0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Un uomo guarda la telecamera mentre utilizza un tagliacapelli Philips per tagliarsi i capelli.

    Come rasare i capelli: la guida per radersi da soli

    Inutile negarlo: i tagli maschili, soprattutto quelli corti e cortissimi, necessitano di una "manutenzione" frequente, quasi settimanale.

    D’altra parte, i capelli sono una parte importante del look di un uomo, definiscono subito il tuo aspetto rendendolo più o meno curato: bastano pochi millimetri per rendere un ciuffo eccessivamente sbilanciato, o un taglio poco simmetrico.

    Se andare dal barbiere almeno due volte al mese è un impegno che eviteresti volentieri (non solo per questioni di tempo, ma anche per l’aspetto economico), ci sono ottime notizie: prenderti cura del tuo taglio con estrema semplicità e comodamente a casa tua è molto più facile di quello che pensi! Come? Con il tagliacapelli giusto!

    Segui i nostri consigli su come rasare i capelli in pochi semplici step 😉

     

    Come radersi la testa da soli
    Che tu voglia rasarti a zero o dare una semplice spuntata, grazie al tagliacapelli puoi prenderti cura del tuo taglio in totale autonomia, seguendo poche e semplici indicazioni. Segui questi 4 step:

    1.     Bagnati i capelli: non sottovalutare questo passaggio, che è invece molto importante specialmente nel caso in cui volessi realizzare un taglio con lunghezze diverse! I capelli bagnati sono più facili da gestire e da raggruppare, permettendoti così di dividerli in ciocche con più agilità.

    2.     Imposta la lunghezza del pettine tagliacapelli a seconda dell'effetto che vuoi ottenere: è sempre consigliabile iniziare con una lunghezza superiore rispetto a quanto desideri tagliarli, per poi passare progressivamente ad una lunghezza inferiore.

    3.     Comincia a tagliare, procedendo per zone: prima i lati e la nuca, poi la parte superiore della testa. Cerca di mantenere movimenti fluidi, e passa alla zona successiva solo dopo aver finito di radere la prima, così sarai sicuro di non aver tralasciato nessuna ciocca! Se necessario, utilizza uno specchio per controllare la parte posteriore della testa.

    4.     Rifinisci i bordi della nuca, le basette e la zona dietro alle orecchie: sarà sufficiente impostare al minimo il tagliacapelli, volgerlo con la lama verso il basso e seguire la naturale forma dell’attaccatura dei capelli… e il gioco è fatto!

     

     

    Come mantenere i capelli rasati

    Dare una rinfrescata al taglio è ancora più facile che realizzarne uno da zero: il consiglio quindi è quello di dare una veloce passata con il tagliacapelli ogni 10 giorni, senza dimenticare di rifinire i bordi della nuca e la zona dietro le orecchie… è da lì che si vede se un taglio è fresco o meno!

     

    Come rasare i capelli a zero

    Oggi sono sempre di più gli uomini che scelgono di rasarsi a zero, complice anche la moda degli ultimi anni che ha sdoganato l’accoppiata testa rasata e barba lunga.

    Se parti da un capello di lunghezza media (sopra i 6 centimetri), prima di raderli a zero è consigliabile accorciarli un po’, per rendere la rasatura successiva più semplice e veloce.

    Procedi poi impostando la lunghezza minima (in genere 1 mm) sul tagliacapelli, facendo attenzione a non dimenticare nessuna ciocca.

     

    Come scegliere il tagliacapelli più adatto per rasare i capelli

    Il tagliacapelli è ormai un accessorio fondamentale della beauty routine maschile.

    Ne esistono di diversi tipi, ma le caratteristiche più importanti che deve avere sono tre, e le trovi in tutti i modelli di tagliacapelli Philips:

    ·       tante lunghezze di taglio tra cui scegliere tramite un’interfaccia digitale semplice e dotata di blocco;

    ·       scatti ogni 0,1 mm per realizzare sfumature impeccabili;

    ·       una velocità di taglio efficace anche sui capelli più spessi e folti.

    Il vantaggio di possedere un tagliacapelli pratico e dalle prestazioni così elevate, è che puoi rasarti i capelli da solo, regolare il taglio ogni volta che vuoi e “mettere sempre la testa a posto” 

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.