I ventilatori salvavita portatili Philips Trilogy di ultima generazione sono progettati per assistere i pazienti ovunque si trovino.
| A/C-PC |
|
|---|---|
| A/C-VS |
|
| CPAP |
|
| PSV |
|
| S/T |
|
| SIMV-PC |
|
| SIMV-VC |
|
| MPV-PC |
|
| MPV-VC |
|
| Peso |
|
|---|---|
| Dimensioni |
|
| Dimensioni del display |
|
| Basso flusso |
|
|---|---|
| Alta pressione |
|
| Volume corrente (Vti o Vte) |
|
|---|---|
| Ventilazione minuto (MinVent) |
|
| Perdita |
|
| Frequenza respiratoria (RR) |
|
| Picco del flusso inspiratorio (PIF) |
|
| Picco di pressione inspiratoria (PIP) |
|
| Pressione media nelle vie aeree |
|
| Atti respiratori con attivazione spontanea in percentuale (%Spont Trig) |
|
| Rapporto I:E |
|
| Compliance dinamica (Dyn C) |
|
| Resistenza dinamica (Dyn R) |
|
| Pressione di plateau dinamica (Dyn Pplat) |
|
| Auto-PEEP |
|
| FiO2 con sensore FiO2 |
|
| SpO2 con accessorio per pulsossimetria |
|
| Frequenza del polso con accessorio per pulsossimetria |
|
| EtCO2 con accessorio per CO2 |
|
| Tensione di ingresso CA |
|
|---|---|
| Tensione di ingresso CC |
|
| Tempo di carica per batteria interna e rimovibile |
|
| Pressione inspiratoria |
|
|---|---|
| Volume corrente |
|
| Ventilazione minuto |
|
| Frequenza respiratoria |
|
| Disconnessione del circuito |
|
| Intervallo di apnea |
|
| Nessun trigger |
|
| AVAPS con circuito passivo |
|
|---|---|
| Frequenza respiratoria |
|
| PEEP |
|
| EPAP/CPAP |
|
| IPAP |
|
| Supporto pressorio/pressione controllata |
|
| Tempo inspiratorio |
|
| Tempo di rampa |
|
| Trigger e ciclaggio |
|
| Sensibilità trigger di flusso |
|
| Sensibilità ciclo flusso |
|
| Pattern flusso |
|
| FiO2 |
|
| Tempo di inspirazione min./max |
|
| Ventilazione di backup |
|
| A/C-PC |
|
|---|---|
| A/C-VS |
|
| Peso |
|
|---|---|
| Dimensioni |
|
| A/C-PC |
|
|---|---|
| A/C-VS |
|
| CPAP |
|
| PSV |
|
| S/T |
|
| SIMV-PC |
|
| SIMV-VC |
|
| MPV-PC |
|
| MPV-VC |
|
| Peso |
|
|---|---|
| Dimensioni |
|
| Dimensioni del display |
|
| Basso flusso |
|
|---|---|
| Alta pressione |
|
| Volume corrente (Vti o Vte) |
|
|---|---|
| Ventilazione minuto (MinVent) |
|
| Perdita |
|
| Frequenza respiratoria (RR) |
|
| Picco del flusso inspiratorio (PIF) |
|
| Picco di pressione inspiratoria (PIP) |
|
| Pressione media nelle vie aeree |
|
| Atti respiratori con attivazione spontanea in percentuale (%Spont Trig) |
|
| Rapporto I:E |
|
| Compliance dinamica (Dyn C) |
|
| Resistenza dinamica (Dyn R) |
|
| Pressione di plateau dinamica (Dyn Pplat) |
|
| Auto-PEEP |
|
| FiO2 con sensore FiO2 |
|
| SpO2 con accessorio per pulsossimetria |
|
| Frequenza del polso con accessorio per pulsossimetria |
|
| EtCO2 con accessorio per CO2 |
|
| Tensione di ingresso CA |
|
|---|---|
| Tensione di ingresso CC |
|
| Tempo di carica per batteria interna e rimovibile |
|
| Pressione inspiratoria |
|
|---|---|
| Volume corrente |
|
| Ventilazione minuto |
|
| Frequenza respiratoria |
|
| Disconnessione del circuito |
|
| Intervallo di apnea |
|
| Nessun trigger |
|
| AVAPS con circuito passivo |
|
|---|---|
| Frequenza respiratoria |
|
| PEEP |
|
| EPAP/CPAP |
|
| IPAP |
|
| Supporto pressorio/pressione controllata |
|
| Tempo inspiratorio |
|
| Tempo di rampa |
|
| Trigger e ciclaggio |
|
| Sensibilità trigger di flusso |
|
| Sensibilità ciclo flusso |
|
| Pattern flusso |
|
| FiO2 |
|
| Tempo di inspirazione min./max |
|
| Ventilazione di backup |
|
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.