Quali sono gli errori più diffusi per la rasatura della barba? Eccone alcuni da evitare, per eseguire tagli precisi e senza irritazioni.
La barba, come anche il taglio dei capelli, definisce il volto di un uomo e a seconda dello stile scelto, ne esprime la personalità. Per questo motivo, è fondamentale riservare alla rasatura della barba la giusta attenzione ed evitare alcuni errori comuni, “nemici” di una rasatura perfetta. Cosa è bene non fare, dunque, per radersi la barba e ottenere un risultato uniforme? Segui i nostri consigli per la rasatura della barba, lunga o corta che sia! Non è necessario esercitare una pressione troppo intensa con la lama e di conseguenza “forzarla sulla pelle”, per ottenere un taglio definito e radere la barba in modo accurato. Un buon rasoio ti garantisce un taglio definito al semplice contatto con la pelle grazie all’azione delle sue lame, diminuendo così notevolmente anche il rischio di tagli. Inumidire il viso con dell’acqua calda, o magari usare un gel o una crema idratante, sono in generale buone regole per preparare la pelle alla rasatura, soprattutto in caso di barbe folte e spesse. Spesso, però, si ha l’esigenza di radersi velocemente e si salta questo passaggio, con il conseguente rischio di irritare la pelle. Nulla di più sbagliato! Idratare la pelle e scegliere un rasoio delicato, di quelli che, quando si ha davvero poco tempo, minimizzano il rischio di irritazioni e arrossamenti perché possono essere utilizzati anche senza schiuma da barba, sono due fra i principali consigli per farsi la barba nel modo giusto. Pigrizia o dimenticanza: non importa quale sia il motivo, ma non cambiare le lame del rasoio significa aumentare la possibilità di tagli e irritazioni della pelle. Lame in cattive condizioni non possono garantirti un taglio della barba preciso, e di conseguenza dovrai effettuare più passate, aumentando così il rischio di irritare la pelle. Immagina poi di tagliarti con lame arrugginite: non parliamo di stile della barba, ma di buonsenso! Controlla quindi periodicamente lo stato delle lame: se iniziano ad arrugginirsi e se non sono più affilate, è ora di cambiarle. Per alcuni rasoi, questo intervallo dura anche 4 mesi! Affidarsi a un rasoio di qualità è il primo passo per evitare irritazioni e tagli Uno strumento adeguato alla rasatura della barba, lunga o corta che sia, renderà più efficaci anche tutti gli altri accorgimenti. Scegli allora un rasoio da uomo che venga incontro a tutte le tue esigenze. Con OneBlade puoi raderti velocemente, anche senza schiuma da barba, puoi contare su lame di lunga durata, puoi rifinire e regolare la barba alla lunghezza che vuoi, con i pettini regolabarba inclusi.1. Esercitare troppa pressione con la lama
2. Non idratare la pelle prima di radersi
3. Non cambiare le lame del rasoio al momento giusto
Scegli un buon rasoio per la rasatura della tua barba
OneBlade
Face
QP2520/60
You are about to visit a Philips global content page
Continue