L'impiego di Philips GCF negli esami pediatrici consente di ridurre il dosaggio [1] fino al 68% [2] rispetto alla PCF, in base al tipo di paziente e all'applicazione clinica.
La tecnologia In-Pulse Control ottimizza automaticamente la dose di radiazione durante l'esame, adattandola allo spessore della parte del corpo fin dal primo impulso ed evitando di erogare la stessa dose a tutte le parti del corpo.
Precisa e potente, la GCF è in grado di creare impulsi più brevi e più piccoli con una corrente più bassa e una tensione più alta. Queste curve di controllo della tensione ottimizzate consentono di gestire in modo specifico le esigenze della fluoroscopia pediatrica, risultando in una dose notevolmente più bassa. [1] [2]
[1] Dosaggio determinato sulla base delle indicazioni della norma IEC 60601-2-54, 203.5.2.4.5.102; Configurazione del sistema: formato del detettore 43 x 43 cm (17 x 17"), tipo di pazienti bambini, filtro 0,1 mm Cu + 1 mm AI, dose ridotta e modalità fluoroscopia con impulsi lenti (2 impulsi/s), fantoccio da 5 cm (2") in PMMA. [2] Differenza relativa di due dosaggi di kerma in aria di riferimento tra sistema con GCF e sistema con PCF.
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.