nella scansione, per ridurre la durata dell'esame e aumentare la produttività.1
per garantire una qualità delle immagini eccezionale e aumentare l'affidabilità clinica.1
in tutte le sequenze; può essere utilizzato per soddisfare le esigenze di imaging della maggior parte dei pazienti.2
Grazie a una scansione fino a tre volte più veloce1 e alla riduzione della durata totale dell'esame, SmartSpeed può aumentare la produttività del reparto RM e ridurre il costo per esame. È possibile utilizzare il tempo così guadagnato per eseguire la scansione di un maggior numero di pazienti e ridurre il costo per scansione, per aggiungere esami di pazienti non pianificati al programma e per ridurre gli straordinari del personale.
Grazie alla risoluzione più elevata1, SmartSpeed offre una qualità delle immagini eccezionale, per offrire informazioni affidabili da fornire al medico richiedente. Poiché SmartSpeed applica la ricostruzione con intelligenza artificiale basata su deep learning all'origine, cioè il più possibile all'inizio del processo di acquisizione delle immagini, consente il controllo della coerenza dei dati dello spazio k per garantire l'affidabilità dell'intelligenza artificiale e riduce al minimo la perdita di dati. La minore perdita di dati si traduce in un maggior numero di informazioni nell'immagine ricostruita.
SmartSpeed è compatibile con il 97%2 dei protocolli clinici e può quindi essere utilizzato per soddisfare le esigenze di imaging della maggior parte dei pazienti. È stato addestrato su un volume esteso di dati in modo da poter essere utilizzato non solo con le sequenze 2D, ma anche con le sequenze 3D, per tutte le anatomie e con un'ampia gamma di tecniche con contrasto avanzato quali la tecnica DIXON per l'imaging con soppressione del grasso, l'angiografia, l'imaging SWI e l'imaging quantitativo (come la mappatura T1 o T2). SmartSpeed è compatibile anche con l'imaging non cartesiano per i pazienti poco collaborativi o con anatomie tecnicamente difficili e sensibili al movimento.
Philips SmartSpeed si basa su due tecnologie di base: Insieme, queste tecnologie di radiologia con AI velocizzano il tempo di scansione senza alcuna perdita in termini di qualità delle immagini.
Philips SmartSpeed è disponibile in vari pacchetti clinici, per scegliere la combinazione più adatta a soddisfare le esigenze specifiche di diverse popolazioni di pazienti. Il pacchetto Essential offre la possibilità di provare la pluripremiata tecnologia basata sull'AI per l’encefalo e la colonna vertebrale, mentre con il pacchetto Plus e i pacchetti avanzati potrete godere anche dei vantaggi legati all'aumento della produttività, al miglioramento dell'affidabilità diagnostica e a una maggiore accessibilità dei pazienti.
Philips SmartSpeed offre qualità delle immagini e velocità di acquisizione senza compromessi. Utilizza il motore di accelerazione Compressed SENSE per ridurre il tempo di scansione e un algoritmo di intelligenza artificiale pluripremiato per ottimizzare le informazioni e garantire una qualità delle immagini eccellente per l'imaging della colonna vertebrale. Philips SmartSpeed può essere utilizzato in 2D e 3D e per pesature di tutti i distretti anatomici. Supporta il 97% degli attuali protocolli clinici di RM* per soddisfare le esigenze di imaging della maggior parte dei pazienti.
Philips SmartSpeed offre qualità delle immagini e velocità di acquisizione senza compromessi. Utilizza il motore di accelerazione Compressed SENSE per ridurre il tempo di scansione e un algoritmo di intelligenza artificiale pluripremiato applicato alla sorgente della catena di ricostruzione RM per ottimizzare le informazioni e garantire una qualità immagine eccellente per l'imaging muscoloscheletrico. Philips SmartSpeed può essere utilizzato in 2D e in 3D e per le pesature di tutti i distretti anatomici. Supporta il 97% degli attuali protocolli clinici di RM* per soddisfare le esigenze di imaging della maggior parte dei pazienti.
Philips SmartSpeed offre qualità delle immagini e velocità di acquisizione senza compromessi. Utilizza il motore di accelerazione Compressed SENSE per ridurre il tempo di scansione e un algoritmo di intelligenza artificiale pluripremiato applicato direttamente alla sorgente della catena di ricostruzione RM per ottimizzare le informazioni e garantire una qualità immagine eccellente per l'imaging del corpo. Philips SmartSpeed può essere utilizzato in sequenze 2D e 3D e per le pesature di tutti i distretti anatomici. Supporta il 97% delle attuali protocolli clinici di RM* per soddisfare le esigenze di imaging della maggior parte dei pazienti.
Philips SmartSpeed offre qualità delle immagini e velocità di acquisizione senza compromessi. Utilizza il motore di accelerazione Compressed SENSE per ridurre il tempo di scansione e un algoritmo di intelligenza artificiale pluripremiato applicato direttamente all'inizio della catena di ricostruzione RM per ottimizzare le informazioni e garantire una qualità immagine eccellente per l'imaging del corpo. Philips SmartSpeed può essere utilizzato in sequenze 2D e 3D e per le pesature di tutti distretti anatomici. Supporta il 97% degli attuali protocolli clinici di RM* per soddisfare le esigenze di imaging della maggior parte dei pazienti.
Philips SmartSpeed offre un imaging rapido e di alta qualità per un'ampia gamma di pazienti, inclusi quelli che provano dolore e che faticano a rimanere in posizione. Philips SmartSpeed MotionFree utilizza consolidate tecniche di imaging 2D non cartesiano, senza artefatti da movimento per acquisire immagini del corpo in tempi rapidi e senza artefatti da movimento. Riduce gli artefatti causati da movimenti generici, legati alla respirazione e alla pulsatilità in più del 90% dei casi rispetto all'imaging cartesiano.
Philips SmartSpeed offre qualità delle immagini e velocità di acquisizione senza compromessi. Utilizza il motore di accelerazione Compressed SENSE per ridurre il tempo di scansione e un algoritmo di intelligenza artificiale pluripremiato per ottimizzare le informazioni e garantire una qualità delle immagini eccellente per l'imaging cerebrale. Philips SmartSpeed può essere utilizzato in 2D e 3D e per pesature di tutti i distretti anatomici. Supporta il 97% degli attuali protocolli clinici di RM* per soddisfare le esigenze di imaging della maggior parte dei pazienti.
"L'eccellente capacità di rimozione del rumore di Philips SmartSpeed consente di eseguire l'imaging con una risoluzione estremamente elevata senza allungare il tempo di scansione. Ciò è particolarmente importante, ad esempio, per rappresentare piccole lesioni nel sistema vascolare.''
Takashige Yoshida, PhD RT Tokyo Metropolitan Police Hospital Tokyo, Giappone
"La ricostruzione Philips SmartSpeed basata sull'AI è per noi il nuovo punto di riferimento tra le tecniche di accelerazione. Migliora Compressed SENSE sotto tutti gli aspetti e consente di ridurre i tempi di scansione con immagini di qualità eccellente e senza variazioni e con affidabilità diagnostica."
Dott. Grischa Bratke Radiologo esperto di imaging muscoloscheletrico Ospedale universitario di Colonia Colonia, Germania
"Con SmartSpeed, possiamo ottenere immagini ad alta risoluzione e nitidissime nel minor tempo possibile. I nostri esami non durano più di dieci minuti."
Dott. Tobias Schröter Radiologo RM MRT-Praxis Potsdam Potsdam, Germania
La tecnologia di intelligenza artificiale Compressed SENSE utilizzata in SmartSpeed, sviluppata da Philips in collaborazione con i suoi partner accademici, ha vinto la fastMRI Challenge del 2019, organizzata da Facebook AI Research e da New York Langone Health.
Per comprendere l'impatto che Philips SmartSpeed può avere sulla pratica clinica, mostriamo il valore comprovato di Compressed SENSE, disponibile dai primi mesi del 2018 e implementato a livello globale. Compressed SENSE consente di migliorare la produttività riducendo i tempi di scansione delle singole acquisizioni fino al 50%4 e degli esami completi del 20-30%1. Il motore di accelerazione di Philips SmartSpeed potenzia i punti di forza dei suoi predecessori, ampliando al contempo la sua versatilità. Amplia la gamma di applicazione per consentire l'imaging in situazioni difficili correlate al movimento, agli impianti e a un basso rapporto segnale-rumore in diffusione. Inoltre, l'integrazione del deep learning nel framework di Philips SmartSpeed consente di migliorare ulteriormente la velocità.
La tecnologia di deep learning Adaptive-CS-Net applicata all'inizio della catena di ricostruzione dell'intelligenza artificiale di Philips SmartSpeed è completamente integrata nel motore di accelerazione dell'acquisizione e della ricostruzione, e Adaptive-CS-Net è addestrato per tutti i domini anatomici e i contrasti delle immagini con un'ampia gamma di fattori di accelerazione e risoluzioni. Ciò rende l'intelligenza artificiale di Philips SmartSpeed versatile quanto Compressed SENSE, che non ha rivali nella gamma di applicazioni. Può essere applicata in qualsiasi area anatomica per tutti i contrasti per sequenze 2D e 3D, compreso l'output di immagini complesse. Quest'ultimo offre il vantaggio di poter applicare qualsiasi procedura di elaborazione delle immagini. Pertanto, l'intelligenza artificiale di Philips SmartSpeed è compatibile, ad esempio, con mDixon, SWIp e PCA. La fedeltà delle immagini viene mantenuta dalla coerenza intrinseca dei dati dell'implementazione di Adaptive-CS-Net.
Philips SmartSpeed AI offre un imaging più veloce, una minore sensibilità al movimento e una risoluzione superiore, grazie al campionamento delle informazioni ad alta frequenza nell'intero spazio k. L'applicabilità a più contrasti come alle scansioni 2D e 3D e all'imaging con soppressione del grasso con mDixon permettono non solo di velocizzare i tempi delle singole scansioni, ma anche di ridurre la durata dell'intero esame. Ciò è ovviamente vantaggioso per il comfort del paziente e la compliance. Grazie all'innovativo design di Adaptive-CS-Net, Philips SmartSpeed AI è tre volte più veloce1 rispetto all'imaging parallelo convenzionale e può aumentare la risoluzione fino al 65%,1 per offrire una qualità delle immagini eccezionale e affidabilità diagnostica. Lo schema di campionamento non uniforme a densità variabile consente di accelerare le scansioni con copertura completa dello spazio k, in modo da acquisire le alte frequenze (e quindi i dettagli anatomici). Ciò si traduce in immagini ad altissima risoluzione nelle quali è possibile distinguere le strutture di piccole dimensioni.
[1] Rispetto all'imaging di Philips SENSE. [2] In media, misurato su un campione di siti in cui sono installati sistemi RM Philips. [3] La tecnologia Adaptive-C-SENSE-Net ha vinto la FastMRI Challenge, organizzata da Facebook AI Research e NYU Langone Health (2019). [4] Dati del 2021. I risultati provenienti dai case study non sono predittivi dei risultati in altri casi. I risultati in altri casi potrebbero variare.
You are about to visit a Philips global content page
Continue