0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Lavare troppo i denti

    Lavare troppo i denti? Come e quando lavarli nella maniera corretta

    Lavare troppo i denti non fa male, se usi lo spazzolino e le tecniche giuste! Ecco gli errori da evitare nell’igiene orale


    Tutti ormai sappiamo che lavare i denti con regolarità, ogni giorno, è indispensabile per avere un sorriso smagliante e una bocca sana. Ma cosa succede se si esagera? Lavare troppo i denti può fare male? Come vedremo, in realtà non è la troppa frequenza a poter essere nociva, ma piuttosto il metodo scorretto o l'utilizzo di strumenti non adatti. Passiamo quindi in rassegna gli errori più comuni: se riesci ad evitarli, sarai sicuro di mantenere un’igiene orale impeccabile.

    Spazzolare in modo errato


    I professionisti dentali sono concordi nell’affermare che non si può dire che lavare troppo i denti faccia male: è piuttosto il come si lavano a poter creare problemi. In particolare, bisogna evitare uno spazzolamento troppo energico e i movimenti orizzontali: entrambi i comportamenti possono danneggiare lo smalto dentale e le gengive.
     

    Si deve piuttosto massaggiare la superficie del dente con un movimento dolce, e in senso verticale. La regola di base è “dal rosso al bianco”, cioè dalla gengiva verso la punta del dente, quindi andremo dall'alto verso il basso per l'arcata superiore e viceversa per l'arcata inferiore.

    Usare uno spazzolino troppo duro


    La qualità delle setole dello spazzolino fa la differenza: se queste sono troppo dure, infatti, possono rischiare di rovinare lo smalto dentale (che una volta scalfito non si ricrea) e di irritare le gengive, specialmente se sensibili. La cosa da fare è allora scegliere uno spazzolino con setole morbide e di qualità.

    Non pulire ogni punto della superficie dentale


    Nell’igiene orale quotidiana, bisogna stare attenti a raggiungere tutti i punti della superficie dentale. Tralasciare questo aspetto significa permettere la formazione di carie e l’originarsi di problematiche come gengiviti e irritazioni. In particolare, bisogna fare attenzione ad entrare con lo spazzolino negli spazi interdentali, dove la placca tende ad annidarsi maggiormente, e a non dimenticare le faccette interne dei denti: troppo spesso concentriamo l’attenzione solo sul lato esterno che risulta sempre molto abraso. In questo modo, anche lavando 6 volte al giorno i denti, non si ottiene un risultato soddisfacente!

    La minaccia dell’acido


    I cibi acidi (come succhi di frutta, agrumi, bevande gassate e zuccherate) possono intaccare e indebolire lo smalto dentale, erodendolo. Se non vuoi rinunciarci, devi ricordare di lavare sempre i denti dopo averli assunti, ma attenzione: non subito! È bene attendere almeno mezz’ora per evitare di andare a spazzolare la superficie dentale proprio mentre lo smalto è reso più debole dall’azione dell’acido.

    Come e quando lavare i denti?


    I professionisti dentali raccomandano di lavare i denti almeno due volte al giorno, dopo i pasti principali, per circa 3 minuti a sessione. La sera, prima di dormire, è bene procedere ad uno spazzolamento ancora più accurato, prestando particolare attenzione agli interstizi tra dente e dente.
     

    Se lo desideri o lo ritieni necessario, puoi anche aumentare la frequenza, ma solo se usi le tecniche giuste e uno spazzolino adatto: sceglilo di alta qualità, con setole morbide e possibilmente elettrico, in grado di compiere automaticamente i movimenti giusti e di darti l’affidabilità e la sicurezza delle tecnologie più avanzate. Scegli gli spazzolini Philips Sonicare, che grazie alla loro tecnologia sonica permettono di ottenere una pulizia profonda e allo stesso tempo delicata. Grazie alla connettibilità all’App Philips Sonicare di cui alcuni modelli sono dotati è inoltre possibile monitorare e migliorare la proprio igiene orale tramite un coaching personalizzato. Che aspetti? Usa lo spazzolino e le tecniche giuste per mantenere la tua igiene orale impeccabile!

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.