'SSID di una rete che supporti 2,4 GHz. | |
Il baby monitor ha problemi a leggere il codice QR del Wi-Fi sul dispositivo smart. Come si può risolvere il problema? | Assicurarsi che il codice QR si trovi a circa 20 cm di distanza dall'obiettivo del baby monitor. Provare a spostare leggermente il dispositivo smart verso l'alto, il basso, a sinistra o a destra per assicurarsi che il codice QR si trovi direttamente davanti all'obiettivo del baby monitor. Si può anche provare ad avvicinare o allontanare il dispositivo smart dall'obiettivo del baby monitor per consentire una messa a fuoco corretta. Assicurarsi che ci sia abbastanza luce nella stanza, ma evitare una luce troppo intensa. Quando il baby monitor ha letto il codice QR, viene emesso un segnale acustico di conferma e la spia di stato dell'unità bambino diventa bianca. |
È possibile che una parte della mano copra il codice QR. Tenere il dispositivo in modo che la mano non copra il codice QR. | |
Il collegamento all'app si interrompe frequentemente. Qual è il problema? | Se la spia di stato sul lato anteriore del baby monitor è accesa con luce bianca fissa e il collegamento continua a interrompersi, potrebbe trattarsi di un problema relativo al collegamento a Internet del router, dello smartphone o del baby monitor. Controllare il segnale Wi-Fi sullo smartphone o la velocità 4G o 5G provando a guardare un filmato, ad esempio su YouTube. In alternativa, reimpostare il router Wi-Fi. |
Perché non riesco a vedere il video in live streaming sull'app? | Controllare l'intensità del segnale Wi-Fi sulla pagina impostazioni dell'app e funziona meglio quando viene indicato \"Eccellente\" o \"Buono\". |
È possibile che ci siano già tre persone che monitorano il bambino. L'app consente solo a tre persone di guardare il video contemporaneamente. Se si dispone dei diritti di amministratore, è possibile rimuovere l'accesso di uno degli utenti guest per poter guardare il video sul proprio dispositivo. | |
È possibile che sia stata attivata la modalità privacy, che disattiva temporaneamente il collegamento con l'unità bambino. La modalità privacy può essere disattivata nell'unità genitore. (vedere il capitolo \"Modalità privacy\") | |
Perché vengono riprodotte immagini in bianco e nero invece che a colori? | Il baby monitor è passato alla modalità visione notturna perché la stanza in cui si trova il baby monitor è buia. Se la luce nella stanza è sufficiente, il sensore luminoso sul baby monitor potrebbe essere coperto o sporco. Accertarsi che il sensore sia completamente esposto alla luce nella stanza. |
Perché l'applicazione non mi invia una notifica quando il bambino piange? | Controllare l'intensità del segnale Wi-Fi sulla pagina impostazioni dell'app e funziona meglio quando viene indicato \"Eccellente\" o \"Buono\". |
La soglia del livello audio per la notifica potrebbe essere stata impostata su un valore troppo basso. In tal caso, l'applicazione avvisa solo quando il bambino produce suoni molto forti. Aprire le impostazioni dell'app per aumentare la soglia audio in modo da ricevere le notifiche in modo più tempestivo. | |
È possibile che l'audio del dispositivo smart sia stato disattivato; in questo caso, attivare il volume. | |
Verificare di avere attivato la funzione di notifica nelle impostazioni dell'app. | |
Verificare di avere attivato la funzione di notifica nelle impostazioni del dispositivo smart. | |
Verificare se si dispone dei diritti di visualizzazione come utente guest. La funzione di notifica è disabilitata per gli utenti guest. | |
Perché io e il mio partner non riusciamo a collegarci contemporaneamente al baby monitor? | Non occorre che l'utente amministratore secondario ripeta la stessa procedura di connessione, è sufficiente invitare il proprio partner come utente amministratore tramite l'app. |
Se non si desidera che il partner disponga dell'accesso completo, invitare il partner ad accedere come utente guest. I diritti di accesso degli utenti guest sono limitati. Per maggiori dettagli, vedere il capitolo \"Gestione account\". | |
Perché non è possibile parlare con l'unità bambino dopo aver premuto il pulsante per la comunicazione a due vie dall'applicazione? | È possibile che la funzione di comunicazione a due vie sia attiva tramite l'unità genitore o l'app del partner. L'unità genitore ha una priorità maggiore quando si utilizza la funzione di comunicazione a due vie. |
Sono già un utente ospite, perché non riesco a vedere il video in live streaming? | È possibile che l'amministratore abbia attivato temporaneamente la modalità privacy. L'utente guest dovrebbe avere ricevuto una notifica in merito. |
Il baby monitor potrebbe essere offline. Per ricevere una notifica in futuro quando il baby monitor passa alla modalità offline, attivare le notifiche dell'app dal menu delle impostazioni dell'app. | |
È necessario tenere l'app in primo piano sullo schermo per monitorare il bambino? | No, l'app può effettuare il monitoraggio in background mentre si svolgono altre attività. Passare al monitoraggio in background dal menu impostazioni Monitoraggio e Video delle impostazioni del Baby Monitor, mettere l'app in background bloccando lo smartphone o andando alla schermata principale del proprio smartphone. Potrete sentire il bambino anche se l'app non è aperta. Inoltre, potrete ancora ricevere notifiche push. |
Perché non posso sentire suoni da più unità bambino/telecamere? | È possibile vedere live streaming multipli in formato schermo condiviso sulla pagina di anteprima dell'app, ma si possono sentire suoni solo dall'unità bambino/telecamera selezionata. |
Il baby monitor è a prova di hacker? | Adottiamo tutte le misure possibili per prevenire attacchi informatici e garantire il più elevato livello di sicurezza. Questo include la pubblicazione di aggiornamenti di sicurezza come opportuno per il mantenimento dei nostri standard. Assicurarsi di utilizzare sempre le versioni più recenti del software dell'app e del firmware del baby monitor. In caso di smarrimento del dispositivo smart, ripristinare le impostazioni di fabbrica del baby monitor per eliminare eventuali connessioni. È anche possibile accedere all'app da un altro dispositivo smart ed eliminare il proprio account. Se si elimina l'account dell'unico amministratore, tutti gli utenti guest vengono scollegati dal baby monitor. |
Ho perso il telefono. Come si può evitare che degli estranei possano vedere il bambino? | Accedere all'app da un altro dispositivo smart ed eliminare il proprio account. Se si disattiva l'account dell'unico amministratore, tutti gli utenti guest vengono scollegati dal baby monitor. È anche possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica del baby monitor per disattivare tutte le connessioni al dispositivo smarrito. Tenere premuto il pulsante on/off dell'unità bambino per 10 secondi per ripristinarne le impostazioni di fabbrica. |
Perché non ricevo notifiche quando sono disponibili aggiornamenti dell'applicazione o del software del baby monitor? | Gli aggiornamenti dell'app potrebbero essere stati impostati in manuale nell'App Store o su Play store. Controllare periodicamente se sono disponibili aggiornamenti per accertarsi di utilizzare la versione più recente. Se un aggiornamento è disponibile, l'App Store o Play store invia un messaggio che richiede l'installazione. |