0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips Avent! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips Avent, registra il prodotto sul sito www.philips.com/welcome.
    Per ulteriori informazioni sul vostro nuovo sterilizzatore e scaldabiberon Philips Avent Premium 2 in 1, fare clic qui.
    1
    Coperchio
    6
    Pulsante di accensione
    2
    Accessorio di sterilizzazione
    7
    Impostazione mantenimento della temperatura/scongelamento
    3
    Apertura
    8
    Impostazione riscaldamento alimenti per bambini
    4
    Base
    9
    Impostazione della sterilizzazione
    5
    Indicatore di avanzamento
    10
    Impostazione volume latte
    11
    Pinze igieniche sterilizzatore*
    *Disponibile solo su modelli SCF359/20 e SCF359/21.
    Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente queste informazioni importanti e conservarle per eventuali riferimenti futuri.
    Avvertenza
    • Per evitare il rischio di scosse elettriche, non immergere i cavi, le spine o l'apparecchio stesso in acqua o in altre sostanze liquide.
    • La mancata osservanza delle istruzioni per la rimozione del calcare potrebbe causare danni irreparabili.
    • Non smontare mai la base per evitare il rischio di scosse elettriche.
    • Viene fornito un cavo di alimentazione corto per ridurre il rischio di rimanere impigliati o di inciampare in un cavo troppo lungo. Sono disponibili cavi di prolunga, che tuttavia devono essere utilizzati con molta attenzione. Se viene impiegato un cavo di prolunga, il suo valore nominale indicato deve essere almeno pari al valore nominale dell'apparecchio; inoltre, deve essere disposto in modo che non penda dal bancone o dal tavolo per evitare che venga tirato da bambini o che vi si possa inciampare. Tale prolunga deve essere a tre spinotti con messa a terra.
    • Utilizzare l'apparecchio solo in ambienti chiusi.
    • Assicuratevi che il cavo di alimentazione non penda dal bordo del tavolo o del piano di lavoro e non lasciate che tocchi superfici calde.
    • Riporre il cavo inutilizzato nella base dell'apparecchio utilizzando l'avvolgicavo.
    • Collegare l'apparecchio esclusivamente a una presa a muro con messa a terra. Accertarsi sempre che la spina sia correttamente inserita nella presa di corrente.
    • Prima di utilizzare l'apparecchio, verificare che la tensione riportata nella parte inferiore corrisponda alla tensione disponibile.
    • Se è necessario utilizzare una prolunga, assicurarsi che sia dotata di messa a terra con una potenza nominale di almeno 13 ampere.
    • Non utilizzare l'apparecchio se un cavo o una spina presentano segni di danneggiamento, dopo un malfunzionamento o se è stato danneggiato in qualsiasi modo. Restituire l'apparecchio al più vicino centro autorizzato per eventuali controlli o riparazioni.
    • Non posizionare l'apparecchio sopra o vicino a fornelli a gas o elettrici caldi, né in un forno caldo.
    • Questo apparecchio può essere usato da persone con capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte, prive di esperienza o conoscenze adatte a condizione che tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per utilizzare l'apparecchio in maniera sicura e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso.
    • Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini. Tenere l'apparecchio e il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini. Adottare le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l'apparecchio.
    • Non versare acqua sulla spina di alimentazione.
    • Utilizzare l'apparecchio esclusivamente nel modo descritto dal manuale dell'utente per evitare lesioni causate da un errato utilizzo.
    • Non preriscaldare l'apparecchio.
    • Quando si scalda il latte, posizionare sempre il biberon assemblato con il tappo all'interno dello scaldabiberon prima di aggiungere l'acqua.
    • Assicurarsi di aggiungere l'acqua prima di accendere lo scaldabiberon.
    • L'acqua calda può causare gravi ustioni. Prestare attenzione quando l'apparecchio contiene acqua calda.
    • Le superfici accessibili dell'apparecchio possono riscaldarsi durante l'uso e sono soggette a calore residuo dopo l'utilizzo.
    • Non spostare l'apparecchio quando contiene acqua calda.
    • Quando gli alimenti per bambini o il latte raggiungono la temperatura richiesta, estrarre il biberon o il recipiente dallo scaldabiberon. Se si lasciano gli alimenti o il latte nello scaldabiberon, potrebbero surriscaldarsi.
    • Questo apparecchio non contiene parti riparabili. Non aprire l'apparecchio né tentate di ripararlo o di effettuarne la manutenzione da soli.
    • L'apparecchio diventa estremamente caldo durante l'operazione e potrebbe causare bruciature se toccato. Non toccare le superfici calde. Utilizzare esclusivamente le impugnature o le manopole.
    • Fare attenzione al vapore caldo che fuoriesce dal diffusore sul coperchio o quando si rimuove il coperchio. Potrebbe causare ustioni.
    • Non toccare la base, l'accessorio di sterilizzazione o il coperchio durante il funzionamento o subito dopo poiché possono essere molto caldi. Attendere che l'apparecchio torni alla temperatura ambiente prima di aprirlo. Utilizzare sempre l'apposita impugnatura per sollevare il coperchio e l'accessorio di sterilizzazione.
    • Non spostare né aprire l'apparecchio durante l'uso o quando l'acqua al suo interno è ancora calda.
    • Non collocare oggetti sull'apparecchio quando è in uso.
    • Utilizzare solo acqua senza additivi.
    • Non versare candeggina o altri prodotti chimici nell'apparecchio.
    • Per la sterilizzazione, non versare acqua oltre l'indicazione sul serbatoio oppure oltre 60 ml.
    • Sterilizzare solo biberon e altri articoli per bambini adatti a questo apparecchio. Consultare il manuale dell'utente relativo agli articoli che si desidera sterilizzare per assicurarsi che siano adatti a questo apparecchio.
    • Per interrompere il funzionamento, premere il pulsante di alimentazione in modo da spegnere l'apparecchio.
    • Per scollegare l'apparecchio, premere il pulsante di alimentazione in modo da spegnerlo, quindi staccare la spina dalla presa.
    • Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso domestico.
    • Non utilizzare l'apparecchio per usi diversi da quelli a cui è destinato onde evitare il rischio di lesioni.
    • Questo apparecchio è stato progettato per essere utilizzato in casa e in ambienti simili, ad esempio agriturismi, bed and breakfast, aree ristoro per il personale di negozi, uffici e altri ambienti di lavoro, e dagli ospiti in hotel, motel e altri luoghi residenziali analoghi.
    • Gli alimenti non devono essere riscaldati troppo a lungo.
    • Prima della somministrazione, accertarsi che la temperatura della pappa sia sicura e scollegare il cavo dalla presa a muro. Tenere il cavo fuori dalla portata dei bambini. Per verificare la temperatura del latte, agitare delicatamente il biberon e versare alcune gocce sulla parte interna del polso.
    • Scollegare il cavo dell'apparecchio dalla presa quando non è in uso e prima della pulizia. Attendere che si raffreddi prima di inserire o rimuovere le varie parti.
    • La superficie della resistenza conserva del calore residuo dopo l'uso.
    • Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di pulirlo.
    • Non utilizzare mai accessori o parti di altri produttori oppure componenti non consigliati in modo specifico da Philips. L'uso di accessori non consigliati dal produttore dell'apparecchio potrebbe causare lesioni. In caso di utilizzo di tali accessori o parti, la garanzia si annulla.
    • Lasciare raffreddare completamente l'apparecchio prima di spostarlo o riporlo.
    • Non sterilizzare articoli molto piccoli che possono cadere all'interno dei fori nelle griglie sulla base e nell'accessorio di sterilizzazione.
    • Non esporre l'apparecchio a temperature elevate o alla luce diretta del sole.
    • Non posizionare oggetti direttamente sulla resistenza quando l'apparecchio è acceso.
    • Non utilizzare l'apparecchio se è caduto o se si è danneggiato in altri modi.
    • Posizionare e utilizzare l'apparecchio su una superficie asciutta, piana, stabile e orizzontale.
    • Non appoggiare l'apparecchio su una superficie calda.
    • Eliminare l'acqua residua dall'apparecchio dopo l'uso e dopo che l'apparecchio si è raffreddato.
    • Spegnere l'apparecchio e scollegarlo dall'alimentazione prima di sostituire gli accessori o di toccare le parti che si muovono durante l'uso.
    • Per le istruzioni di pulizia dettagliate, consultare la Guida rapida.
    • Condizioni ambientali, come temperatura e altitudine, possono incidere sul funzionamento dell'apparecchio.
    • Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione quando è incustodito.
    • Non tentare di aprire o riparare l'apparecchio da soli. Contattare il centro assistenza clienti Philips del proprio paese (visitare il sito www.philips.com/support).
    • Il codice della data di produzione AASS è riportato nel vano portacavo alla base dell'apparecchio.
    Indicatore di avanzamento
    L'indicatore di avanzamento lampeggia in modi diversi per indicare le varie modalità di prestazione e funzionamento.
    • Riscaldamento del latte: Durante il riscaldamento, l'indicatore lampeggia e avanza gradualmente per mostrare la progressione. Al termine del riscaldamento, esso resta acceso fisso per 1 ora (tempo di riscaldamento compreso).
    • Modalità di sterilizzazione: Durante la sterilizzazione, l'indicatore lampeggia e avanza gradualmente per mostrare la progressione. Al termine della sterilizzazione, si spegne completamente.
    • Mantenimento della temperatura/scongelamento | Riscaldamento pappa bambino: L'intero indicatore lampeggia continuamente durante il riscaldamento/scongelamento. Al termine del riscaldamento/scongelamento, l'indicatore resta acceso fisso per un'ora (tempo di riscaldamento compreso).
    • Mancanza d'acqua: L'intero indicatore lampeggia rapidamente e continua finché non si preme il pulsante di accensione.
    Segnale acustico
    L'apparecchio produce un segnale acustico per segnalare i diversi stati. Può essere acceso e spento a piacimento seguendo questa videoguida o le istruzioni che seguono. I vari avvisi sono i seguenti.
    • Modalità terminato: Emette 3 bip al termine del riscaldamento del biberon, della sterilizzazione, dell'impostazione di mantenimento della temperatura/scongelamento e del riscaldamento della pappa.
    • Inizio sterilizzazione: Emette 1 bip.
    • Mancanza d'acqua: Quando nell'apparecchio manca l’acqua, viene emesso 1 bip lungo.
    Disinserimento del segnale acustico di avviso
    1. Collegare l’apparecchio.
    2. Selezionare l'impostazione mantenimento temperatura/scongelamento.
    3. Tenere premuto il pulsante di accensione per 3 secondi.
    4. L'apparecchio emette un singolo bip per indicare che il segnale acustico di avviso è disattivato.
    Attivazione del segnale acustico di avviso
    1. Collegare l’apparecchio.
    2. Selezionare l'impostazione mantenimento temperatura/scongelamento.
    3. Tenere premuto il pulsante di accensione per 3 secondi.
    4. L'apparecchio suona due volte per indicare che il segnale acustico di avviso è attivato.
    Volume latte
    Selezionare questa impostazione per riscaldare il latte conservato a temperatura ambiente o di frigorifero.
    • Lo scaldabiberon riscalda il latte alla temperatura desiderata. Quando l'intero indicatore di avanzamento si accende, il latte è pronto per essere dato al bimbo e l'apparecchio emette 3 bip. Per avere latte più caldo, lasciare il biberon nell'apparecchio fino a che non raggiunge la temperatura desiderata.
    • Al termine del riscaldamento, l'apparecchio passa automaticamente all'impostazione di mantenimento temperatura e mantiene caldo il latte fino a 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso) o finché non si preme il pulsante di accensione.
    • Non scaldare nuovamente il latte una volta raffreddato per evitare la formazione di batteri.
    Il latte potrebbe sembrarvi freddo, ma i neonati gradiscono il latte che ha una temperatura inferiore a quella corporea.
    Sterilizzazione
    Utilizzare questa modalità per sterilizzare i biberon e gli articoli per bambini. Un ciclo completo dura circa 7 minuti.
    Riscaldamento di alimenti per bambini
    Selezionare questa impostazione per riscaldare le pappe.
    Mantenimento temperatura/scongelamento
    Usare questa impostazione per mantenere il latte caldo e scongelare il latte e le pappe dei bimbi.
    • Il sensore integrato regola il tipo di riscaldamento.
    • Se il latte o le pappe per bambini hanno già un certo tepore, verranno riscaldati gradualmente e mantenuti alla temperatura richiesta.
    • Se il latte è congelato, verrà scongelato fino a liquefarsi e poi riscaldato alla temperatura richiesta.
    • Se la pappa è congelata, verrà scongelata, quindi l'apparecchio deve essere spento e poi riacceso per poi scaldare la pappa tramite la modalità di riscaldamento pappa.
    Leggere attentamente le informazioni che seguono che essere sicuri che biberon e recipienti di conservazione siano compatibili con questo prodotto.
    Biberon e recipienti compatibili (riscaldamento)
    • Tutti i biberon e i recipienti per pappe Philips Avent e i biberon e i recipienti per pappe più comunemente usati delle altre marche più diffuse.
    • Materiali: sacchetti per la conservazione del latte in plastica, vetro e silicone.
    • Leggere le istruzioni dei sacchetti per la conservazione del latte per accertarsi che siano sicuri per l'utilizzo.
    • I volumi massimi di latte e pappa supportati per il riscaldamento sono:
    • Latte liquido: 30-330 ml
    • Latte congelato: 30-180 ml
    • Pappa: 30-180 ml
    • Latte liquido: 30-330 ml
    • Latte congelato: 30-180 ml
    • Pappa: 30-180 ml
    • Latte liquido: 30-330 ml
    • Latte congelato: 30-180 ml
    • Pappa: 30-180 ml
    Biberon e recipienti compatibili (sterilizzazione)
    • Qualsiasi biberon con altezza di 17 cm o inferiore.
    • Qualsiasi articolo per bambini compatibile con l'accessorio di sterilizzazione e che sia sicuro per la sterilizzazione a vapore.
    • Leggere le istruzioni degli articoli per bambini per accertarsi che siano sicuri per la sterilizzazione.
    Per imparare rapidamente come riscaldare il latte in biberon di plastica, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    1. Collegare l'apparecchio e inserire il biberon.
    2. Aggiungere acqua:
    3. Per ottenere risultati di riscaldamento ottimali, utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.
    4. Guardare dalla finestrella nella parte anteriore dell'apparecchio per verificare il livello dell'acqua.
    5. Per piccole quantità di latte, aggiungere acqua fino al livello del latte.
    6. Per grandi quantità di latte, oltre la sommità della base, riempire con acqua fino a circa 1 cm sotto il bordo della base.
    7. Selezionare un'impostazione in base alla quantità di latte.
    8. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    9. L'avanzamento dell'indicatore lampeggia e avanza gradualmente per mostrare la progressione.
    10. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    11. L'apparecchio passa alla modalità di mantenimento temperatura e si spegne automaticamente dopo circa 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso).
    12. Prima di dare il biberon al bambino, toglierlo e controllare se la temperatura del latte va bene.
    13. Quando si estrae il biberon, ricordarsi che l'acqua è calda.
    14. Controllare sempre la temperatura del latte prima di darlo al bambino.
    15. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    16. Lasciare raffreddare l'acqua, quindi scollegare l'apparecchio e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    Per imparare rapidamente come riscaldare il latte in biberon di vetro e silicone, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    1. Collegare l'apparecchio e inserire il biberon.
    2. Aggiungere acqua:
    3. Per ottenere risultati di riscaldamento ottimali, utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.
    4. Guardare dalla finestrella nella parte anteriore dell'apparecchio per verificare il livello dell'acqua.
    5. Per piccole quantità di latte, aggiungere acqua fino al livello del latte.
    6. Per grandi quantità di latte, oltre la sommità della base, riempire con acqua fino a circa 1 cm sotto il bordo della base.
    7. Selezionare un'impostazione in base alla quantità di latte.
    8. I biberon di vetro si scaldano rapidamente. Usare una regolazione più bassa. Per maggiori informazioni, consultare la tabella riportata nella sezione delle Impostazioni consigliate per tipo di recipiente del latte.
    9. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    10. L'avanzamento dell'indicatore lampeggia e avanza gradualmente per mostrare la progressione.
    11. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    12. L'apparecchio passa alla modalità di mantenimento temperatura e si spegne automaticamente dopo circa 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso).
    13. Per ottenere risultati ottimali, continuare a scaldare i biberon in silicone per altri 3-4 minuti.
    14. Prima di dare il biberon al bambino, toglierlo e controllare se la temperatura del latte va bene.
    15. Quando si estrae il biberon, ricordarsi che l'acqua è calda.
    16. Controllare sempre la temperatura del latte prima di darlo al bambino.
    17. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    18. Lasciare raffreddare l'acqua, quindi scollegare l'apparecchio e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    Per imparare rapidamente come riscaldare il latte sacchetti, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    1. Collegare l'apparecchio e inserire il sacchetto del latte.
    2. Leggere le istruzioni del sacchetto del latte per accertarsi che sia sicuro per il riscaldamento.
    3. Aggiungere acqua:
    4. Per ottenere risultati di riscaldamento ottimali, utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.
    5. Guardare dalla finestrella nella parte anteriore dell'apparecchio per verificare il livello dell'acqua.
    6. Per piccole quantità di latte, aggiungere acqua fino al livello del latte.
    7. Per grandi quantità di latte, oltre la sommità della base, riempire con acqua fino a circa 1 cm sotto il bordo della base.
    8. Selezionare l'impostazione mantenimento temperatura/scongelamento.
    9. È consigliabile l'uso dell'impostazione di mantenimento della temperatura/scongelamento perché i sacchetti di latte si riscaldano più rapidamente.
    10. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    11. L'intero indicatore di avanzamento lampeggia per indicare che il riscaldamento è in corso.
    12. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    13. L'apparecchio passa alla modalità di mantenimento temperatura e si spegne automaticamente dopo circa 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso).
    14. Togliere il sacchetto di latte e versare il latte in un biberon.
    15. Quando si estrae il sacchetto del latte, ricordarsi che l'acqua è calda.
    16. Prima di dare la pappa al bambino, controllare se la temperatura del latte va bene.
    17. Controllare sempre la temperatura del latte prima di darlo al bambino.
    18. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    19. Lasciare raffreddare l'acqua, quindi scollegare l'apparecchio e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    Per imparare rapidamente come scongelare il latte congelato, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    L'impostazione di mantenimento temperatura/scongelamento si utilizza per lo scongelamento del latte. Per questa impostazione, il sensore incorporato nell'apparecchio rileva la temperatura del contenuto del recipiente e regola il tipo di riscaldamento tra scongelamento o mantenimento del calore. Quando si scalda il latte congelato, lo scaldabiberon lo scongela e poi lo riscalda alla temperatura desiderata.
    1. Collegare l'apparecchio e inserire il recipiente del latte congelato.
    2. Per congelare il latte, utilizzare esclusivamente biberon di plastica o sacchetti del latte. Il biberon di vetro può rompersi in fase di scongelamento.
    3. Aggiungere acqua:
    4. Per ottenere risultati di riscaldamento ottimali, utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.
    5. Guardare dalla finestrella nella parte anteriore dell'apparecchio per verificare il livello dell'acqua.
    6. Per piccole quantità di latte, aggiungere acqua fino al livello del latte.
    7. Per grandi quantità di latte, oltre la sommità della base, riempire con acqua fino a circa 1 cm sotto il bordo della base.
    8. Selezionare l'impostazione mantenimento temperatura/scongelamento.
    9. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    10. L'intero indicatore di avanzamento lampeggia per indicare che lo scongelamento è in corso.
    11. Non è possibile stabilire con precisione i tempi di riscaldamento del latte a causa delle variazioni nella consistenza.
    12. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    13. L'apparecchio passa alla modalità di mantenimento temperatura e si spegne automaticamente dopo circa 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso).
    14. Prima di dare il biberon al bambino, togliere il latte e controllare se la temperatura va bene.
    15. Quando si estrae il biberon, ricordarsi che l'acqua è calda.
    16. Controllare sempre la temperatura del latte prima di darlo al bambino.
    17. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    18. Lasciare raffreddare l'acqua, quindi scollegare l'apparecchio e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    Per imparare rapidamente come utilizzare l'impostazione mantenimento temperatura/scongelamento per mantenere la temperatura del latte, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    Per questa impostazione, il sensore incorporato nell'apparecchio rileva la temperatura del contenuto del recipiente e regola il tipo di riscaldamento tra scongelamento o mantenimento del calore. Quando si usa l'impostazione per il latte che è già stato scaldato, quest'ultimo viene scaldato gradualmente e mantenuto a una temperatura costante.
    1. Collegare l'apparecchio e inserire il biberon.
    2. Aggiungere acqua:
    3. Per ottenere risultati di riscaldamento ottimali, utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.
    4. Guardare dalla finestrella nella parte anteriore dell'apparecchio per verificare il livello dell'acqua.
    5. Per piccole quantità di latte, aggiungere acqua fino al livello del latte.
    6. Per grandi quantità di latte, oltre la sommità della base, riempire con acqua fino a circa 1 cm sotto il bordo della base.
    7. Selezionare l'impostazione mantenimento temperatura/scongelamento.
    8. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    9. L'intero indicatore di avanzamento lampeggia per indicare che il riscaldamento è in corso.
    10. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    11. L'apparecchio continua a mantenere caldo il latte con la modalità di mantenimento temperatura e si spegne automaticamente dopo 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso).
    12. Prima di dare il biberon al bambino, togliere il latte e controllare se la temperatura va bene.
    13. Quando si estrae il biberon, ricordarsi che l'acqua è calda.
    14. Controllare sempre la temperatura del latte prima di darlo al bambino.
    15. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    Lasciare raffreddare l'acqua, quindi scollegare l'apparecchio e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    Per imparare rapidamente come riscaldare la pappa, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    1. Collegare l'apparecchio e inserire il recipiente della pappa.
    2. Aggiungere acqua:
    3. Per ottenere risultati di riscaldamento ottimali, utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.
    4. Guardare dalla finestrella nella parte anteriore dell'apparecchio per verificare il livello dell'acqua.
    5. Per piccole quantità, aggiungere acqua fino al livello della pappa.
    6. Per grandi quantità di pappa, oltre la sommità della base, riempire con acqua fino a circa 1 cm sotto il bordo della base.
    7. Selezionare l'impostazione per riscaldare le pappe.
    8. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    9. L'intero indicatore di avanzamento lampeggia per indicare che il riscaldamento è in corso. Mescolare la pappa per farla scaldare in modo omogeneo.
    10. Non è possibile stabilire con precisione i tempi di riscaldamento della pappa a causa delle variazioni nella consistenza.
    11. Fare attenzione a non scottarsi le mani quando si tiene il recipiente per mescolare. Il recipiente può essere molto caldo.
    12. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    13. L'apparecchio passa alla modalità di mantenimento temperatura e si spegne automaticamente dopo circa 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso).
    14. Togliere la pappa e mescolarla delicatamente, poi provare la temperatura assaggiandola per essere sicuri che vada bene per il bimbo.
    15. Controllare sempre la temperatura della pappa prima di darla al bambino.
    16. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    17. Lasciare raffreddare l'acqua, quindi scollegare l'apparecchio e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    Per imparare rapidamente come scongelare la pappa congelata, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    L'impostazione di mantenimento temperatura/scongelamento si utilizza per scongelare la pappa. Per questa impostazione, il sensore incorporato nell'apparecchio rileva la temperatura del contenuto del recipiente e regola il tipo di riscaldamento tra scongelamento o mantenimento del calore. Riguardo alla pappa congelata, questa impostazione serve solo a scongelarla, dopodiché bisogna riavviare l'apparecchio e utilizzare l'impostazione di riscaldamento pappa per portarla alla temperatura desiderata.
    1. Collegare l'apparecchio e inserire il recipiente della pappa congelata.
    2. Per congelare la pappa, utilizzare esclusivamente recipienti per alimenti in plastica. I recipienti di vetro possono rompersi in fase di scongelamento.
    3. Aggiungere acqua:
    4. Per ottenere risultati di riscaldamento ottimali, utilizzare solo acqua a temperatura ambiente.
    5. Guardare dalla finestrella nella parte anteriore dell'apparecchio per verificare il livello dell'acqua.
    6. Per piccole quantità, aggiungere acqua fino al livello della pappa.
    7. Per grandi quantità di pappa, oltre la sommità della base, riempire con acqua fino a circa 1 cm sotto il bordo della base.
    8. Selezionare l'impostazione mantenimento temperatura/scongelamento.
    9. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    10. L'intero indicatore di avanzamento lampeggia per indicare che il riscaldamento è in corso.
    11. Ad esempio, per scongelare un recipiente di 180 ml di pappa congelata, sono necessari circa 60 minuti. Il tempo di scongelamento totale potrebbe essere più lungo o più breve, a seconda della quantità di pappa e del materiale del recipiente.
    12. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    13. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    14. Prima di riscaldare scongelare la pappa scongelata, l'apparecchio deve essere spento e poi riacceso, altrimenti l'impostazione di riscaldamento pappa non funziona.
    15. Selezionare l'impostazione per riscaldare le pappe.
    16. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    17. L'intero indicatore di avanzamento lampeggia per indicare che il riscaldamento è in corso. Mescolare la pappa per farla scaldare in modo omogeneo.
    18. Non è possibile stabilire con precisione i tempi di riscaldamento della pappa a causa delle variazioni nella consistenza.
    19. Fare attenzione a non scottarsi le mani quando si tiene il recipiente per mescolare. Il recipiente può essere molto caldo.
    20. Al completamento del riscaldamento, l'apparecchio emette 3 bip e l'indicatore di avanzamento è acceso fisso.
    21. L'apparecchio passa alla modalità di mantenimento temperatura e si spegne automaticamente dopo circa 60 minuti (tempo di riscaldamento compreso).
    22. Togliere la pappa e mescolarla delicatamente, poi provare la temperatura assaggiandola per essere sicuri che vada bene per il bimbo.
    23. Controllare sempre la temperatura della pappa prima di darla al bambino.
    24. Premere il pulsante di accensione per spegnere l'apparecchio.
    25. Lasciare raffreddare l'acqua, quindi scollegare l'apparecchio e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    Per imparare rapidamente come sterilizzare i biberon e gli articoli per bambini, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    Prima di cominciare, verificare e accertarsi che i biberon e gli articoli per bambini siano idonei per la sterilizzazione.
    1. Pulire accuratamente i biberon e gli articoli per bambini con acqua tiepida e detergente delicato.
    2. Riempire la base con acqua fino all'indicatore di livello (60 ml).
    3. Nota: questo apparecchio è stato progettato per essere utilizzato con acqua di rubinetto. Se si vive in un'area con acqua dura, potrebbe verificarsi un repentino accumulo di calcare. Quindi, si consiglia di usare acqua distillata o demineralizza per prolungare la vita dell'apparecchio.
    4. Sistemare un biberon o altro articolo grande nella base con l'apertura rivolta verso il basso.
    5. Non mettere articoli piccoli o sottili nella base che possano passare attraverso la schermatura inferiore per evitare danni e fusioni.
    6. Posizionare l'accessorio di sterilizzazione sulla base.
    7. Accertarsi che tutte le parti più piccole siano completamente smontate e posizionarle nel comparto superiore dell'accessorio di sterilizzazione con le aperture rivolte verso il basso nell'ordine mostrato: tettarella > ghiera > succhietto/ciuccio. Per ulteriori suggerimenti, si può anche guardare questo utilissimo video.
    8. Posizionare il coperchio sull'accessorio di sterilizzazione.
    9. Assicurarsi che gli oggetti non impediscano la chiusura del coperchio.
    10. Selezionare l'impostazione di sterilizzazione.
    11. La base, l'accessorio di sterilizzazione e il coperchio si surriscaldano durante o poco dopo il funzionamento.
    12. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    13. L'avanzamento dell'indicatore lampeggia e avanza gradualmente per mostrare la progressione. Il ciclo completo di sterilizzazione dura circa 7 minuti.
    14. Al termine della sterilizzazione, l'apparecchio emette tre bip e l'indicatore di avanzamento resta acceso fisso.
    15. Prima di rimuovere il coperchio, attendere che l'apparecchio si sia raffreddato.
    16. Fare attenzione alle superfici calde e al vapore che fuoriesce dall'apparecchio.
    17. Togliere gli articoli sterilizzati e collocarli su un asciugamano pulito o su una rastrelliera per farli asciugare all'aria.
    18. Prima di togliere gli articoli dall'accessorio di sterilizzazione, lavarsi le mani accuratamente.
    19. Utilizzare le pinze per rimuovere gli oggetti più piccoli dal comparto superiore.
    Consultare le tabelle seguenti per sapere quanto ci vuole per scaldare il latte e la quantità e la temperatura di quest'ultimo.
    Tempi di riscaldamento del latte liquido
    Impostazione
    Latte a temperatura ambiente (22 °C)
    Latte freddo/refrigerato (5 °C)
    30 ml
    4:00-4:15 min.
    4:00-4:15 min.
    60 ml
    2:45-3:30 min.
    4:45-5:30 min.
    90 ml
    3:00-4:00 min.
    5:00-6:00 min.
    120 ml
    3:00-4:00 min.
    5:00-6:00 min.
    150 ml
    3:00-4:00 min.\t
    5:00-6:00 min.
    180 ml
    3:30-4:30 min.
    5:30-6:30 min.
    210 ml
    3:30-4:30 min.
    5:30-6:30 min.
    240 ml
    5:00-6:00 min.
    6:30-7:30 min.
    270 ml
    5:00-6:00 min.
    6:30-7:30 min.
    300 ml
    5:15-6:15 min.
    6:45-7:45 min.
    330 ml
    5:30-6:30 min.
    7:00-8:00 min.
    Latte congelato (-10 °C/ latte in sacchetto)
    Volume
    Tempo di riscaldamento
    30 ml
    20-25 min
    60 ml
    30-35 min
    90 ml
    35-40 min
    120 ml
    45-50 min
    150 m
    50-55 min
    180 ml
    60-65 min
    Quando si usa l'apparecchio per riscaldare i sacchetti di latte, utilizzare sempre l'impostazione di mantenimento della temperatura/scongelamento.
    Consultare la tabella seguente riguardo alle impostazioni consigliate per il latte in base al tipo del suo recipiente.
    Impostazioni consigliate per tipo di recipiente del latte
    Recipiente del latte
    Temperatura iniziale del latte
    Volume latte
    Impostazione consigliata
    Vetro
    22° C/72° F
    30-90 ml
    30 ml
    120-180 ml
    60 ml
    210-240 ml
    120 ml
    5° C/40° F
    30 ml
    30 ml
    60-180 ml
    60 ml
    210-240 ml
    120 ml
    Plastica
    22 °C/72 °F o 5 °C/40 °F
    30-330 ml
    Impostazione volume latte
    Silicone
    22 °C/72 °F o 5 °C/40 °F
    30-270 ml
    Impostazione volume latte + 3-4 min
    Sacchetto per la conservazione del latte
    22 °C/72 °F o 5 °C/40 °F
    30-180 ml
    Impostazione mantenimento della temperatura/scongelamento
    Per imparare rapidamente come pulire correttamente e rimuovere il calcare dall'apparecchio, guardare il nostro utilissimo video \"how-to\" (Come fare) qui.
    Si possono anche seguire le istruzioni sottostanti.
    Rimuovere il calcare dall'apparecchio ogni 2 settimane per garantirne il corretto funzionamento.
    Pulizia
    1. Scollegare l'apparecchio, lasciarlo raffreddare e versare l'acqua nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola o la spina di alimentazione.
    2. Pulire l'apparecchio con un panno umido.
    3. Per la pulizia dell'apparecchio, non utilizzare detergenti abrasivi, antibatterici, solventi chimici o utensili appuntiti.
    4. Pulire l'accessorio di sterilizzazione lavandolo a mano o in lavastoviglie.
    Rimozione del calcare
    1. Collegare l'apparecchio e aggiungere una miscela di 60 ml di aceto bianco (acido acetico al 5%) e 120 ml di acqua.
    2. Prima di versarli nella base, mischiare l'acqua e l'aceto bianco separatamente.
    3. Selezionare 180 ml
    4. Per cominciare, premere il pulsante di accensione.
    5. Quando la soluzione anticalcare raggiunge la corretta temperatura, l'apparecchio emette tre bip.
    6. Lasciare la soluzione anticalcare nell'apparecchio finché esso non si spegne automaticamente dopo 60 minuti.
    7. Scaricare la soluzione anticalcare nel lavandino di lato per evitare di bagnare la manopola e la spina di alimentazione.
    8. Risciacquo dell'apparecchio.
    9. Usare un asciugamano o un panno per eliminare eventuali residui di umidità dall'apparecchio e lasciarlo asciugare all'aria completamente prima di riporlo.
    Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme applicabili relativi all'esposizione a campi elettromagnetici.
    Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito Web www.philips.com/support o recatevi presso il vostro rivenditore Philips. Potete anche rivolgervi al centro assistenza clienti Philips del vostro paese.
    • Questo simbolo indica che i prodotti elettrici non devono essere smaltiti con i normali rifiuti domestici.
    • Ci sono due situazioni in cui potete restituire gratuitamente il prodotto vecchio a un rivenditore:
    1. Quando acquistate un prodotto nuovo, potete restituire un prodotto simile al rivenditore.
    2. Se non acquistate un prodotto nuovo, potete restituire prodotti con dimensioni inferiori a 25 cm (lunghezza, altezza e larghezza) ai rivenditori con superficie dedicata alla vendita di prodotti elettrici ed elettronici superiore ai 400 m2.
    • In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di raccolta differenziata dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nel vostro paese: un corretto smaltimento consente di evitare conseguenze negative per l'ambiente e per la salute.
    Per assistenza su tutti i prodotti, i dettagli sul consumo energetico e la Dichiarazione di conformità UE, visitate il sito www.philips.com/support.
    Nota: Per prestazioni ottimali, è necessario rimuovere regolarmente il calcare dall'apparecchio. In caso contrario, l'apparecchio potrebbe smettere di funzionare. In questo caso la riparazione dell'apparecchio NON è coperta dalla garanzia.

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.