PageWriter TC35

Elettrocardiografo

Trova prodotti simili

PageWriter TC35 ottimizza il flusso di lavoro e supporta le decisioni cliniche. Tutti gli elettrocardiografi PageWriter sfruttano l'algoritmo ECG DXL, frutto di oltre 55 anni di ricerca ed esperienza, fornendo continuità e coerenza alle acquisizioni ECG e alle diagnosi attraverso tutti i modelli PageWriter, il sistema IntelliSpace ECG e le altre soluzioni Philips nella struttura sanitaria. La possibilità di scaricare le liste di lavoro in modalità DICOM nativa e di richiamare i dati ADT consente di consultare l'anagrafica dei pazienti al posto letto. È possibile esportare i referti ECG nella cartella clinica elettronica tramite Wi-Fi 5 802.11 b/a/g/n/ac con protezione WPA3 (Personal). L'interoperabilità DICOM nativa di PageWriter consente l'accesso diretto alle richieste ECG dal provider DICOM MWL attuale e la memorizzazione degli ECG risultanti in formato DICOM sui sistemi PACS. Questo assicura un flusso di lavoro clinico rapido ed efficiente e un funzionamento affidabile per pazienti e operatori sanitari.

Caratteristiche
Algoritmo DXL

Algoritmo di interpretazione dell'ECG all'avanguardia

L'algoritmo ECG Philips DXL offre funzioni di interpretazione dell'ECG all'avanguardia nel settore, in particolare per quanto riguarda l'analisi pediatrica, il rilevamento degli impulsi di stimolazione (fino a 0,02 mVms), le misurazioni QT e una serie di strumenti di supporto decisionale STEMI avanzati che aiutano a guidare il trattamento dei pazienti con dolore toracico.

Algoritmo di interpretazione dell'ECG all'avanguardia

L'algoritmo ECG Philips DXL offre funzioni di interpretazione dell'ECG all'avanguardia nel settore, in particolare per quanto riguarda l'analisi pediatrica, il rilevamento degli impulsi di stimolazione (fino a 0,02 mVms), le misurazioni QT e una serie di strumenti di supporto decisionale STEMI avanzati che aiutano a guidare il trattamento dei pazienti con dolore toracico.

Algoritmo di interpretazione dell'ECG all'avanguardia

L'algoritmo ECG Philips DXL offre funzioni di interpretazione dell'ECG all'avanguardia nel settore, in particolare per quanto riguarda l'analisi pediatrica, il rilevamento degli impulsi di stimolazione (fino a 0,02 mVms), le misurazioni QT e una serie di strumenti di supporto decisionale STEMI avanzati che aiutano a guidare il trattamento dei pazienti con dolore toracico.
Sequenza operativa a 3 passaggi

Navigazione veloce mediante touchscreen e pulsanti guida luminosi

L'elettrocardiografo PageWriter TC35 è progettato per l'uso in ambito ospedaliero nonché in ambulatori clinici. L'azionamento mediante facili sequenze operative a 3 passaggi, il display touchscreen e gli strumenti aggiuntivi consentono di ottenere agevolmente referti ECG di qualità. A questo sia aggiunge il Supporto decisionale clinico all'avanguardia grazie all'algoritmo ECG Philips DXL.

Navigazione veloce mediante touchscreen e pulsanti guida luminosi

L'elettrocardiografo PageWriter TC35 è progettato per l'uso in ambito ospedaliero nonché in ambulatori clinici. L'azionamento mediante facili sequenze operative a 3 passaggi, il display touchscreen e gli strumenti aggiuntivi consentono di ottenere agevolmente referti ECG di qualità. A questo sia aggiunge il Supporto decisionale clinico all'avanguardia grazie all'algoritmo ECG Philips DXL.

Navigazione veloce mediante touchscreen e pulsanti guida luminosi

L'elettrocardiografo PageWriter TC35 è progettato per l'uso in ambito ospedaliero nonché in ambulatori clinici. L'azionamento mediante facili sequenze operative a 3 passaggi, il display touchscreen e gli strumenti aggiuntivi consentono di ottenere agevolmente referti ECG di qualità. A questo sia aggiunge il Supporto decisionale clinico all'avanguardia grazie all'algoritmo ECG Philips DXL.
Set di derivazioni compatto integrato

Un set di derivazioni integrato significa meno connessioni da gestire

Il design uniforme del set di derivazioni compatto comporta meno connessioni da controllare e gestire per il personale. Inoltre, la progettazione razionale consente una sostituzione economica del set di derivazioni in ambienti caratterizzati da grandi volumi di esami. La batteria offre fino a 13,9 ore di cicli di funzionamento normali prima di necessitare di ricarica.

Un set di derivazioni integrato significa meno connessioni da gestire

Il design uniforme del set di derivazioni compatto comporta meno connessioni da controllare e gestire per il personale. Inoltre, la progettazione razionale consente una sostituzione economica del set di derivazioni in ambienti caratterizzati da grandi volumi di esami. La batteria offre fino a 13,9 ore di cicli di funzionamento normali prima di necessitare di ricarica.

Un set di derivazioni integrato significa meno connessioni da gestire

Il design uniforme del set di derivazioni compatto comporta meno connessioni da controllare e gestire per il personale. Inoltre, la progettazione razionale consente una sostituzione economica del set di derivazioni in ambienti caratterizzati da grandi volumi di esami. La batteria offre fino a 13,9 ore di cicli di funzionamento normali prima di necessitare di ricarica.
Connettività wireless Wi-Fi 5

Comunicazione e integrazione basate su standard

Il flusso di lavoro efficiente grazie alla connettività cablata e wireless Wi-Fi 5 con standard HL7, XML e DICOM nativo gestisce le informazioni, supportando la rapida collaborazione del personale clinico e l'intero processo decisionale.

Comunicazione e integrazione basate su standard

Il flusso di lavoro efficiente grazie alla connettività cablata e wireless Wi-Fi 5 con standard HL7, XML e DICOM nativo gestisce le informazioni, supportando la rapida collaborazione del personale clinico e l'intero processo decisionale.

Comunicazione e integrazione basate su standard

Il flusso di lavoro efficiente grazie alla connettività cablata e wireless Wi-Fi 5 con standard HL7, XML e DICOM nativo gestisce le informazioni, supportando la rapida collaborazione del personale clinico e l'intero processo decisionale.
  • Algoritmo DXL
  • Sequenza operativa a 3 passaggi
  • Set di derivazioni compatto integrato
  • Connettività wireless Wi-Fi 5
Vedi tutte le caratteristiche
Algoritmo DXL

Algoritmo di interpretazione dell'ECG all'avanguardia

L'algoritmo ECG Philips DXL offre funzioni di interpretazione dell'ECG all'avanguardia nel settore, in particolare per quanto riguarda l'analisi pediatrica, il rilevamento degli impulsi di stimolazione (fino a 0,02 mVms), le misurazioni QT e una serie di strumenti di supporto decisionale STEMI avanzati che aiutano a guidare il trattamento dei pazienti con dolore toracico.

Algoritmo di interpretazione dell'ECG all'avanguardia

L'algoritmo ECG Philips DXL offre funzioni di interpretazione dell'ECG all'avanguardia nel settore, in particolare per quanto riguarda l'analisi pediatrica, il rilevamento degli impulsi di stimolazione (fino a 0,02 mVms), le misurazioni QT e una serie di strumenti di supporto decisionale STEMI avanzati che aiutano a guidare il trattamento dei pazienti con dolore toracico.

Algoritmo di interpretazione dell'ECG all'avanguardia

L'algoritmo ECG Philips DXL offre funzioni di interpretazione dell'ECG all'avanguardia nel settore, in particolare per quanto riguarda l'analisi pediatrica, il rilevamento degli impulsi di stimolazione (fino a 0,02 mVms), le misurazioni QT e una serie di strumenti di supporto decisionale STEMI avanzati che aiutano a guidare il trattamento dei pazienti con dolore toracico.
Sequenza operativa a 3 passaggi

Navigazione veloce mediante touchscreen e pulsanti guida luminosi

L'elettrocardiografo PageWriter TC35 è progettato per l'uso in ambito ospedaliero nonché in ambulatori clinici. L'azionamento mediante facili sequenze operative a 3 passaggi, il display touchscreen e gli strumenti aggiuntivi consentono di ottenere agevolmente referti ECG di qualità. A questo sia aggiunge il Supporto decisionale clinico all'avanguardia grazie all'algoritmo ECG Philips DXL.

Navigazione veloce mediante touchscreen e pulsanti guida luminosi

L'elettrocardiografo PageWriter TC35 è progettato per l'uso in ambito ospedaliero nonché in ambulatori clinici. L'azionamento mediante facili sequenze operative a 3 passaggi, il display touchscreen e gli strumenti aggiuntivi consentono di ottenere agevolmente referti ECG di qualità. A questo sia aggiunge il Supporto decisionale clinico all'avanguardia grazie all'algoritmo ECG Philips DXL.

Navigazione veloce mediante touchscreen e pulsanti guida luminosi

L'elettrocardiografo PageWriter TC35 è progettato per l'uso in ambito ospedaliero nonché in ambulatori clinici. L'azionamento mediante facili sequenze operative a 3 passaggi, il display touchscreen e gli strumenti aggiuntivi consentono di ottenere agevolmente referti ECG di qualità. A questo sia aggiunge il Supporto decisionale clinico all'avanguardia grazie all'algoritmo ECG Philips DXL.
Set di derivazioni compatto integrato

Un set di derivazioni integrato significa meno connessioni da gestire

Il design uniforme del set di derivazioni compatto comporta meno connessioni da controllare e gestire per il personale. Inoltre, la progettazione razionale consente una sostituzione economica del set di derivazioni in ambienti caratterizzati da grandi volumi di esami. La batteria offre fino a 13,9 ore di cicli di funzionamento normali prima di necessitare di ricarica.

Un set di derivazioni integrato significa meno connessioni da gestire

Il design uniforme del set di derivazioni compatto comporta meno connessioni da controllare e gestire per il personale. Inoltre, la progettazione razionale consente una sostituzione economica del set di derivazioni in ambienti caratterizzati da grandi volumi di esami. La batteria offre fino a 13,9 ore di cicli di funzionamento normali prima di necessitare di ricarica.

Un set di derivazioni integrato significa meno connessioni da gestire

Il design uniforme del set di derivazioni compatto comporta meno connessioni da controllare e gestire per il personale. Inoltre, la progettazione razionale consente una sostituzione economica del set di derivazioni in ambienti caratterizzati da grandi volumi di esami. La batteria offre fino a 13,9 ore di cicli di funzionamento normali prima di necessitare di ricarica.
Connettività wireless Wi-Fi 5

Comunicazione e integrazione basate su standard

Il flusso di lavoro efficiente grazie alla connettività cablata e wireless Wi-Fi 5 con standard HL7, XML e DICOM nativo gestisce le informazioni, supportando la rapida collaborazione del personale clinico e l'intero processo decisionale.

Comunicazione e integrazione basate su standard

Il flusso di lavoro efficiente grazie alla connettività cablata e wireless Wi-Fi 5 con standard HL7, XML e DICOM nativo gestisce le informazioni, supportando la rapida collaborazione del personale clinico e l'intero processo decisionale.

Comunicazione e integrazione basate su standard

Il flusso di lavoro efficiente grazie alla connettività cablata e wireless Wi-Fi 5 con standard HL7, XML e DICOM nativo gestisce le informazioni, supportando la rapida collaborazione del personale clinico e l'intero processo decisionale.

Cerchi        documentazione       
relativa ai nostri
prodotti?

Cerchi il nostro
negozio online
di prodotti sanitari
per professionisti?

Specifiche Tecniche

Funzioni ECG
Funzioni ECG
Acquisizione simultanea delle derivazioni
  • 12 derivazioni
ECG temporizzato
  • Supporto dei protocolli per lo stress farmacologico
Memorizzazione/trasferimento dei referti
  • Massima fedeltà a 1000 Hz per i tracciati di 10 secondi riferiti a tutte le 12 derivazioni
Comunicazioni di rete bidirezionali avanzate
Comunicazioni di rete bidirezionali avanzate
Gestione centralizzata dell'ora (D01)
  • È possibile sincronizzare l'ora, in modo manuale o automatico, in base a un server di riferimento dell'ora di rete
Algoritmo Philips DXL per ECG a 18 derivazioni
Algoritmo Philips DXL per ECG a 18 derivazioni
Dichiarazioni interpretative
  • >600 dichiarazioni interpretative con analisi pediatrica integrata
Soppressione delle dichiarazioni ai limiti di norma
  • Tre impostazioni configurabili
Nomenclatura
  • In linea con le raccomandazioni 2007 AHA/ACCF/HRS, Parte II¹
ADT (D02)
ADT (D02)
Interrogazione e recupero dei dati anagrafici del paziente
Basato su criteri di ricerca immessi manualmente o mediante scansione del codice a barre (ad esempio ID paziente, nome/cognome)
Supportato dall'interfaccia HL7 standard mediante IntelliSpace Enterprise per i sistemi ospedalieri
Strumenti di supporto decisionale STEMI
Strumenti di supporto decisionale STEMI
Vettore ST grafico
  • Due referti ECG con mappe ST polari; piani frontale e trasversale
Valori critici
  • Indicazione di quattro condizioni che richiedono assistenza clinica immediata
Uscita ECG in formato DICOM (D08)
Uscita ECG in formato DICOM (D08)
Creazione di referti in formato DICOM 12-lead ECG
Creazione di referti in formato DICOM General ECG
Indicatori di qualità del segnale
Indicatori di qualità del segnale
Avviso di derivazioni staccate
  • Mappa anatomica delle derivazioni con indicazione di posizione ed etichetta
Colore delle derivazioni
  • Quattro colori per indicare la qualità delle singole derivazioni
Controllo delle derivazioni
  • Software per il posizionamento delle derivazioni che rileva 20 inversioni di derivazioni differenti
Frequenza cardiaca
  • Visualizzazione continua della frequenza cardiaca del paziente
Anteprima di stampa
  • Anteprima a schermo intero delle forme d'onda ECG prima della stampa
Interfaccia utente
Interfaccia utente
Display touchscreen
  • Touchscreen resistivo a 5 fili
Tastiera
  • Pulsanti della sequenza operativa a 3 passaggi retroilluminati; 65 pulsanti, caratteri alfanumerici standard; caratteri speciali
Protezione a membrana per tastiera
  • Copertura flessibile in silicone per proteggere la tastiera da particolato e liquidi
Display
Display
Dimensioni
  • TFT a matrice attiva da 6,5"
Risoluzione
  • 640 x 480 pixel (VGA)
Colori
  • 64K
Connessioni al paziente
Connessioni al paziente
Set di derivazioni lunghe (H23)
  • Lunghezza estesa per consentire una maggiore distanza tra l'elettrocardiografo e il paziente
Elettrodi a pompetta tipo Welsh (E04)
  • Sei elettrodi a pompetta tipo Welsh e quattro pinze per arti
Adattatore per elettrodi a bottoncino/a linguetta (E06)
  • Adattabile agli elettrodi a bottoncino e a linguetta con parti metalliche su entrambi i lati
Specifiche meccaniche
Specifiche meccaniche
Dimensioni
  • 31 x 40 x 21 cm
Peso
  • 8,6 kg inclusi batteria, fili delle derivazioni, clip, confezione di elettrodi e risma di carta
Connettività
Connettività
LAN
  • Connessione Ethernet IEEE 802.3 10/100 Base‑TX mediante connettore RJ45 integrato
Wireless (D21)
  • 802.11 b/a/g/n/ac (Wi-Fi 5)
Credenziali wireless
  • WPA3 (Personal) WPA2 (Enterprise)
Archiviazione su memoria interna
  • 200 ECG
Certificazione FIPS
  • Comunicazioni supportate dall'algoritmo di crittografia certificato FIPS 140-2
Memoria esterna
  • 200 ECG con dispositivo USB opzionale
Immissione automatica dei dati
Immissione automatica dei dati
Lettore di codici a barre (H12)
  • Capacità di lettura dei simboli Code 39
Campi flessibili per inserimento dati
Sicurezza e prestazioni
Sicurezza e prestazioni
Standard internazionali
  • Compatibilità elettromagnetica IEC 60601-1-2 2014
  • Norme particolari per la sicurezza degli elettrocardiografi IEC 60601-2-25: 2011, Edizione 2.0
  • Norme generali per la sicurezza IEC 60601‑1: 2005 + A1:2012
Filtri pre-elaborazione
Filtri pre-elaborazione
Interferenza CA
  • 50 o 60 Hz
Elaborazione del segnale
  • Reiezione degli artefatti e instabilità della linea di base
Filtri presentazione - Referti di 10 secondi
Filtri presentazione - Referti di 10 secondi
Filtro passa-alto
  • 0,02, 0,05 e 0,15 Hz
Filtro passa-basso
  • 40, 100, 150 e 300 Hz
Filtri presentazione - Ritmo
Filtri presentazione - Ritmo
Filtro passa-alto
  • 0,02, 0,05 e 0,15 Hz
Filtro passa-basso
  • 40, 100, 150 e 300 Hz
Specifiche elettriche
Specifiche elettriche
Batteria
  • Ioni di litio
Capacità della batteria (per ogni batteria)
  • 10 ore senza stampa, 13,9 ore di funzionamento normale e 3 ore di stampa continua
Tempo di ricarica della batteria
  • 4 ore per la ricarica completa
Alimentazione
  • 100–240 Vca, 50/60 Hz
Potenza assorbita
  • Max 60 W
Specifiche ambientali
Specifiche ambientali
Condizioni di esercizio - Temperatura
  • Da 10 a 40 °C
Condizioni di esercizio - Umidità
  • Da 10 a 90% di umidità relativa (senza condensa)
Condizioni di esercizio - Altitudine
  • Fino a 3048 m di altitudine
Condizioni di conservazione - Temperatura
  • Da -20 a 50 °C
Condizioni di conservazione - Umidità
  • Da 10 a 90% di umidità relativa (senza condensa) Fino a 4572 m di altitudine
Funzioni ECG
Funzioni ECG
Acquisizione simultanea delle derivazioni
  • 12 derivazioni
ECG temporizzato
  • Supporto dei protocolli per lo stress farmacologico
Comunicazioni di rete bidirezionali avanzate
Comunicazioni di rete bidirezionali avanzate
Gestione centralizzata dell'ora (D01)
  • È possibile sincronizzare l'ora, in modo manuale o automatico, in base a un server di riferimento dell'ora di rete
Vedi tutte le specifiche
Funzioni ECG
Funzioni ECG
Acquisizione simultanea delle derivazioni
  • 12 derivazioni
ECG temporizzato
  • Supporto dei protocolli per lo stress farmacologico
Memorizzazione/trasferimento dei referti
  • Massima fedeltà a 1000 Hz per i tracciati di 10 secondi riferiti a tutte le 12 derivazioni
Comunicazioni di rete bidirezionali avanzate
Comunicazioni di rete bidirezionali avanzate
Gestione centralizzata dell'ora (D01)
  • È possibile sincronizzare l'ora, in modo manuale o automatico, in base a un server di riferimento dell'ora di rete
Algoritmo Philips DXL per ECG a 18 derivazioni
Algoritmo Philips DXL per ECG a 18 derivazioni
Dichiarazioni interpretative
  • >600 dichiarazioni interpretative con analisi pediatrica integrata
Soppressione delle dichiarazioni ai limiti di norma
  • Tre impostazioni configurabili
Nomenclatura
  • In linea con le raccomandazioni 2007 AHA/ACCF/HRS, Parte II¹
ADT (D02)
ADT (D02)
Interrogazione e recupero dei dati anagrafici del paziente
Basato su criteri di ricerca immessi manualmente o mediante scansione del codice a barre (ad esempio ID paziente, nome/cognome)
Supportato dall'interfaccia HL7 standard mediante IntelliSpace Enterprise per i sistemi ospedalieri
Strumenti di supporto decisionale STEMI
Strumenti di supporto decisionale STEMI
Vettore ST grafico
  • Due referti ECG con mappe ST polari; piani frontale e trasversale
Valori critici
  • Indicazione di quattro condizioni che richiedono assistenza clinica immediata
Uscita ECG in formato DICOM (D08)
Uscita ECG in formato DICOM (D08)
Creazione di referti in formato DICOM 12-lead ECG
Creazione di referti in formato DICOM General ECG
Indicatori di qualità del segnale
Indicatori di qualità del segnale
Avviso di derivazioni staccate
  • Mappa anatomica delle derivazioni con indicazione di posizione ed etichetta
Colore delle derivazioni
  • Quattro colori per indicare la qualità delle singole derivazioni
Controllo delle derivazioni
  • Software per il posizionamento delle derivazioni che rileva 20 inversioni di derivazioni differenti
Frequenza cardiaca
  • Visualizzazione continua della frequenza cardiaca del paziente
Anteprima di stampa
  • Anteprima a schermo intero delle forme d'onda ECG prima della stampa
Interfaccia utente
Interfaccia utente
Display touchscreen
  • Touchscreen resistivo a 5 fili
Tastiera
  • Pulsanti della sequenza operativa a 3 passaggi retroilluminati; 65 pulsanti, caratteri alfanumerici standard; caratteri speciali
Protezione a membrana per tastiera
  • Copertura flessibile in silicone per proteggere la tastiera da particolato e liquidi
Display
Display
Dimensioni
  • TFT a matrice attiva da 6,5"
Risoluzione
  • 640 x 480 pixel (VGA)
Colori
  • 64K
Connessioni al paziente
Connessioni al paziente
Set di derivazioni lunghe (H23)
  • Lunghezza estesa per consentire una maggiore distanza tra l'elettrocardiografo e il paziente
Elettrodi a pompetta tipo Welsh (E04)
  • Sei elettrodi a pompetta tipo Welsh e quattro pinze per arti
Adattatore per elettrodi a bottoncino/a linguetta (E06)
  • Adattabile agli elettrodi a bottoncino e a linguetta con parti metalliche su entrambi i lati
Specifiche meccaniche
Specifiche meccaniche
Dimensioni
  • 31 x 40 x 21 cm
Peso
  • 8,6 kg inclusi batteria, fili delle derivazioni, clip, confezione di elettrodi e risma di carta
Connettività
Connettività
LAN
  • Connessione Ethernet IEEE 802.3 10/100 Base‑TX mediante connettore RJ45 integrato
Wireless (D21)
  • 802.11 b/a/g/n/ac (Wi-Fi 5)
Credenziali wireless
  • WPA3 (Personal) WPA2 (Enterprise)
Archiviazione su memoria interna
  • 200 ECG
Certificazione FIPS
  • Comunicazioni supportate dall'algoritmo di crittografia certificato FIPS 140-2
Memoria esterna
  • 200 ECG con dispositivo USB opzionale
Immissione automatica dei dati
Immissione automatica dei dati
Lettore di codici a barre (H12)
  • Capacità di lettura dei simboli Code 39
Campi flessibili per inserimento dati
Sicurezza e prestazioni
Sicurezza e prestazioni
Standard internazionali
  • Compatibilità elettromagnetica IEC 60601-1-2 2014
  • Norme particolari per la sicurezza degli elettrocardiografi IEC 60601-2-25: 2011, Edizione 2.0
  • Norme generali per la sicurezza IEC 60601‑1: 2005 + A1:2012
Filtri pre-elaborazione
Filtri pre-elaborazione
Interferenza CA
  • 50 o 60 Hz
Elaborazione del segnale
  • Reiezione degli artefatti e instabilità della linea di base
Filtri presentazione - Referti di 10 secondi
Filtri presentazione - Referti di 10 secondi
Filtro passa-alto
  • 0,02, 0,05 e 0,15 Hz
Filtro passa-basso
  • 40, 100, 150 e 300 Hz
Filtri presentazione - Ritmo
Filtri presentazione - Ritmo
Filtro passa-alto
  • 0,02, 0,05 e 0,15 Hz
Filtro passa-basso
  • 40, 100, 150 e 300 Hz
Specifiche elettriche
Specifiche elettriche
Batteria
  • Ioni di litio
Capacità della batteria (per ogni batteria)
  • 10 ore senza stampa, 13,9 ore di funzionamento normale e 3 ore di stampa continua
Tempo di ricarica della batteria
  • 4 ore per la ricarica completa
Alimentazione
  • 100–240 Vca, 50/60 Hz
Potenza assorbita
  • Max 60 W
Specifiche ambientali
Specifiche ambientali
Condizioni di esercizio - Temperatura
  • Da 10 a 40 °C
Condizioni di esercizio - Umidità
  • Da 10 a 90% di umidità relativa (senza condensa)
Condizioni di esercizio - Altitudine
  • Fino a 3048 m di altitudine
Condizioni di conservazione - Temperatura
  • Da -20 a 50 °C
Condizioni di conservazione - Umidità
  • Da 10 a 90% di umidità relativa (senza condensa) Fino a 4572 m di altitudine
  • ¹Fourth Universal Definition of Myocardial Infarction. Circulation 2018; 138 (2): pg e618-e651.

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Sei un operatore sanitario?
Campo obbligatorio

Note:

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.