Image-guided therapy

Philips Azurion con FlexArm

Una suite avanzata che lavora intorno a te

Un sistema ergonomico progettato per adeguarsi al tuo flusso di lavoro


Philips Azurion 7 M20 con FlexArm è un sistema monoplanare rivoluzionario, che offre una flessibilità di imaging illimitata per diverse procedure e un'eccezionale libertà di posizionamento per le équipe mediche. La flessibilità e la configurazione compatta del supporto FlexArm montato a soffitto, consentono di ottenere un ambiente efficiente e pronto a supportare le procedure del futuro. Un sistema che lavora intorno a te per aiutarti a ottimizzare le prestazioni del laboratorio e a offrire un'assistenza di livello superiore.

Risultati dimostrati di Philips Azurion con FlexArm

- 30% 

di riposizionamenti del lettino

Uno studio clinico in collaborazione con il Miami Cardiac & Vascular Institute (MCVI), condotto su 200 procedure di cardiologia interventistica e radiologia, ha dimostrato una riduzione dei riposizionamenti del lettino, un facile accesso radiale e una migliore ergonomia ottenuti grazie alla configurazione geometrica di una sala con FlexArm, rispetto a una sala standard.

400% 

di riduzione dei costi di ingombro del sistema

I vantaggi economici derivanti dall'installazione di Azurion con FlexArm in una suite interventistica sono significativi, e dimostrano la capacità di ridurre i costi di ingombro del sistema del 400% e di ottimizzare i costi1.

Il 94%

dei medici

concorda che la flessibilità di FlexArm possa supportare nuove procedure.2

Caratteristiche di Azurion 7 M20 con FlexArm

Philips Azurion con SmartCT

Flessibilità di imaging illimitata


Gli interventi più innovativi e complessi richiedono la massima flessibilità nell'imaging per visualizzare le strutture anatomiche critiche e identificare i cambiamenti patologici durante le procedure. FlexArm ruota su ben otto assi per creare una flessibilità praticamente illimitata nell'esecuzione dell'imaging, dalla testa ai piedi e sui lati sinistro e destro per visualizzazioni 2D e 3D. Il fascio di imaging rimane allineato al paziente, consentendo una migliore visualizzazione delle strutture anatomiche durante le rotazioni.

Philips Azurion con posizionamento con FlexArm

Massima libertà di posizionamento per il personale


La flessibilità di posizionamento di FlexArm offre all'équipe medica la libertà di scegliere la migliore posizione per lavorare. Il movimento a 270° dell'arco a C consente di raggiungere tutte le posizioni di imaging senza ostacolare il posizionamento ottimale dell'équipe e senza la necessità di spostare il lettino. In tal modo, apparecchiature e strumenti non devono essere spostati e la zona di anestesia rimane sgombra. Tutti gli strumenti di navigazione 3D possono essere utilizzati da sette posizioni diverse intorno al lettino, consentendo un posizionamento del personale e un accesso al paziente ottimali.

Accesso radiale migliorato


Per facilitare il lavoro dei medici e l'accesso al paziente, durante i casi di accesso radiale, l'arco a C di FlexArm è in grado di fornire un imaging decentrato fino a 118 cm lungo entrambi i lati del lettino. Ciò consente ai medici di eseguire casi con accesso radiale sul braccio destro o sinistro, completamente o parzialmente esteso, senza dover spostare il paziente o ruotare il lettino.

Azurion con posizionamento del lettino con FlexArm
Azurion con FlexArm sul lato dell'infermiere

Un supporto per molteplici specialità, oggi e in futuro.


La flessibilità illimitata nell'imaging e nel posizionamento del personale ottenuta grazie a FlexArm consente flussi di lavoro specifici per le procedure e crea l'ambiente di trattamento ideale per più specialità in un'unica sala. Potrai eseguire una combinazione di procedure chirurgiche ed endovascolari, procedure cardiache e periferiche e interventi chirurgici ortopedici.

Sala di controllo Azurion - ProcedureCard

Aumenta l'utilizzo del laboratorio con flussi di lavoro basati sulle procedure

 

La flessibilità di movimento di FlexArm, combinata al sistema di controllo del movimento Axsys e alle ProcedureCard, consente di lavorare secondo flussi di lavoro basati sulle procedure permettendo di eseguirne una più vasta gamma. Come dimostrato, questa caratteristica ha ridotto il tempo di posizionamento del sistema del 27%[2] rispetto ai laboratori che utilizzano sistemi interventistici convenzionali.

Azurion 7M20 con FlexArm

Prodotto in evidenza

Prodotti correlati

  •  

    IntraSight  

    La piattaforma IntraSight è il luogo in cui imaging, fisiologia, coregistrazione* e software lavorano insieme per identificare in modo chiaro le coronaropatie e le vasculopatie periferiche e consentire piani di trattamento maggiormente ottimizzati. IntraSight è stato creato su una nuova piattaforma progettata per rispondere alle mutevoli esigenze del tuo laboratorio oggi e in futuro.

Domande ricorrenti

In che modo FlexArm aumenta l'utilizzo del laboratorio grazie ai flussi di lavoro basati sulle procedure?

La flessibilità di movimento e il controllo intelligente del movimento di FlexArm consentono di configurare flussi di lavoro basati sulle procedure, per ampliare l'utilizzo del laboratorio. È possibile posizionarsi sul lato testa per un caso con coinvolgimento della carotide, sul lato sinistro o destro del lettino per una procedura di riparazione endovascolare di aneurisma o ancora accedere rapidamente al paziente da qualsiasi punto nei casi di trauma. Per i casi complessi, è possibile posizionare l'arco a C a 45° per dare più spazio al personale e per l'anestesista sul lato testa del paziente. Per migliorare le condizioni di lavoro di tutti i membri dell'équipe, FlexArm è in grado di spostarsi di 270° attorno al lettino. Ciò consente di raggiungere tutte le posizioni di imaging senza intralciare la posizione dei membri dell'équipe o delle apparecchiature vicine. Grazie alla rotazione del fascio radiante, l'arco a C può essere posizionato a qualsiasi angolatura, mantenendo al contempo l'allineamento con le strutture anatomiche.

In che modo FlexArm migliora l'assistenza al paziente durante le procedure complesse?

Gli spostamenti frequenti del lettino durante i casi di trauma e altre procedure critiche possono causare il distacco di fili e tubi e generare disturbi per apparecchiature e strumenti in momenti cruciali. FlexArm consente di gestire i casi che richiedono l'accesso a tutto il corpo del paziente con imaging 2D o 3D da tre lati del lettino, senza doverlo ruotare o spostare. Tale aspetto può migliorare l'assistenza al paziente e il controllo di cateteri, fili e tubi di ventilazione. Supporta inoltre l'efficienza negli interventi, consentendo di standardizzare la configurazione clinica.

In che modo FlexArm consente di passare senza interruzioni a un intervento chirurgico a cielo aperto?

Il passaggio rapido da una procedura mininvasiva a una procedura a cielo aperto quando necessario è reso possibile dalla capacità di FlexArm di allontanarsi dal lettino per passare automaticamente a una posizione di standby con un semplice movimento del controller Axsys. In tal modo si libera spazio attorno al lettino per eseguire tutte le procedure che non richiedono l'imaging radiologico. Il sistema offre inoltre un rapido accesso al paziente in situazioni di emergenza. Quando viene richiamato, FlexArm segue lo stesso percorso e torna alla posizione originale, eseguendo un movimento prevedibile per il personale. L'apparecchiatura rimane ferma e la fusione di immagini 3D viene conservata, per riprendere rapidamente dal punto lasciato in sospeso senza eseguire nuove scansioni.

In che modo FlexArm contribuisce a mantenere l'attenzione sulla procedura?

FlexArm offre molte nuove innovazioni per aiutare i medici e i membri dell'équipe a mantenere l'attenzione sulla procedura. Sia che si angoli o si ruoti il sistema di imaging, il fascio radiante rimane centrato sulla regione di interesse, eliminando la necessità di regolare continuamente la posizione dell'immagine per visualizzarla correttamente. Il sistema di controllo del movimento Axsys e la flessibilità di posizionamento di FlexArm consentono movimenti del sistema prevedibili e precisi, che riducono i disturbi e favoriscono la concentrazione del personale. Tutto questo si unisce all'esclusivo user design di Azurion, che crea un sistema di facile apprendimento e utilizzo.

FlexArm può contribuire alla gestione avanzata delle infezioni?

Allo scopo di gestire il rischio di infezione del paziente durante il trattamento, il sistema FlexArm è progettato per garantire la conformità alle rigorose norme per il controllo delle contaminazioni nelle sale operatorie. Il sistema è corredato da un kit pensile per sale operatorie ibride, conforme ai requisiti di sterilità della sala, che agevola la pulizia delle parti pensili mobili. Il kit è progettato per ridurre i disturbi al flusso d'aria laminare quando è in funzione un sistema di questo tipo.

In che modo FlexArm consente un uso efficiente dello spazio?

FlexArm permette di lavorare da qualsiasi punto intorno al lettino e consente di utilizzare diverse opzioni di accesso al paziente per supportare una vasta gamma di procedure e sfruttare in modo efficiente gli spazi. Il design compatto fa spazio ad apparecchiature accessorie, pensili e carrelli. Inoltre, crea più spazio di lavoro rispetto ai sistemi di imaging robotizzati, in quanto non crea grandi zone inaccessibili nell'area di trattamento ed è caratterizzato da movimenti prevedibili.

In che modo FlexArm può aiutarmi ad ampliare l'offerta clinica?

Per rispondere alla crescente richiesta di sale operatorie ibride, l'ambiente FlexArm consente di accogliere nuove specialità cliniche e adottare nuove opzioni di trattamento per i gruppi di utenti attuali. Oggi, la flessibilità di FlexArm supporta i gruppi di utenti attuali, ad esempio chirurghi vascolari, cardiochirurghi e neurochirurghi, nell'esecuzione delle procedure con un maggiore rispetto dell'ergonomia e un flusso di lavoro migliorato. Questa flessibilità permette inoltre alle nuove specialità cliniche, come le procedure laparoscopiche e toraciche, nonché pneumologiche, di beneficiare allo stesso modo delle funzionalità di imaging avanzate, per offrire opzioni di trattamento innovative. Ad esempio, il gantry di FlexArm può essere posizionato a 45° per lasciare sgombro il lato testa del paziente e fare spazio ai medici e ai loro broncoscopi o all'apparecchiatura di ablazione polmonare.

Grazie per il tuo interesse.

Facci sapere come ti possiamo aiutare.

1
Dettagli del contatto
2
Riferimenti

Note a piè di pagina

I risultati dei case study non sono predittivi degli esiti ottenibili in altri casi. Gli esiti possono variare da un caso all'altro. 

1. Stime dei costi basate sulla media olandese di $11 k/10.8 ft e sull'ingombro del sistema.

2. Rispetto ai laboratori con Azurion 7 M20. Valutazione eseguita con utenti clinici in un ambiente di laboratorio simulato dopo circa 20 minuti di esercitazione nel posizionamento dell'arco a C e del lettino.

Contattaci per informazioni

* Questo campo è obbligatorio

*

Dettagli del contatto

*
*
*

Dettagli della Compagnia

*
*
*

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Sei un operatore sanitario?
Campo obbligatorio

Note:

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.