IT
EN
0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Assistenza Philips

    Il rasoio Philips non funziona

    Pubblicato su 5 marzo 2025

    Se il rasoio Philips non funziona, non si ricarica o non si accende, fare riferimento ai passaggi per la risoluzione dei problemi riportati di seguito.

    Seguire i passaggi nell'ordine indicato. Sebbene alcuni passaggi possano sembrare ovvi, questa procedura elimina molti problemi comuni e consente di restringere le possibili cause.

    Se il rasoio Philips non viene pulito regolarmente, attorno alle testine di rasatura possono accumularsi peli o altri residui. Tale accumulo può impedire alle testine del rasoio di ruotare nel modo corretto.

    Fare riferimento al video riportato di seguito per indicazioni su come pulire il rasoio (sebbene i modelli di rasoio siano diversi, gli stessi principi si applicano a tutti i rasoi Philips. Consultare il manuale dell'utente. Se non si dispone più della versione stampata del manuale dell'utente, è possibile trovarlo online).

    Suggerimento: dopo aver toccato/fatto clic per avviare il video, toccare/fare clic sull'icona a forma di ingranaggio nella parte inferiore del video per attivare i sottotitoli nella propria lingua (se necessario).

    Testine di rasatura del rasoio Philips in fase di pulizia

    Se il rasoio non risponde quando si preme il pulsante di accensione, collegarlo a una presa di corrente e lasciarlo in carica per almeno 2 ore.

    Suggerimenti per la ricarica

    • Se il rasoio è dotato di un cavo di ricarica USB, assicurarsi di utilizzare un adattatore corretto o un'altra fonte di alimentazione appropriata (per ulteriori dettagli, consultare il manuale dell'utente, disponibile online se non si dispone più della versione cartacea).
    • Utilizzare esclusivamente il caricatore in dotazione con il prodotto o un componente sostitutivo originale Philips.
    • Provare a collegare un altro apparecchio alla presa di corrente per assicurarsi che la presa funzioni.
    • Controllare che il cavo di ricarica e l'adattatore non presentino segni di danneggiamento. Se necessario, è possibile acquistare un caricatore sostitutivo qui.
    • Assicurarsi che la spina per la ricarica sia completamente inserita nel rasoio.

    Nota: poiché molti rasoi Philips possono essere utilizzati per la rasatura su pelle bagnata, sono dotati di un meccanismo di sicurezza integrato che ne impedisce l'accensione quando sono collegati a una presa di corrente. Caricare e scollegare il rasoio prima di accenderlo.

    Se di recente il rasoio è stato smontato per la pulizia o per sostituire le testine di rasatura, accertarsi di averlo rimontato correttamente. Se il rasoio si accende quando l'unità di rasatura (la parte che contiene le testine di rasatura) è aperta o rimossa, significa che le testine di rasatura non sono montate correttamente e impediscono l'accensione del rasoio.

    Fare riferimento al manuale dell'utente per sapere come installare le testine di rasatura in modo corretto. Il manuale dell'utente è disponibile online se non si dispone più della versione cartacea.

    Molti rasoi Philips sono dotati di un blocco da viaggio incorporato per evitare che si accendano accidentalmente all'interno di una borsa o di una valigia.

    Il blocco da viaggio è attivo quando il simbolo di un piccolo lucchetto è visibile sull'impugnatura del rasoio. Per disattivarlo, tenere premuto il pulsante di accensione per 3 secondi (nota: per i modelli con display digitale, utilizzare il display integrato sull'impugnatura per disattivare il blocco da viaggio).

    Simbolo del blocco da viaggio del rasoio Philips
    Se si è seguita la procedura sopra descritta e il rasoio Philips ancora non funziona, è possibile che sia danneggiato internamente. Fare clic qui per richiedere una riparazione o una sostituzione.
    Cerchi altro?

    Scopri tutte le opzioni di assistenza Philips

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.