Se hai la barba, hai bisogno di olio di barba. Anche se non hai una folta peluria sul viso, gli oli sono ottimi idratanti e hanno anche un leggero profumo. E male non fanno: nella maggior parte dei casi, non contengono niente di sintetico, perché di solito vengono prodotti a mano in piccoli lotti. Nulla che, in teoria, non possa fare anche tu nella tua cucina a patto di sapere che creare l'unguento perfetto per la tua barba e i tuoi baffi richiede tempo, pazienza e… voglia di sperimentare.
Gli oli da barba si ottengono a partire dagli oli essenziali, che a loro volta vengono ottenuti spremendo il profumo da un fiore o da una pianta, dopo aver rimosso tutto il resto. Quest’essenza va aggiunta poi a un olio vettore, una sostanza più leggera e meno concentrata che farà da base per "trasportare" il profumo: gli oli essenziali infatti sono molto forti e altamente concentrati, ed è sconsigliato metterli direttamente sui capelli o sulla pelle, poiché potrebbero causarti irritazione o una reazione allergica. Ecco perché serve un olio “vettore”. Alcuni oli essenziali sono più popolari di altri - il rosmarino, la lavanda, il patchouli e il sandalo sono i più usati, spesso miscelati tra loro. Ed è proprio nella miscela il segreto del successo di un olio per la barba: la composizione ha bisogno di equilibrio e non è facile trovarlo al primo colpo. Quindi se hai intenzione di indossare i panni del piccolo chimico e fare il tuo olio da barba, all’inizio prova a miscelare non più di due essenze, aggiungendone altre poco per volta e tenendo nota dei risultati di ogni miscela. Ed ecco come fare: Ti servono: Come preprare l’olio da barba Versa con attenzione due cucchiai di olio vettore nella boccetta di vetro. Utilizzando un contagocce pulito, aggiungi 5-10 gocce di olio essenziale (a seconda dell’intensità del profumo). Se stai mescolando tra loro essenze diverse, usa un contagocce separato per ogni olio, dal momento che è facile contaminare le bottiglie. Metti il coperchio sulla boccetta dell'olio della barba e agita. Lascia riposare per un giorno o due affinché essenza e oli si mescolino correttamente. Come e quando usarlo? Una buona idea può essere quella di mettere l’olio dopo che hai sfoltito la barba, col Multigroom series 7000, il rifinitore preciso e versatile con 18 accessori di qualità e le lame DualCut. Lava la barba e asciugala, lasciandola leggermente umida. Poi accarezzala con le mani sulle quali avrai strofinato qualche goccia di olio. Non dimenticare i baffi e fa’ in modo che l’olio idrati anche la pelle sottostante. Un massaggio ti aiuterà a farlo assorbire più rapidamente.
You are about to visit a Philips global content page
Continue