In quanto fornitore leader di dispositivi medici con una lunga esperienza in terapie cardiache, Philips sa esattamente cosa occorre in caso di emergenza cardiaca: è necessario intervenire rapidamente e servono apparecchiature facili da usare, nonché la sicurezza necessaria per affrontare un'emergenza.
Partendo dalla nostra esperienza, abbiamo sviluppato i DAE Philips con Life Guidance, per fornire semplici procedure passo-passo che permettono agli utilizzatori di agire con sicurezza e in modo decisivo.
I nostri DAE guidano l'operatore lungo tutta la procedura di soccorso garantendo
sempre la somministrazione della terapia corretta.
Le soluzioni DAE Philips con Life Guidance forniscono all'operatore la sicurezza di agire rapidamente e in modo decisivo, permettendo di essere sempre in prima linea per salvare una vita.
Gli studi hanno dimostrato che la RCP apporta ai pazienti colpiti da arresto cardiaco improvviso benefici maggiori rispetto a quanto ritenuto finora.¹,² La RCP aumenta le probabilità di successo della defibrillazione, ma questo effetto benefico si affievolisce rapidamente una volta interrotta la rianimazione cardiopolmonare.
Quick Shock riduce il tempo intercorrente fra l'interruzione della RCP e l'erogazione della scarica, posizionando i defibrillatori semiautomatici Philips tra i più veloci nella somministrazione della terapia dopo la RCP, con tempi tipici pari a soli otto secondi.
Secondo le linee guida 2010 dell'American Heart Association: "la riduzione, anche di pochi secondi, dell'intervallo compreso tra l'ultima compressione e la scarica aumenta le probabilità di successo."³
Gli elettrodi SMART rilevano il tocco iniziale del soccorritore, consentendo al DAE di adattare le istruzioni in modo da seguire i suoi ritmi. I messaggi vocali non sono incalzanti o in anticipo rispetto ai tempi del soccorritore, per non sopraffarlo.
L'algoritmo SMART Analysis valuta automaticamente il ritmo cardiaco della vittima. Indipendentemente dal tipo di paziente, uomo, donna o bambino, il defibrillatore eroga la terapia corretta e solamente se necessario. Anche se si preme il pulsante di scarica, la terapia viene erogata solo se viene rilevato un ritmo defibrillabile.
Life Guidance fornisce una semplice procedura passo-passo per poter intervenire in caso di emergenza cardiaca, con istruzioni vocali dettagliate per la RCP. Se necessario, i comandi vocali vengono ripetuti o riformulati, a volte aggiungendo altre istruzioni per facilitare la comprensione.
I DAE Philips sono in assoluto i più venduti e vengono utilizzati in scuole, aziende, aeroporti, palestre, uffici pubblici e strutture sanitarie di tutto il mondo.
I due parametri più comunemente utilizzati per esprimere l'intensità della scarica prodotta da un DAE sono la corrente (misurata in ampere) e l'energia (misurata in joule).
È convinzione diffusa che la misura più importante sia l'energia, ma non è così: il cuore viene defibrillato facendolo attraversare dalla corrente.
I defibrillatore semiautomatici esterni HeartStart sono progettati in modo da erogare scariche a corrente elevata e a bassa energia, per aumentarne al massimo l'efficacia, sin dalla prima scarica.
HeartStart HS1 è stato progettato pensando alle persone comuni che si trovano ad affrontare un evento straordinario. È facilmente configurabile e include funzioni Life Guidance automatiche come messaggi e istruzioni vocali, comprese quelle per la rianimazione cardiopolmonare, che aiutano ad affrontare i casi di arresto cardiaco improvviso.
Il defibrillatore HeartStart FRx fornisce una guida in tempo reale tramite chiari comandi vocali passo passo, un metronomo e istruzioni vocali per la RCP, che consentono di supportare il trattamento di casi di sospetto arresto cardiaco improvviso. Grazie alla semplicità di configurazione, a messaggi vocali chiari e un design robusto, HeartStart FRx è progettato per essere utilizzato da utenti addestrati nelle tecniche di rianimazione di base (BLS).
HeartStart FR3 è il miglior defibrillatore semiautomatico esterno Philips per uso professionale, dotato di funzioni avanzate e destinato al soccorritore professionista. HeartStart FR3 riduce i tempi di preparazione eliminando vari passaggi e consente di iniziare più velocemente l'intervento sul paziente.
1. USA KOL Johns Hopkins University Dr. Weisfeldt, Survival After Application of Automatic External Defibrillators Before Arrival of the Emergency Medical System: Evaluation in the Resuscitation Outcomes Consortium Population of 21 Million, 2010
1. Cobb LA, Fahrenbruch CE, Walsh TR, et al. Influence of Cardiopulmonary Resuscitation Prior to Defibrillation in Patients with Out-of-Hospital Ventricular Fibrillation. JAMA. 1999 Apr 7; 281(13):1182-8.
2. Wik L, Hansen TB, Fylling F, et al. Delaying Defibrillation to Give Basic Cardiopulmonary Resuscitation to Patients With Out-of-Hospital Ventricular Fibrillation:A Randomized Trial. JAMA. 2003 Mar 19; 289(11):1389-95.
3. 2010 American Heart Association Guidelines for Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care. Supplement to Circulation 2010; 122(18) Supplement 3: S706-19.
You are about to visit a Philips global content page
Continue