Azurion 3 M15

Sistema per terapia guidata dalle immagini monoplanare montato a pavimento

Trova prodotti simili

Le capacità delle procedure vascolari raggiungono livelli superiori con Azurion 3 con detettore piatto da 15". Le équipe interventistiche possono trarre vantaggio da un'eccellente coerenza ed efficienza nell'esecuzione di diverse procedure neurovascolari, endovascolari, oncologiche e cardiache. Un notevole passo avanti sulla strada del miglioramento dell'assistenza sanitaria e della gestione dei costi. Controlla facilmente tutte le applicazioni pertinenti da un unico touchscreen a lato del tavolo, per prendere decisioni rapide e informate restando nel campo sterile.

Caratteristiche
Controllo totale a bordo tavolo
Controllo totale a bordo tavolo

Controllo totale a bordo tavolo

Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.

Controllo totale a bordo tavolo

Controllo totale a bordo tavolo
Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.

Controllo totale a bordo tavolo

Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.
Click here for more information
Controllo totale a bordo tavolo
Controllo totale a bordo tavolo

Controllo totale a bordo tavolo

Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.
Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.
Click here for more information
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.
Grande visibilità dei vasi
Grande visibilità dei vasi

Grande visibilità dei vasi

La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.

Grande visibilità dei vasi

Grande visibilità dei vasi
La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.

Grande visibilità dei vasi

La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.
Click here for more information
Grande visibilità dei vasi
Grande visibilità dei vasi

Grande visibilità dei vasi

La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.
Flessibilità nel lavoro per fare di più
Flessibilità nel lavoro per fare di più

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Flessibilità nel lavoro per fare di più
Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.
Click here for more information
Flessibilità nel lavoro per fare di più
Flessibilità nel lavoro per fare di più

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.
Gestione efficiente della dose
Gestione efficiente della dose

Gestione efficiente della dose

Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.

Gestione efficiente della dose

Gestione efficiente della dose
Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.

Gestione efficiente della dose

Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.
Click here for more information
Gestione efficiente della dose
Gestione efficiente della dose

Gestione efficiente della dose

Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento
Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.
Click here for more information
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.
Semplice da utilizzare
Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare

Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.

Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare
Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.

Semplice da utilizzare

Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.
Click here for more information
Semplice da utilizzare
Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare

Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo
La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.
Click here for more information
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame
FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.
Click here for more information
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti
L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].
Click here for more information
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti
Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.
Click here for more information
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze
Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.
Click here for more information
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.
Sblocco del potenziale
Sblocco del potenziale

Sblocco del potenziale

Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.

Sblocco del potenziale

Sblocco del potenziale
Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.

Sblocco del potenziale

Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.
Click here for more information
Sblocco del potenziale
Sblocco del potenziale

Sblocco del potenziale

Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.
  • Controllo totale a bordo tavolo
  • Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.
  • Grande visibilità dei vasi
  • Flessibilità nel lavoro per fare di più
Vedi tutte le caratteristiche
Controllo totale a bordo tavolo
Controllo totale a bordo tavolo

Controllo totale a bordo tavolo

Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.

Controllo totale a bordo tavolo

Controllo totale a bordo tavolo
Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.

Controllo totale a bordo tavolo

Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.
Click here for more information
Controllo totale a bordo tavolo
Controllo totale a bordo tavolo

Controllo totale a bordo tavolo

Possibilità di controllo di tutte le applicazioni rilevanti, come la nostra piattaforma di fisiologia e imaging IntraSight, Philips Interventional Hemodynamic System e gli strumenti per interventistica, dal modulo touchscreen centrale a lato del tavolo. Ciò supporta il processo decisionale clinico nella sala di esame e contribuisce a ridurre la necessità di uscire dall'area sterile. Consente inoltre di risparmiare tempo ed evitare ritardi.
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.
Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.
Click here for more information
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.
Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le esigenze cliniche sono sempre più specifiche. Noi siamo al tuo fianco.

Le nostre suite cliniche sono personalizzate per soddisfare esigenze specifiche, offrendo al contempo tutta la flessibilità necessaria per eseguire le procedure nel modo più semplice ed efficiente possibile. Offriamo un portafoglio flessibile di tecnologie e servizi integrati per supportare la gamma completa delle procedure interventistiche.
Grande visibilità dei vasi
Grande visibilità dei vasi

Grande visibilità dei vasi

La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.

Grande visibilità dei vasi

Grande visibilità dei vasi
La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.

Grande visibilità dei vasi

La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.
Click here for more information
Grande visibilità dei vasi
Grande visibilità dei vasi

Grande visibilità dei vasi

La tortuosità e la complessità di malformazioni, tumori e occlusioni, nonché i dispositivi meno radioopachi, sono del tutto visibili con la nostra tecnologia per detettori a 16 bit integrata nel detettore piatto da 15 pollici Philips. La migliore qualità dell'immagine è possibile grazie a una maggiore efficienza della conversione (DQE) da raggi X a immagine, con immagini più omogenee e con più livelli di grigi.
Flessibilità nel lavoro per fare di più
Flessibilità nel lavoro per fare di più

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Flessibilità nel lavoro per fare di più
Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.
Click here for more information
Flessibilità nel lavoro per fare di più
Flessibilità nel lavoro per fare di più

Flessibilità nel lavoro per fare di più

Il sistema è stato progettato appositamente per far risparmiare tempo. I membri dell'équipe possono dedicarsi a diverse attività - su una o più postazioni di lavoro in sala di controllo e in sala esame - senza interruzioni tra loro. Durante l'esecuzione della fluoroscopia/esposizione, quindi, il personale nella sala di controllo può rivedere le immagini precedenti del paziente, predisporre l'esame successivo o concludere la refertazione per un altro paziente contemporaneamente.
Gestione efficiente della dose
Gestione efficiente della dose

Gestione efficiente della dose

Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.

Gestione efficiente della dose

Gestione efficiente della dose
Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.

Gestione efficiente della dose

Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.
Click here for more information
Gestione efficiente della dose
Gestione efficiente della dose

Gestione efficiente della dose

Tenere sotto controllo l'assistenza al paziente, la sicurezza del personale e la conformità alle norme di sicurezza è possibile grazie alle nostre soluzioni DoseWise, una suite completa di strumenti per la gestione della dose di radiazione, risorse di formazione e tecnologie integrate nel prodotto. Con questo sistema, il tubo radiogeno MRC200+ e le sue funzioni, filtraggio SpectraBeam, Zero Dose Positioning[1] e Philips DoseAware[1], consentono di rendere ancora più efficace la gestione della dose.
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento
Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.
Click here for more information
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento
Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Facili passaggi per la configurazione e il funzionamento

Con le Procedure Cards è possibile semplificare e standardizzare la configurazione del sistema per gli esami di routine, i casi più complessi e le procedure miste. Il sistema, ad esempio, seleziona automaticamente le Procedure Cards pertinenti in base al codice RIS/HIS/CIS della procedura programmata. Le preimpostazioni usate con maggiore frequenza, i protocolli predefiniti e le impostazioni specificate dall'utente consentono di aumentare la coerenza degli esami.
Semplice da utilizzare
Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare

Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.

Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare
Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.

Semplice da utilizzare

Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.
Click here for more information
Semplice da utilizzare
Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare

Azurion è pensato per agevolare il flusso delle procedure. Tutti i sistemi Azurion dispongono della stessa interfaccia utente standardizzata per agevolare la formazione e l'avvicendamento del personale medico nei vari laboratori. Sullo schermo le informazioni risaltano con chiarezza sullo sfondo nero dove le applicazioni attive sono evidenziate. Gli utenti possono manovrare il sistema istintivamente con i pulsanti dalle forme ben distinguibili.
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo
La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.
Click here for more information
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo
Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

Protezione delle prestazioni cliniche nel tempo

La piattaforma standard di Windows 10 può aiutare a supportare la conformità con gli standard e la sicurezza più recenti per proteggere i dati dei pazienti. Inoltre, è in grado di supportare nuove opzioni software per estendere la rilevanza clinica del sistema nel tempo.
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame
FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.
Click here for more information
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame
Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

Controllo della visualizzazione flessibile in sala di esame

FlexVision XL da 58" [1] è un display LCD a colori adattabile, che offre la possibilità di visualizzare contemporaneamente immagini da 8 sorgenti video (sistemi Philips e di terze parti compatibili) nelle dimensioni desiderate. Ogni immagine viene organizzata sullo schermo in base alle preferenze personali e alla procedura. Offre la possibilità di supportare fino a un massimo di 16 sorgenti video in totale.
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti
L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].
Click here for more information
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti
Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

Le migliori soluzioni di assistenza per consentire il trattamento di un maggior numero di pazienti

L'ambiente sanitario di oggi è già piuttosto impegnativo senza la costante preoccupazione di mantenere i sistemi sempre attivi e funzionanti. Secondo IMV ServiceTrak, con Philips, le attività sono protette dalle migliori prestazioni generali dei tecnici dell'assistenza per i sistemi di imaging per 5 anni consecutivi. [2] I sistemi Philips collegati in remoto offrono ulteriori 135 ore di disponibilità operativa all'anno, consentendo di trattare più pazienti [3].
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti
Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.
Click here for more information
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti
Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Esecuzione di verifiche di assicurazione della qualità standardizzate in soli 5 minuti

Solo Philips offre l'opzione User Quality Control Mode (UQCM) sul proprio sistema Azurion, che consente di verificare in modo autonomo il sistema Azurion per attestarne i parametri correlati alla radiazione e alla qualità dell'immagine in modo standardizzato in soli 5 minuti. [4] Può aiutare a identificare le tendenze e le potenziali deviazioni dalla norma, consentendo quindi di mantenere prestazioni di alta qualità.
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze
Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.
Click here for more information
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze
Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Un sistema che si evolve al variare delle esigenze

Man mano che i requisiti cambiano, è possibile integrare con facilità funzionalità aggiuntive e applicazioni di terze parti compatibili. Questo perché i concetti di aggiornamento ed espansione sono un aspetto costitutivo dell'infrastruttura di Azurion, una piattaforma hardware e software standardizzata che, consentendo l'uso di una nuova generazione di applicazioni e tecnologie collegate per la sanità, è capace di evolversi al variare delle esigenze delle strutture in cui viene utilizzata.
Sblocco del potenziale
Sblocco del potenziale

Sblocco del potenziale

Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.

Sblocco del potenziale

Sblocco del potenziale
Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.

Sblocco del potenziale

Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.
Click here for more information
Sblocco del potenziale
Sblocco del potenziale

Sblocco del potenziale

Con Philips Healthcare Education è possibile liberare tutto il potenziale del personale, della tecnologia utilizzata e dell'organizzazione per far fronte a nuove sfide grazie a programmi di formazione sanitaria innovativi, seri e basati sulle evidenze. I nostri esaurienti corsi clinici, tecnici e aziendali sono stati messi a punto per consentire agli istituti sanitari di tenere sotto controllo i costi, ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la cura del paziente.
  • 1. Alcune funzionalità sono opzionali. La disponibilità delle funzionalità varia a seconda dei sistemi. Per informazioni, contattare l'ufficio vendite Philips di zona.
  • 2. IMV ServiceTrak 2018 X-ray Cardiovascular Systems.
  • 3. In base al confronto tra sistemi connessi in remoto e non connessi in remoto. I dati sono stati raccolti nel 2018 per Allura FD e Azurion (n=9955).
  • 4. I test sono stati eseguiti da tre utenti con background e livello di esperienza diversi. Le tempistiche dei test si riferiscono a un piano frontale di un sistema biplanare Azurion R2.1 (FD20/15N, STM-1713 (Dick Bruna), posizione QL-1).

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.