Philips UNIQUE 2 è l'ultima versione del nostro consolidato software di elaborazione delle immagini. Grazie all'aumento del contrasto e alla riduzione del rumore e degli artefatti, UNIQUE 2 migliora la visualizzazione anche dei più piccoli dettagli anatomici.
Il software di elaborazione delle immagini UNIQUE 2 offre immagini eccezionali per ogni tipo di anatomia, grazie alle preimpostazioni e ai parametri personalizzati. I valori preimpostati agiscono in automatico e vengono adattati al tipo di paziente (adulto, bambino o neonato, magro o obeso) e ai requisiti dell'esame.
UNIQUE 2 armonizza i livelli di contrasto, rendendo visibili i dettagli nelle zone molto scure e molto luminose. L'immagine è ottimizzata sia nelle aree fortemente esposte (ad es. l'apice polmonare) sia in quelle poco esposte (ad es. il polmone retrocardiaco e la parte alta dell'addome). Concentrandosi sulle strutture più rilevanti dal punto di vista diagnostico, UNIQUE 2 migliora i dettagli, mentre l'impressione generale rimane neutra.
UNIQUE 2 offre notevoli vantaggi grazie a funzionalità che possono ridurre il lavoro di pianificazione, offrire maggiore sicurezza diagnostica per i radiologi, gestire la dose di raggi X e fornire cure più personalizzate grazie a flussi di lavoro migliorati che consentono un risparmio di tempo. Il tutto, a vantaggio del paziente.
UNIQUE 2 offre notevole flessibilità in termini di regolazione del contrasto dell'immagine. Nelle immagini delle mani pediatriche, UNIQUE 2 migliora il contrasto fino al 54,7%*. Inoltre, dispone di un nuovo algoritmo di riduzione del rumore. Nelle aree addominali, le misurazioni con fantoccio hanno evidenziato una riduzione del rumore fino al 17,3%**. È possibile gestire strutture anatomiche specifiche in modo selettivo per aumentare la visualizzazione dei dettagli e migliorare l'affidabilità diagnostica. * Rispetto a UNIQUE della versione precedente di Philips DigitalDiagnost: risultati delle misurazioni su fantoccio. L'effetto della riduzione del rumore dipende dal tipo di tessuto. ** Rispetto a UNIQUE della versione precedente di Philips DigitalDiagnost: i valori più alti sono stati ottenuti sulle immagini delle mani pediatriche. I risultati per gli altri esami variano.
Ogni radiologo può personalizzare i parametri di elaborazione delle immagini in base alle proprie esigenze. Grazie all'interfaccia di nuova generazione e alle funzioni di elaborazione delle immagini notevolmente migliorate, tutte le regolazioni diventano immediatamente visibili sul monitor da 2 MP, con una qualità eccellente. L'esame diventa velocissimo: una volta creato, infatti, ogni set di parametri personalizzato viene applicato automaticamente nella routine quotidiana.
UNIQUE 2 ottimizza le informazioni presenti nell'immagine clinica, indipendentemente dalla corporatura del paziente o dal tipo di esame. Grazie al miglioramento dell'area di sfondo, ad esempio, offre un'impressione di immagine più uniforme e ben bilanciata tra pazienti diversi. Un miglioramento che arriva all'incredibile percentuale del 100% per le immagini del ginocchio pediatrico*. Le preimpostazioni di elaborazione personalizzate sono disponibili automaticamente per ogni paziente e tipo di esame. * Rispetto a UNIQUE della versione precedente di Philips DigitalDiagnost: miglioramento fino al 96,7% in una singola immagine e fino al 100% tra immagini diverse. I risultati dipendono dal tipo di esame.
UNIQUE 2 offre una visione chiarissima per un'interpretazione dei risultati più accurata e sicura. Interagisce infatti con il software Philips Bone Suppression* per rimuovere le strutture ossee dalle immagini del torace e visualizzare i tessuti molli senza ostacoli. In questo modo, il rilevamento dei noduli polmonari migliora in misura fino al 16,8%**. * Soppressione dell'osso ClearRead di Riverain Technologies ** Freedman M, et.al. Improved detection of lung nodules with novel software that suppresses the rib and clavicle shadows on chest radiographs. Radiology 2011.
UNIQUE 2 è perfettamente integrato nella piattaforma Eleva. Gli algoritmi di elaborazione delle immagini simili utilizzati nei nostri sistemi premium sono comuni alla maggior parte dei sistemi DXR. Ecco perché offriamo una flessibilità senza pari: basta un qualsiasi monitor idoneo per visualizzare immagini radiografiche di alta qualità.
L'elaborazione delle immagini di UNIQUE 2 viene applicata non solo alle due o tre singole immagini acquisite, ma anche all'intera immagine composita. Di conseguenza, l'immagine composita viene armonizzata in modo ottimale. L'immagine osservata non contiene artefatti dovuti alla composizione ed è ben bilanciata e priva di difetti, in tutta la sua estensione.
UNIQUE 2 indica automaticamente, con un segno verde, le aree che richiedono la regolazione del contrasto. Ma è possibile anche gestire il contrassegno in base alle esigenze del paziente. Grazie all'uso dello strumento "ranger", basta puntare su una determinata area o struttura e disporre i propri contrassegni per includerla nell'elaborazione delle immagini mediche.
UNIQUE 2 funziona perfettamente anche con SkyFlow Plus. Si tratta di una tecnologia di correzione digitale della dispersione che fornisce automaticamente immagini simili a quelle con griglia, ma senza la necessità di una griglia. SkyFlow Plus è completamente automatico, si adatta al paziente e non richiede particolare attenzione. Consente di risparmiare tempo prezioso preservando la qualità dell'immagine. SkyFlow Plus è applicabile a tutti gli esami in esposizione libera.
Le immagini radiografiche acquisite sulle apparecchiature Philips hanno una definizione estremamente nitida. Il merito principale è del software di elaborazione delle immagini UNIQUE 2. Grazie alla regolazione della scala di grigi, le lesioni diventano più evidenti, anche quando sono localizzate in aree normalmente nascoste o oscurate a causa della densità delle strutture sovrastanti.
Prodotti correlati
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.