Gli strumenti di supporto decisionale clinico non sono mai stati più importanti per i team di assistenza acuta sottoposti a carichi di lavoro eccessivi. In alcuni casi, i medici hanno poco tempo a disposizione per consultare le informazioni sul monitor, quindi queste devono essere presentate nel modo più semplice possibile. Gli strumenti di supporto decisionale clinico Philips sono progettati per ridurre il carico cognitivo, riconoscere l'aggravamento del paziente e fornire un feedback rapido sull’efficacia degli interventi terapeutici.
Horizon Trends, il tool per la visualizzazione dei trend con orizzonte di riferimento, fornisce un feedback chiaro sullo stato attuale del paziente e sull'andamento di ciascun parametro misurato. Invece di utilizzare il segnale acustico per avvisare l'utente di un deterioramento delle condizioni del paziente, le barre di variazione e le frecce dei trend visualizzano lo stato del paziente in relazione a un valore di riferimento.
La Mappa ST raccoglie i valori e i trend ST di tutte le derivazioni periferiche e precordiali misurate. Fornisce i valori ST del paziente in un diagramma multiasse che consente ai medici di vedere rapidamente le variazioni del tratto ST e la loro posizione nel cuore.
1. Sangkachand P, et al. Continuous ST-Segment Monitoring: Nurses’ Attitudes, Practices, and Quality of Patient Care. Am J Crit Care. 2011;20(3):226-238
La funzione di Sorveglianza Eventi avanzata offre notifiche specifiche per il paziente, basate su un'analisi dei parametri vitali e delle soglie scelti dai medici. Gli infermieri vengono avvisati solo quando vengono rilevati trend preoccupanti.
2. Bitan Y, O-Connor MF. F1000Res.2012;2-12;1:45.: N=564 cardiac surgery ICU patient days. Positive predictive value was 171/221 = 0.773.
Gli istogrammi consentono ai medici di valutare la risposta dei pazienti alla terapia.
In che modo è possibile utilizzare con facilità gli strumenti di supporto decisionale clinico di Philips?
You are about to visit a Philips global content page
Continue