Non riesco a configurare i miei dispositivi e l'app Philips Avent Baby Monitor+
Pubblicato su
31 luglio 2024
Se non è possibile configurare il baby monitor connesso Philips Avent e l'app Philips Avent Baby Monitor+, i suggerimenti per la risoluzione dei problemi riportati di seguito possono aiutare a trovare una soluzione.
Verificare di aver scelto l'SSID di una rete che supporta 2,4 GHz.
Verificare che il segnale Wi-Fi sia forte e stabile. Se il segnale è debole, spostare l'unità bambino in una posizione diversa, ma non oltre 1,5 metri dal bambino. In alternativa, effettuare il ripristino del router Wi-Fi.
Utilizzare un ripetitore Wi-Fi per ottenere un segnale più forte. Utilizzare lo stesso SSID (nome di rete) e la stessa password per il router e il ripetitore.
Utilizzare la stessa rete Wi-Fi per il dispositivo smart (telefono cellulare) e il baby monitor.
Controllare il LED sull'unità bambino. Se lampeggia in rosso (durante l'associazione dell'app e dell'unità bambino), l'SSID o la password Wi-Fi inseriti non sono corretti. Ripetere il processo di configurazione con la password corretta.
Se il LED sull'unità bambino diventa rosso fisso, il baby monitor è collegato al router Wi-Fi ma non a Internet. Verificare se si dispone dell'accesso a Internet utilizzando altre applicazioni come YouTube, Facebook e così via. Se le altre app non rispondono, correggere l'accesso a Internet. Se si dispone di un accesso a Internet funzionante, è possibile che il server sia temporaneamente non disponibile. Attendere 30 minuti e provare a eseguire nuovamente il processo di configurazione.
Assicurarsi che gli altri dispositivi non interferiscano con il baby monitor. Dispositivi quali microonde, computer portatili, ecc. possono interferire con il segnale Wi-Fi. Provare una posizione diversa o aumentare la distanza tra tali dispositivi e il baby monitor.
Tenere il dispositivo smart con il codice QR a una distanza adeguata dalla fotocamera del baby monitor. La distanza deve essere compresa tra cinque e 15 centimetri.
Se la fotocamera non è ancora in grado di leggere il codice QR, assicurarsi che l'illuminazione nella stanza sia sufficiente. Controllare la luminosità display e modificarla se necessario.
Se è attiva la modalità notte, disattivarla, regolare la luminosità display e riprovare.
Quando il baby monitor ha letto il codice QR, viene emesso un segnale acustico di conferma e il LED sull'unità bambino diventa bianco.
Il LED bianco indica che l'unità bambino è connessa al router Wi-Fi. Il baby monitor è pronto per la connessione all'app.
Il LED verde indica che l'unità bambino è pronta per essere connessa all'unità genitore.
È possibile che il bambino sia già monitorato da tre persone. L'app consente solo a tre persone/utenti di effettuare il monitoraggio contemporaneamente. Se si dispone dei diritti di amministratore, è possibile rimuovere l'accesso di uno degli utenti per effettuare il monitoraggio personalmente.
Sul baby monitor connesso Philips Avent Premium (SCD971, SCD973), i dati relativi al sonno verranno eliminati durante il ripristino. Se si desidera visualizzare i dati dopo il ripristino, eseguire degli screenshot dall'app poco prima dell'operazione.
Per ripristinare il dispositivo, seguire i passaggi riportati di seguito:
Sull'unità genitore, premere contemporaneamente il pulsante modalità e il pulsante per parlare per circa 10 secondi.
Quando il messaggio sullo schermo chiede conferma, toccare Continue (Continua).
Sull'unità bambino, premere il pulsante on/off per più di 10 secondi. Il LED lampeggia tra verde e arancione. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica è completato quando il LED diventa verde fisso.
È necessario aggiornare tutte le impostazioni, inclusi l'SSID (nome di rete) del router Wi-Fi connesso, la password e gli utenti dell'app.
Ora è possibile associare nuovamente il baby monitor all'app.
Si riscontrano ancora problemi con la configurazione del baby monitor connesso Philips Avent? Se nessuno di questi suggerimenti risolve il problema, contattare Philips.