PageWriter TC35 ottimizza il flusso di lavoro e supporta le decisioni cliniche. Tutti gli elettrocardiografi PageWriter sfruttano l'algoritmo ECG DXL, frutto di oltre 55 anni di ricerca ed esperienza, fornendo continuità e coerenza alle acquisizioni ECG e alle diagnosi attraverso tutti i modelli PageWriter, il sistema IntelliSpace ECG e le altre soluzioni Philips nella struttura sanitaria. La possibilità di scaricare le liste di lavoro in modalità DICOM nativa e di richiamare i dati ADT consente di consultare l'anagrafica dei pazienti al posto letto. È possibile esportare i referti ECG nella cartella clinica elettronica tramite Wi-Fi 5 802.11 b/a/g/n/ac con protezione WPA3 (Personal). L'interoperabilità DICOM nativa di PageWriter consente l'accesso diretto alle richieste ECG dal provider DICOM MWL attuale e la memorizzazione degli ECG risultanti in formato DICOM sui sistemi PACS. Questo assicura un flusso di lavoro clinico rapido ed efficiente e un funzionamento affidabile per pazienti e operatori sanitari.
| Acquisizione simultanea delle derivazioni |
|
|---|---|
| ECG temporizzato |
|
| Memorizzazione/trasferimento dei referti |
|
| Gestione centralizzata dell'ora (D01) |
|
|---|
| Dichiarazioni interpretative |
|
|---|---|
| Soppressione delle dichiarazioni ai limiti di norma |
|
| Nomenclatura |
|
| Interrogazione e recupero dei dati anagrafici del paziente |
|
|---|---|
| Basato su criteri di ricerca immessi manualmente o mediante scansione del codice a barre (ad esempio ID paziente, nome/cognome) |
|
| Supportato dall'interfaccia HL7 standard mediante IntelliSpace Enterprise per i sistemi ospedalieri |
|
| Vettore ST grafico |
|
|---|---|
| Valori critici |
|
| Creazione di referti in formato DICOM 12-lead ECG |
|
|---|---|
| Creazione di referti in formato DICOM General ECG |
|
| Avviso di derivazioni staccate |
|
|---|---|
| Colore delle derivazioni |
|
| Controllo delle derivazioni |
|
| Frequenza cardiaca |
|
| Anteprima di stampa |
|
| Display touchscreen |
|
|---|---|
| Tastiera |
|
| Protezione a membrana per tastiera |
|
| Dimensioni |
|
|---|---|
| Risoluzione |
|
| Colori |
|
| Set di derivazioni lunghe (H23) |
|
|---|---|
| Elettrodi a pompetta tipo Welsh (E04) |
|
| Adattatore per elettrodi a bottoncino/a linguetta (E06) |
|
| Dimensioni |
|
|---|---|
| Peso |
|
| LAN |
|
|---|---|
| Wireless (D21) |
|
| Credenziali wireless |
|
| Archiviazione su memoria interna |
|
| Certificazione FIPS |
|
| Memoria esterna |
|
| Lettore di codici a barre (H12) |
|
|---|---|
| Campi flessibili per inserimento dati |
|
| Standard internazionali |
|
|---|
| Interferenza CA |
|
|---|---|
| Elaborazione del segnale |
|
| Filtro passa-alto |
|
|---|---|
| Filtro passa-basso |
|
| Filtro passa-alto |
|
|---|---|
| Filtro passa-basso |
|
| Batteria |
|
|---|---|
| Capacità della batteria (per ogni batteria) |
|
| Tempo di ricarica della batteria |
|
| Alimentazione |
|
| Potenza assorbita |
|
| Condizioni di esercizio - Temperatura |
|
|---|---|
| Condizioni di esercizio - Umidità |
|
| Condizioni di esercizio - Altitudine |
|
| Condizioni di conservazione - Temperatura |
|
| Condizioni di conservazione - Umidità |
|
| Acquisizione simultanea delle derivazioni |
|
|---|---|
| ECG temporizzato |
|
| Gestione centralizzata dell'ora (D01) |
|
|---|
| Acquisizione simultanea delle derivazioni |
|
|---|---|
| ECG temporizzato |
|
| Memorizzazione/trasferimento dei referti |
|
| Gestione centralizzata dell'ora (D01) |
|
|---|
| Dichiarazioni interpretative |
|
|---|---|
| Soppressione delle dichiarazioni ai limiti di norma |
|
| Nomenclatura |
|
| Interrogazione e recupero dei dati anagrafici del paziente |
|
|---|---|
| Basato su criteri di ricerca immessi manualmente o mediante scansione del codice a barre (ad esempio ID paziente, nome/cognome) |
|
| Supportato dall'interfaccia HL7 standard mediante IntelliSpace Enterprise per i sistemi ospedalieri |
|
| Vettore ST grafico |
|
|---|---|
| Valori critici |
|
| Creazione di referti in formato DICOM 12-lead ECG |
|
|---|---|
| Creazione di referti in formato DICOM General ECG |
|
| Avviso di derivazioni staccate |
|
|---|---|
| Colore delle derivazioni |
|
| Controllo delle derivazioni |
|
| Frequenza cardiaca |
|
| Anteprima di stampa |
|
| Display touchscreen |
|
|---|---|
| Tastiera |
|
| Protezione a membrana per tastiera |
|
| Dimensioni |
|
|---|---|
| Risoluzione |
|
| Colori |
|
| Set di derivazioni lunghe (H23) |
|
|---|---|
| Elettrodi a pompetta tipo Welsh (E04) |
|
| Adattatore per elettrodi a bottoncino/a linguetta (E06) |
|
| Dimensioni |
|
|---|---|
| Peso |
|
| LAN |
|
|---|---|
| Wireless (D21) |
|
| Credenziali wireless |
|
| Archiviazione su memoria interna |
|
| Certificazione FIPS |
|
| Memoria esterna |
|
| Lettore di codici a barre (H12) |
|
|---|---|
| Campi flessibili per inserimento dati |
|
| Standard internazionali |
|
|---|
| Interferenza CA |
|
|---|---|
| Elaborazione del segnale |
|
| Filtro passa-alto |
|
|---|---|
| Filtro passa-basso |
|
| Filtro passa-alto |
|
|---|---|
| Filtro passa-basso |
|
| Batteria |
|
|---|---|
| Capacità della batteria (per ogni batteria) |
|
| Tempo di ricarica della batteria |
|
| Alimentazione |
|
| Potenza assorbita |
|
| Condizioni di esercizio - Temperatura |
|
|---|---|
| Condizioni di esercizio - Umidità |
|
| Condizioni di esercizio - Altitudine |
|
| Condizioni di conservazione - Temperatura |
|
| Condizioni di conservazione - Umidità |
|
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.