Care Assist

Applicazione mobile per PIC iX

Trova prodotti simili

L'applicazione Care Assist fornisce allo staff clinico molte delle funzionalità della centrale di monitoraggio e offre una visualizzazione dei dati in tempo reale con la possibilità di agire direttamente dal proprio dispositivo mobile, ad esempio per accettare gli allarmi oppure per avviare o interrompere le misurazioni della pressione sanguigna non invasiva.

Caratteristiche
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili
Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.
Click here for more information
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.
Notifica eventi
Notifica eventi

Notifica eventi

La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.

Notifica eventi

Notifica eventi
La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.

Notifica eventi

La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.
Click here for more information
Notifica eventi
Notifica eventi

Notifica eventi

La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.
Allarmi acustici personalizzabili
Allarmi acustici personalizzabili

Allarmi acustici personalizzabili

L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.

Allarmi acustici personalizzabili

Allarmi acustici personalizzabili
L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.

Allarmi acustici personalizzabili

L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.
Click here for more information
Allarmi acustici personalizzabili
Allarmi acustici personalizzabili

Allarmi acustici personalizzabili

L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi
L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.
Click here for more information
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto
Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.
Click here for more information
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.
  • Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili
  • Notifica eventi
  • Allarmi acustici personalizzabili
  • Conforme alle norme IEC in materia di allarmi
Vedi tutte le caratteristiche
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili
Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.
Click here for more information
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili
Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Flussi di lavoro che integrano i dispositivi mobili

Gli operatori sanitari - data la natura stessa della loro attività - sono sempre in movimento, e tramite Care Assist possono eseguire operazioni di ammissione, dimissione e trasferimento e persino assegnare strumentazione al letto del paziente in PIC iX. Nei reparti di degenza ciò significa non doversi recare presso la centrale quando un paziente viene ricoverato in reparto: basta effettuare l'ammissione direttamente al posto letto con Care Assist. Analogamente, per la telemetria, non è necessario contattare i colleghi presso la centrale di monitoraggio per assegnare i dispositivi di telemetria al letto in PIC iX: si può utilizzare Care Assist.
Notifica eventi
Notifica eventi

Notifica eventi

La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.

Notifica eventi

Notifica eventi
La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.

Notifica eventi

La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.
Click here for more information
Notifica eventi
Notifica eventi

Notifica eventi

La funzione Notifica eventi di PIC iX, che include l'applicazione Care Assist, trasforma un comune smartphone in uno strumento clinico per la ricezione di allarmi e notifiche di eventi trasmessi dai sistemi di monitoraggio paziente Philips, dai sistemi di chiamata infermiere, dai sistemi di laboratorio e molto altro ancora. Offre un contesto clinico per gli allarmi che richiedono un intervento, fornendo fino a quattro valori numerici, quattro forme d'onda e i dati associati dei monitor paziente Philips direttamente sugli smartphone degli operatori sanitari. Inviando allarmi utili all'operatore sanitario più adeguato, Care Assist fornisce allo staff clinico le informazioni necessarie per valutare rapidamente i pazienti e prendere decisioni sul percorso terapeutico migliore. Offre inoltre la possibilità di modificare l'operatore sanitario assegnato, comunicare con gli altri operatori, delegare un collega e inoltrare gli eventi per una gestione ottimale del flusso di lavoro.
Allarmi acustici personalizzabili
Allarmi acustici personalizzabili

Allarmi acustici personalizzabili

L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.

Allarmi acustici personalizzabili

Allarmi acustici personalizzabili
L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.

Allarmi acustici personalizzabili

L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.
Click here for more information
Allarmi acustici personalizzabili
Allarmi acustici personalizzabili

Allarmi acustici personalizzabili

L'utilizzo congiunto di Care Assist e della funzione Notifica eventi consente di sfruttare un'interfaccia utente comune, con un aspetto e segnali acustici simili a quelli degli altri componenti del sistema di monitoraggio Philips. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare i propri flussi di lavoro utilizzando file wav personalizzati per gli allarmi acustici. Ad esempio, nel caso di reparti che necessitano di risultati di laboratorio in tempi rapidi e con ritmi elevati (come il pronto soccorso) è possibile abbinare un file wav a un enzima cardiaco critico. In questo modo, l'attenzione dell'operatore sanitario verrà immediatamente richiamata verso l'allarme visivo e acustico, affinché prenda tempestivamente coscienza del risultato.
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi
L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.
Click here for more information
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi
Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

Conforme alle norme IEC in materia di allarmi

L'applicazione Care Assist, utilizzata in combinazione con Notifica eventi, soddisfa i requisiti delle norme IEC in materia di allarmi (60601-1-8:2020) per garantire che gli allarmi vengano consegnati sui dispositivi Android approvati da Philips. Inoltre, a seconda della configurazione, il sistema può soddisfare i requisiti delle norme relative ai sistemi distribuiti di allarme (Distributed Alarm System, DAS) e sistemi distribuiti di allarme con conferma dell'operatore (Distributed Alarm System with Operator Confirmation, CDAS). In un sistema DAS/CDAS, qualora si verifichi una disconnessione del sistema di monitoraggio, ogni punto di interfaccia del sistema di allarme mostrerà una notifica tecnica per segnalare l'interruzione della comunicazione. Il sistema DAS/CDAS è supportato unicamente dalla versione Android dell'applicazione Care Assist.
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto
Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.
Click here for more information
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto
Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Visibilità delle condizioni dei pazienti da remoto

Care Assist consente allo staff clinico di visualizzare i parametri fisiologici e le forme d'onda in tempo reale, nonché di eseguire un riesame retrospettivo dei dati degli allarmi e delle forme d'onda sui dispositivi mobili supportati. L'applicazione può essere utilizzata con dispositivi Philips e di altri fornitori per l'accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti. Care Assist non si limita a visualizzare i dati: interagisce con PIC iX e i monitor Philips e consente agli operatori sanitari di intervenire direttamente. L'applicazione, integrata nel flusso di lavoro per i tracciati delle forme d’onda, consente al medico di riesaminare allarmi e precedenti forme d'onda, misurare e annotare i tracciati ed esportarli nella cartella elettronica dal letto del paziente.

Cerchi        documentazione       
relativa ai nostri
prodotti?

Cerchi il nostro
negozio online
di prodotti sanitari
per professionisti?

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Sei un operatore sanitario?
Campo obbligatorio

Note:

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.