Per combattere il rossore o l'irritazione della pelle dopo la rasatura:
- Evitare di esercitare una pressione eccessiva sulla pelle durante la rasatura.
- Muovere il rasoio in senso circolare sulla superficie della pelle durante la rasatura. Questa tecnica può ridurre il numero delle passate necessarie su ogni parte del viso e del collo.
- Si consiglia la rasatura a secco (senza acqua, schiuma o gel) per controllare meglio lo scorrimento del rasoio sulla pelle.
- Evitare di radersi subito prima di praticare un'intensa attività fisica, in quanto il sudore potrebbe causare arrossamenti sulla pelle appena rasata.
- Applicare una lozione idratante delicata o un balsamo lenitivo dopo la rasatura.
Se si utilizza un nuovo rasoio Philips o sono state cambiate di recente le testine di rasatura, occorre una rasatura regolare per 21 giorni per consentire alla pelle di adattarsi.