IT
EN
0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Assistenza Philips

    Quando si prova dolore o fastidio durante l'estrazione

    Pubblicato su 1 aprile 2025

    Sebbene un indolenzimento iniziale sia comune, l'estrazione non deve mai essere dolorosa e il dolore può essere un segno di utilizzo o di posizionamento errato del tiralatte e di altri problemi.

    Di seguito sono riportati dei suggerimenti su come affrontare alcune delle cause più comuni di dolore e fastidio avvertiti da mamme che utilizzano i tiralatte elettrici Philips Avent.

    Suggerimento: in caso di dolore o lesioni gravi (pelle lesionata, sanguinamento, ecc.), rivolgersi a un operatore sanitario specializzato.

    Provare ad assumere uno stato rilassato e consapevole prima dell'estrazione per aiutare il latte a fluire in modo uniforme e ridurre il livello di stress per un'esperienza più confortevole.

    È possibile trovare un luogo tranquillo per estrarre il latte, con una seduta comoda che consenta di sedersi in posizione eretta per una facile estrazione.

    Un'ottima idea è anche aggiungere un tocco personale all'ambiente, come un'illuminazione che crei atmosfera e una musica rilassante.

    Se si utilizza il tiralatte elettrico indossabile Philips Avent, all'inizio potrebbe venire voglia di alzarsi e svolgere delle attività. Tuttavia, si consiglia comunque di stare seduti in un ambiente rilassante fino a quando non ci si abitua a estrarre regolarmente il latte per ottenere la migliore produzione.

    È inoltre importante assicurarsi che il seno sia stimolato correttamente prima dell'estrazione. Provare a riscaldare il seno con un asciugamano caldo e massaggiarlo per stimolare l'areola in modo che sia completamente sbloccato e pronto per l'estrazione.

    Inoltre, assicurarsi di effettuare il ciclo completo della modalità di stimolazione del tiralatte quando si inizia l'estrazione, per aiutare il latte a fluire liberamente.

    Una delle principali cause di dolore e fastidio è rappresentata dai componenti danneggiati e dall'usura inappropriata del tiralatte. 

    Controllare che la membrana in silicone non sia usurata o danneggiata (piccole incrinature o fori). Quando si indossano le coppe per il seno, assicurarsi che il capezzolo si trovi al centro della flangia senza toccare i lati.  

    Se uno dei componenti del tiralatte è danneggiato, non utilizzarlo e sostituirlo immediatamente. 

    Visitare il sito philips.com/support o contattare l'assistenza clienti Philips del proprio paese per acquistare i componenti di ricambio. 

    Abbassare manualmente il livello di aspirazione sul gruppo motore fino a trovare il livello ottimale di comfort per estrarre il latte senza avvertire dolore o fastidio per una produzione più efficace.

    Inoltre, controllare il seno e i capezzoli tra le sessioni di allattamento ed estrazione e prendersene cura. Dopo l'estrazione e l'allattamento al seno, provare a lenire i capezzoli con una crema specifica. Utilizzare coppette assorbilatte o conchiglie raccoglilatte tra l'estrazione e l'allattamento al seno per mantenere i capezzoli asciutti ed evitare lo sfregamento.

    Ricordarsi sempre di ascoltare il proprio corpo. Se il dolore e il fastidio persistono, interrompere l'uso del tiralatte e consultare un operatore sanitario specializzato.

    Verificare se si sta utilizzando la misura corretta della coppa per il seno o dell'inserto. L'uso di una coppa per il seno o di un inserto di misura troppo grande o piccola può causare dolore o fastidio .

    Se le coppe o gli inserti non sono adatti, interrompere l'utilizzo del tiralatte e visitare il sito philips.com/support oppure contattare l'assistenza clienti Philips del proprio paese per acquistare la misura corretta.

    Per ulteriori informazioni sulla vestibilità e sulle misure, cercare l'articolo "How do I choose the correct breast shield/nipple insert size?" (Come si sceglie la misura corretta per la coppa per il seno/l'inserto per capezzoli?" su questo sito Web.

    Contatta Philips

    Saremo lieti di aiutarti

    Contatta Philips

    Saremo lieti di aiutarti

    Cerchi altro?

    Scopri tutte le opzioni di assistenza Philips

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.