Sì è possibile farlo tramite comandi OSD seguendo questa procedura:
Premere “OK” per visualizzare il menu OSD (On Screen Display)
Premere la freccia verso il basso per selezionare l'opzione “Color” (Colore) quindi premere “OK” per immettere l'impostazione del colore; è possibile scegliere tra le tre opzioni riportate di seguito.
a. Color Temperature (Temperatura colore): le impostazioni sono 6500K, 9300K 11500K.
b. sRGB: impostazione standard per assicurare il corretto trasferimento di colori tra vari dispositivi (ad esempio fotocamere digitali, monitor, stampanti, scanner, ecc…)
c. User Define (Definita dall'utente): l'utente può scegliere le proprie impostazioni preferite regolando i colori rosso, verde e blu.
Unità di misura della luce irradiata da un oggetto quando viene riscaldato. Questa unità di misura viene espressa in termini di scala assoluta (gradi Kelvin). Le temperature in gradi Kelvin più basse, ad esempio 2004 K, consentono di ottenere il rosso; quelle più alte, come 9300 K, consentono di ottenere il blu. La temperatura neutrale, a 6504 K, consente di ottenere il bianco.