Fluoroscopia con griglia: radiologia pediatrica a bassa dose

Riduci i dosaggi nelle radiografie pediatriche grazie alla fluoroscopia con griglia


La fluoroscopia con griglia (GCF, Grid-Controlled Fluoroscopy) Philips crea impulsi di raggi X focalizzati in grado di eliminare i raggi X a bassa energia che non contribuiscono alla qualità dell'immagine. In più, la GCF Philips utilizza la tecnologia In-Pulse Control per il controllo di ogni singolo impulso, che permette di adattare automaticamente la dose alla parte del corpo di interesse, erogando così la dose ottimale già dal primo impulso. Utilizzare la dose più bassa possibile è importante per tutti i pazienti, ma lo è ancora di più per la fluoroscopia pediatrica, poiché i bambini sono più sensibili degli adulti alle radiazioni.

Funzionalità

Video di Philips GCF con In-Pulse Control

Dosaggio più basso comprovato [1] con CombiDiagnost R90 e ProxiDiagnost N90


L'impiego di Philips GCF negli esami pediatrici consente di ridurre il dosaggio [1] fino al 68% [2] rispetto alla PCF, in base al tipo di paziente e all'applicazione clinica.

In-Pulse Control

In-Pulse Control ottimizza la dose


La tecnologia In-Pulse Control ottimizza automaticamente la dose di radiazione durante l'esame, adattandola allo spessore della parte del corpo fin dal primo impulso ed evitando di erogare la stessa dose a tutte le parti del corpo.

Il vantaggio di impulsi piccoli

Il vantaggio di impulsi piccoli per i pazienti pediatrici


Precisa e potente, la GCF è in grado di creare impulsi più brevi e più piccoli con una corrente più bassa e una tensione più alta. Queste curve di controllo della tensione ottimizzate consentono di gestire in modo specifico le esigenze della fluoroscopia pediatrica, risultando in una dose notevolmente più bassa. [1] [2]

Galleria immagini

La fluoroscopia con griglia per radiologia pediatrica a bassa dose è disponibile su:

Grazie per il tuo interesse.

Facci sapere come ti possiamo aiutare.

1
Dettagli del contatto
2
Riferimenti

Note a piè di pagina

[1] Dosaggio determinato sulla base delle indicazioni della norma IEC 60601-2-54, 203.5.2.4.5.102; Configurazione del sistema: formato del detettore 43 x 43 cm (17 x 17"), tipo di pazienti bambini, filtro 0,1 mm Cu + 1 mm AI, dose ridotta e modalità fluoroscopia con impulsi lenti (2 impulsi/s), fantoccio da 5 cm (2") in PMMA.

[2] Differenza relativa di due dosaggi di kerma in aria di riferimento tra sistema con GCF e sistema con PCF.

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Sei un operatore sanitario?
Campo obbligatorio

Note:

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.