Ingenia 1.5T Evolution¹ è in grado di migliorare le prestazioni con le innovative soluzioni SmartWorkflow che includono la tecnologia di rilevamento del paziente basata sull'intelligenza artificiale, la guida in sala e l'automazione degli esami. Compressed SENSE consente di eseguire scansioni fino al 50% più veloci con una qualità dell'immagine praticamente invariata, sia nelle scansioni 2D che 3D e per tutte le regioni anatomiche². Un'esperienza positiva per il paziente è supportata da un'esperienza audiovisiva coinvolgente che tranquillizza e guida i pazienti durante gli esami RM. Fornisce inoltre affidabilità clinica, con immagini di alta qualità coerenti e riproducibili anche in anatomie complesse.
| Diametro apertura tunnel |
|
|---|---|
| Peso magnete |
|
| FOV massimo |
|
| Omogeneità tipica a 45 cm DSV |
|
| Tecnologia HeliumSave |
|
| * Tasso di boil-off criogenico in condizioni normali di scansione |
|
| Ampiezza max per ogni asse |
|
|---|---|
| Velocità di risposta max per ogni asse |
|
| Ampiezza max per ogni asse |
|
|---|---|
| Velocità di risposta max per ogni asse |
|
| Numero di canali indipendenti in ricezione |
|
|---|---|
| Posizione del convertitore del segnale da analogico a digitale (ADC) |
|
| Catena del segnale dalla bobina al ricostruttore |
|
| dStream |
|
| Requisiti minimi del sito |
|
|---|---|
| Altezza soffitto (minima) |
|
| Configurazione guidata dell'esame |
|
|---|---|
| Centratura automatica del paziente |
|
| Triggering respiratorio senza contatto |
|
| Avvio dell’esame in sala |
|
| ScanWise Implant |
|
| Pianificazione e scansione automatizzate |
|
| Coaching automatizzato del paziente |
|
| Post-elaborazione automatizzata |
|
| Diametro apertura tunnel |
|
|---|---|
| Peso magnete |
|
| Ampiezza max per ogni asse |
|
|---|---|
| Velocità di risposta max per ogni asse |
|
| Diametro apertura tunnel |
|
|---|---|
| Peso magnete |
|
| FOV massimo |
|
| Omogeneità tipica a 45 cm DSV |
|
| Tecnologia HeliumSave |
|
| * Tasso di boil-off criogenico in condizioni normali di scansione |
|
| Ampiezza max per ogni asse |
|
|---|---|
| Velocità di risposta max per ogni asse |
|
| Ampiezza max per ogni asse |
|
|---|---|
| Velocità di risposta max per ogni asse |
|
| Numero di canali indipendenti in ricezione |
|
|---|---|
| Posizione del convertitore del segnale da analogico a digitale (ADC) |
|
| Catena del segnale dalla bobina al ricostruttore |
|
| dStream |
|
| Requisiti minimi del sito |
|
|---|---|
| Altezza soffitto (minima) |
|
| Configurazione guidata dell'esame |
|
|---|---|
| Centratura automatica del paziente |
|
| Triggering respiratorio senza contatto |
|
| Avvio dell’esame in sala |
|
| ScanWise Implant |
|
| Pianificazione e scansione automatizzate |
|
| Coaching automatizzato del paziente |
|
| Post-elaborazione automatizzata |
|
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.