IT
EN
0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Assistenza Philips

    La forza di aspirazione del tiralatte elettrico Philips Avent non è sufficiente

    Pubblicato su 7 marzo 2025

    Consultare di seguito i suggerimenti sulla risoluzione dei problemi più comuni relativi alla forza di aspirazione dei tiralatte elettrici Philips Avent.

    Verificare che le valvole (devono essere completamente chiuse) e le membrane non presentino danni, come incrinature, fori o lacerazioni. Assicurarsi che i componenti siano puliti e inseriti saldamente. Se le valvole o le membrane sono danneggiate, sostituirle.

    Inoltre, verificare che le coppe per il seno non presentino danni.

    Sostituire i componenti usurati o danneggiati.

    Pulire il tiralatte dopo il primo utilizzo e dopo ogni utilizzo per evitare problemi di aspirazione dovuti a componenti ostruiti.

    È possibile anche controllare il montaggio del tiralatte. Assicurarsi che tutti i componenti siano collegati saldamente e ben sigillati. Componenti allentati o installati in modo errato abbassano il livello di aspirazione. Assemblando il tiralatte subito dopo la disinfezione quando è ancora umido è possibile migliorare il livello di aspirazione.

    Se si dispone di più tiralatte Philips Avent, assicurarsi di non mischiare i componenti e di non utilizzare componenti di altre marche.

    Per ulteriori informazioni sul corretto montaggio del tiralatte, visitare la pagina relativa al prodotto in philips.com/support  e cercare "How to assemble" (Come assemblare) oppure consultare il manuale dell'utente online.

    Il livello di aspirazione potrebbe essere troppo basso. Provare a regolarlo utilizzando i pulsanti sul gruppo motore. 

    Utilizzare un livello che non provochi dolore o disagio per un'estrazione del latte confortevole ed efficace.

    Prima dell'estrazione, provare a riscaldare il seno con un asciugamano caldo e massaggiarlo per stimolare l'areola in modo che il seno sia completamente sbloccato e pronto per l'estrazione.

    Inoltre, all'inizio delle sessioni di estrazione, si consiglia l'uso della modalità di stimolazione del tiralatte.

    Una corretta stimolazione dei capezzoli prima dell'estrazione migliora l'aderenza del tiralatte e favorisce una produzione di latte efficace.

    Per ulteriori informazioni su come la corretta stimolazione favorisca la produzione di latte, cercare l'articolo "Can I pump more milk using a higher suction level?" (È possibile estrarre più latte utilizzando un livello di aspirazione più alto?) su questo sito Web o consultare un operatore sanitario specializzato.

    Se è necessario acquistare parti di ricambio e accessori o se serve assistenza su come usare e indossare in modo corretto il tiralatte, visitare il sito philips.com/support, contattare l'assistenza clienti Philips del proprio paese o rivolgersi a un operatore sanitario specializzato.

    Verificare che le coppe per il seno aderiscano correttamente. Se il latte non viene estratto, è possibile che le coppe siano scarsamente aderenti oppure indossate in modo non corretto.

    Per ulteriori informazioni sull'aderenza e sulle misure, cercare l'articolo "How do I choose the correct breast shield/nipple insert size?" (Come si sceglie la misura corretta per la coppa per il seno/l'inserto per capezzoli?" su questo sito Web.

    Contattare Philips

    Siamo a vostra disposizione per aiutarvi

    Contattare Philips

    Siamo a vostra disposizione per aiutarvi

    Cerchi altro?

    Scopri tutte le opzioni di assistenza Philips

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.