L’alcol può danneggiare i denti? Gli effetti dell’abuso di questa sostanza sull’organismo in generale sono assai noti, ma ti sei mai chiesto se essa può avere delle conseguenze anche sulla salute dei denti e del cavo orale? Oggi vogliamo rispondere proprio a questa domanda, risolvendo alcuni dei dubbi più comuni.
Partiamo con un chiarimento: l’alcol in sé non danneggia direttamente i denti. Anche se venisse ingerito puro, al 100%, non potrebbe corrodere lo smalto dentale. E allora, non ci sono problemi? Non proprio. Bisogna infatti ricordare che il consumo di bevande alcoliche può a lungo andare provocare secchezza nelle mucose, con un conseguente indebolimento del tessuto parodontale. Senza contare che l’abuso non incoraggia l’igiene orale e porta a trascurare la salute della bocca. Ma la questione è anche e soprattutto un’altra: le bevande alcoliche contengono oltre all’alcol altre sostanze che creano problemi e danneggiano i denti, zuccheri e acidi in primo luogo. Qualche esempio?
La birra può essere dannosa, se consumata in eccesso, soprattutto per la sua acidità che può corrodere lo smalto dentale che, una volta intaccato, non è in grado di riformarsi.
Anche il vino è una sostanza acida, che danneggia lo smalto. Contiene inoltre pigmenti (soprattutto il vino rosso) in grado di macchiare i denti in modo evidente.
Tra le bevande più consumate ci sono poi i vari cocktail alcolici, che possono avere diverse formulazioni. Quello che li accomuna, però, è la frequente presenza di sciroppi di frutta e zuccheri, che alimentano i batteri della placca e che quindi possono causare la carie.
Esistono dei rimedi? Il primo consiglio, scontato, è quello di non eccedere nel consumo di alcolici: una buona abitudine preziosa per la salute in generale. In ogni caso, ricorda se possibile di lavare i denti dopo aver bevuto vino, birra o cocktail, avendo però l’accortezza di aspettare circa 45 minuti, perchè subito dopo l'assunzione lo smalto è più debole. È indispensabile mantenere buone abitudini di igiene orale, lavando i denti almeno due volte al giorno (perlomeno dopo i pasti principali) per circa 2 minuti, non trascurando nessuna zona della bocca. Attenzione alla scelta degli strumenti! Affidati a uno spazzolino di alta qualità ed efficacia come quelli di Philips Sonicare, per eliminare la placca da tutta la superficie dentale (spazi interdentali compresi) in modo completo e delicato. Così, sarai sicuro di mantenere un sorriso smagliante e un’igiene orale perfetta! Che aspetti? Scoprili subito!
You are about to visit a Philips global content page
Continue