IT
EN
0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Assistenza Philips

    Philips Airfryer non funziona o non si accende

    Pubblicato su 15 dicembre 2024

    Se Philips Airfryer non si accende oppure si accende ma non funziona o non si riscalda, leggere il nostro articolo riportato di seguito per scoprire le possibili cause e soluzioni.

    • Accertarsi che la spina dell'Airfryer sia inserita correttamente nella presa.  
    • Se sono collegati troppi apparecchi alla stessa presa, Philips Airfryer potrebbe non funzionare. Scollegare gli altri apparecchi o utilizzare un'altra presa.  
    • Per i dispositivi analogici è possibile che il timer emetta un ticchettio, ma che il dispositivo non si riscaldi. In questo caso, accertarsi che la spina dell'Airfryer sia inserita correttamente nella presa. 

    Il cassetto non è completamente chiuso
    Alcuni modelli di Airfryer dispongono della funzione di rilevamento del recipiente. Questa funzione spegne la resistenza e la ventola quando si rimuove il recipiente dell'Airfryer.
    Assicurarsi di aver inserito il recipiente nell'Airfryer e che il cassetto sia completamente chiuso. In caso contrario, l'Airfryer non si accende.

     

    Il meccanismo di rilevamento del recipiente potrebbe essere rotto
    Rimuovere il recipiente dall'Airfryer e verificare che non vi siano incrinature/danni sulle parti in plastica, principalmente sui bordi del recipiente (vedere l'immagine di seguito). In caso di danni o incrinature, contattare Philips per ulteriore assistenza. 


    In modo specifico per i modelli HD9880/HD9875/HD9876, rimuovere il recipiente dell'Airfryer dal cassetto e capovolgerlo. Il modulo di rilevamento del recipiente è installato sul lato destro accanto alla rientranza del supporto dell'impugnatura del cestello (vedere l'immagine di seguito).

    Su un lato, si noterà un piccolo rivestimento di plastica (vedere l'immagine di seguito). In caso di sua assenza, il rilevamento del recipiente non funzionerà. In tal caso, contattare Philips visitando www.philips.com/contact per ricevere assistenza.

     

    La temperatura selezionata è troppo bassa
    Se Airfryer viene impostato su una temperatura di 40 °C o inferiore, si potrebbe avere l'impressione che l'apparecchio non si scaldi (soprattutto se la temperatura nell'ambiente circostante è simile a quella impostata). 

    Verificare la temperatura impostata e aumentarla in caso di necessità.

     

    Non è stato impostato alcun timer o il tempo di cottura è troppo breve (Airfryer analogico)

    Impostare il timer analogico sul tempo di cottura desiderato (vedere il video riportato di seguito). Se il tempo di cottura desiderato è inferiore a 10 minuti, impostare il timer su circa 15 minuti, quindi riportarlo al tempo di cottura più breve desiderato.

    Meccanismo di rilevamento del recipiente
    Play Pause

    Le informazioni riportate di seguito si applicano solo ai modelli NA55x.

     

    Quando si utilizza la funzione vapore di Airfryer NA55x e il serbatoio dell'acqua non è posizionato correttamente oppure non contiene acqua, l'apparecchio lo rileva e l'icona (vedere l'immagine di seguito) inizia a lampeggiare. Assicurarsi che ci sia abbastanza acqua nel serbatoio e spingerlo in posizione. Quindi premere il pulsante di avvio/pausa per avviare la cottura e l'icona scomparirà.

    Indicazione dell'acqua

    Se la soluzione precedente non risolve il problema, il sistema di riscaldamento dell'apparecchio potrebbe essere rotto. In questo caso, contattare Philips per ulteriore assistenza. 

    Contatta Philips

    Saremo lieti di aiutarti

    Contatta Philips

    Saremo lieti di aiutarti

    Cerchi altro?

    Scopri tutte le opzioni di assistenza Philips

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.