È lo strato più esterno del dente, che ha la funzione di proteggerlo da usura, batteri e stimoli termici: lo smalto dei denti ricopre un’importanza davvero fondamentale per la salute e per l’aspetto estetico della bocca. Proprio per questo, è molto importante prendersene cura al meglio: ma come fare? La parola d’ordine, come sempre, è igiene del cavo orale: scopri con noi quali sono gli alleati migliori del tuo sorriso!
Lo smalto è una sostanza traslucida e sottile. Con il suo spessore variabile (più consistente sulla superficie masticatoria, meno sul colletto), riveste il sottostante strato di dentina, di cui fa trasparire il colore. Sapevi che si tratta del tessuto più duro del corpo umano? Eppure, ci sono sostanze e abitudini che possono danneggiarlo irrimediabilmente. Cosa rovina lo smalto dentale La prima insidia per la salute dello smalto dentale è l'erosione causata da sostanze e cibi acidi. Qualche esempio? Bevande gassate, alcool, aceto ma anche agrumi, pomodori e fragole. Tranquillo, questo non significa che devi rinunciare a questi alimenti, soprattutto se ne sei ghiotto, ma semplicemente che dovresti mangiare pane, latte, formaggio o cibi basici dopo averli assunti o, quando possibile, lavare bene i denti dopo 20 minuti dal pasto (non subito, perché nei primi minuti lo smalto è più delicato). Altro nemico giurato dello smalto è l’abrasione, cioè l’assottigliamento per sfregamento meccanico, che può essere causato da uno spazzolamento troppo energico o effettuato con strumenti non adeguati, o ancora effettuato subito dopo l’assunzione di cibi acidi. L’importanza dello spazzolino elettrico per proteggere lo smalto Ci sono diversi modi per rinforzare lo smalto dei denti e prevenirne il danneggiamento: puoi per esempio utilizzare dentifrici e collutori remineralizzanti o arricchire la tua dieta con cibi ricchi di calcio. Ma la regola fondamentale rimane sempre lavare i denti con regolarità, almeno due volte al giorno dopo ogni pasto principale, e soprattutto farlo con gli strumenti giusti: no agli spazzolini con setole troppo dure, troppo vecchie o e usurate, no all’eccessiva pressione, no ai movimenti sbagliati nello spazzolamento (ricorda che bisogna muoversi sempre dalla gengiva alla punta). In questo ti può aiutare lo spazzolino elettrico 😉. Lo spazzolino elettrico rovina lo smalto? Tutto il contrario! Gli spazzolini migliori sono quelli che hanno setole in materiale anallergico, robusto ma delicato, che rispettano la superficie dentale e che compiono automaticamente i movimenti più adatti per rimuovere la placca e detergere i denti senza danneggiare lo smalto. E questi sono proprio gli spazzolini elettrici! Lo spazzolino elettrico: perfetta igiene orale rispettando lo smalto! Lo spazzolino perfetto per prenderti cura della tua bocca preservando l’integrità dello smalto esiste: la gamma di spazzolini elettrici Philips Sonicare è in grado di assicurarti una pulizia incredibilmente efficace ma allo stesso tempo delicata. Tutto ciò è possibile grazie al design concepito per raggiungere ogni punto della bocca (anche quelli più difficili!), alle setole di alta qualità che rimuovono fino a 10 volte più placca* e alle tecnologie di ultima generazione impiegate. Tra queste, la tecnologia sonica agisce creando sottili microbolle che puliscono in profondità senza danneggiare la superficie dentale: così combatti la placca a fondo senza intaccare lo smalto, per un sorriso smagliante, più sano e più bello. *rispetto a uno spazzolino manuale. Studio condotto negli USA nel 2014 su 129 soggetti.
You are about to visit a Philips global content page
Continue