Un istituto ospedaliero dei Paesi Bassi ha richiesto i Servizi Clinici Philips per ridurre il numero di allarmi non significativi nella sua nuova unità di terapia intensiva, dove gli allarmi avevano raggiunto l'incredibile numero di 3441,2 per letto al giorno.
In questo case study viene illustrata la collaborazione tra gli esperti di Philips e il personale della terapia intensiva per distinguere gli allarmi clinicamente rilevanti da quelli che non lo sono. Il risultato? Un ambiente trasformato, con un'assistenza al paziente migliore e personale soddisfatto.
La lettura del case study rivelerà le ragioni del successo: il valore di un consulente esterno, la forza di dati di monitoraggio obiettivi e l’importanza cruciale del supporto della gestione del cambiamento.