
Il sistema di monitoraggio pazienti è in grado di stare al passo con le esigenze e i dubbi dell'assistenza ai pazienti acuti?

Temi che un attacco informatico possa compromettere il sistema di monitoraggio pazienti e mettere a rischio i pazienti stessi?
Non sei da solo. Le violazioni dei dati sanitari e gli attacchi online dannosi come i ransomware sono due delle più grandi preoccupazioni che affliggono i sistemi sanitari e mettono a rischio la vita dei pazienti.1,2 Le équipe sanitarie vogliono rimanere informate sui pazienti a rischio ed essere sicure di poter accedere ai loro dati da qualsiasi dispositivo e luogo, senza comprometterne la sicurezza.
Creare e gestire sistemi sicuri è una sfida continua. La tua azienda ha bisogno oggi stesso di un partner capace di prepararla al futuro. Valutazioni della sicurezza informatica e aggiornamenti dei servizi scalabili che migliorano la sicurezza e contribuiscono a ottimizzare l'assistenza ai pazienti sono solo due dei modi in cui Philips può dare valore aggiunto alla tua organizzazione.
Non sei da solo. Le violazioni dei dati sanitari e gli attacchi online dannosi come i ransomware sono due delle più grandi preoccupazioni che affliggono i sistemi sanitari e mettono a rischio la vita dei pazienti.1,2 Le équipe sanitarie vogliono essere informate sui pazienti a rischio ed essere sicure di poter accedere ai loro dati da qualsiasi dispositivo e luogo senza compromettere la sicurezza. Creare e gestire sistemi sicuri è una sfida continua. La tua azienda ha bisogno oggi stesso di un partner capace di prepararla al futuro. Valutazioni della sicurezza informatica e aggiornamenti dei servizi scalabili che migliorano la sicurezza e contribuiscono a ottimizzare l'assistenza ai pazienti sono solo due dei modi in cui Philips può dare valore aggiunto alla tua organizzazione.
Avere piena fiducia nell'attuale livello di sicurezza dei servizi di monitoraggio pazienti è una buona cosa. Ma con l'evoluzione dei sistemi e la necessità di un monitoraggio pazienti più sicuro e in grado di offrire una maggiore mobilità, è importante rimanere al passo con le esigenze che cambiano. Anche i sistemi più sicuri possono beneficiare dalle più recenti innovazioni in campo tecnologico. Creare e gestire sistemi sicuri è una sfida continua e la tua azienda ha bisogno oggi stesso di un partner capace di prepararla al futuro. Valutazioni della sicurezza informatica e aggiornamenti dei servizi scalabili che migliorano la sicurezza e contribuiscono a ottimizzare l'assistenza ai pazienti sono solo due dei modi in cui Philips può dare valore aggiunto alla tua organizzazione.
1. HIPAA Journal. 2020 healthcare data breach report. Accesso effettuato il 27 luglio 2021. www.hipaajournal.com/2020-healthcare-data-breach-report-us/ [p3, ultimo paragrafo] 2. Riggi J. The importance of cybersecurity in protecting patient safety. Accesso effettuato il 27 luglio 2021. www.aha.org/center/cybersecurity-and-risk-advisory-services /importance-cybersecurity-protecting-patient-safety [p1, paragrafo 6]

Con una così elevata quantità di dati dei pazienti provenienti da così tante fonti, temi che avvisi e informazioni possano passare inosservati?
Le équipe sanitarie parlano spesso dello stress di elaborare grandi quantità di dati dei pazienti senza il vantaggio di poter contare su informazioni chiare ed effettivamente utili. Anche le lacune o i silos nei dati dei pazienti sono un problema grave, soprattutto quando il contesto di cura dei pazienti cambia.
Se desideri che le tue équipe sanitarie abbiano informazioni più utili sui dati dei pazienti e vuoi garantire la sicurezza dei dati nel percorso di cura, ci sono delle soluzioni innovative che possono aiutarti. In Philips, ad esempio, abbiamo recentemente unito la nostra competenza nella gestione dei pazienti con le funzionalità di integrazione dei dispositivi medici di Capsule, un'azienda Philips (precedentemente Capsule Technologies).
Le équipe sanitarie parlano spesso dello stress di elaborare grandi quantità di dati dei pazienti senza il vantaggio di poter contare su informazioni chiare ed effettivamente utili. Anche le lacune o i silos nei dati dei pazienti sono un problema grave, soprattutto quando il contesto di cura dei pazienti cambia.
Se desideri che le tue équipe sanitarie abbiano informazioni più utili sui dati dei pazienti e vuoi garantire la sicurezza dei dati nel percorso di cura, ci sono delle soluzioni innovative che possono aiutarti. In Philips, ad esempio, abbiamo recentemente unito la nostra competenza nella gestione dei pazienti con le funzionalità di integrazione dei dispositivi medici di Capsule, un'azienda Philips (precedentemente Capsule Technologies).
Anche se forse adesso questo argomento non ti interessa, potrebbe arrivare il giorno in cui l'interoperabilità sarà una sfida per te, proprio come avviene oggi per molte équipe sanitarie.
Lo sai... ✤ Circa il 72% dei medici ritiene di non avere abbastanza informazioni sui pazienti.1 ✤ Con una media di 10-15 dispositivi medici connessi per posto letto negli ospedali degli Stati Uniti, consolidare i dati provenienti da fonti diverse è una sfida.2 ✤ L'80% degli errori medici gravi è dovuto a un'errata comunicazione tra le équipe mediche durante i trasferimenti dei pazienti.3 Le équipe sanitarie parlano spesso dello stress di elaborare grandi quantità di dati dei pazienti senza il vantaggio di poter contare su informazioni chiare ed effettivamente utili. Anche le lacune o i silos nei dati dei pazienti sono un problema grave, soprattutto quando il contesto di cura dei pazienti cambia. Se ti interessa scoprire in che modo puoi migliorare l'integrazione, ci sono soluzioni innovative che possono aiutarti. In Philips, ad esempio, abbiamo recentemente unito la nostra competenza nella gestione dei pazienti con le funzionalità di integrazione dei dispositivi medici di Capsule, un'azienda Philips (precedentemente Capsule Technologies).
Riferimenti: 1. Quest Diagnostics. Stalled Progress on the Path to Value-Based Care: A Survey of Physicians and Health Plan Executives. 2018. 2. CyberMDX. The Big Healthcare CIO Factbook. HIMSS 2020. Accesso effettuato il 27 luglio 2021. 3. Joint Commission Center for Transforming Healthcare releases targeted solutions for hand-off communications. Jt Comm Perspect. 2012;32(8):1,3. [pag. 1, paragrafo 2]
https://images.health.questdiagnostics.com/Web/QuestDiagnosticsIncorporated/%7B67d434a3-0cbf-4683-b5f2-853179755911%7D_Quest_2018_VBC_Study-min_(1).pdf
https://himss20.mapyourshow.com/8_0/explore/collateral.cfm?type=whitepaper

Come valuti il tuo sistema di monitoraggio pazienti rispetto ai seguenti criteri?
✤ Flusso di lavoro clinico efficiente ✤ Rilevamento precoce del deterioramento delle condizioni del paziente ✤ Gestione degli allarmi ✤ Interoperabilità tra sistemi diversi ✤ Sicurezza informatica In riferimento a queste aree, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il sistema che usi attualmente?
Quando il monitoraggio pazienti è ottimizzato, puoi migliorare l'assistenza che offri ai pazienti e la soddisfazione degli operatori sanitari per ottenere:
✤ Flussi di lavoro più efficienti e clinicamente ottimizzati ✤ Accesso a informazioni predittive in tutti i point of care ✤ Gestione degli allarmi migliorata ✤ Flusso continuo e sicuro dei dati dei pazienti tra sistemi diversi Hai indicato che ti interessa ottimizzare il sistema di monitoraggio pazienti che usi attualmente. Philips Acute Patient Management può soddisfare le tue esigenze e aiutarti a gestire le tue sfide per creare un sistema di cura connesso, sicuro e scalabile. Parliamo di come possiamo lavorare insieme per aggiornare il tuo sistema.
Quando il monitoraggio pazienti acuti è ottimizzato, puoi migliorare l'assistenza che offri ai pazienti e la soddisfazione degli operatori sanitari per ottenere:
✤ Flussi di lavoro più efficienti e clinicamente ottimizzati ✤ Accesso a informazioni predittive in tutti i point of care ✤ Gestione degli allarmi migliorata ✤ Flusso continuo e sicuro dei dati dei pazienti tra sistemi diversi Hai indicato che ti interessa ottimizzare il sistema di monitoraggio pazienti che usi attualmente. Philips Acute Patient Management può soddisfare le tue esigenze e aiutarti a gestire le tue sfide per creare un sistema di cura connesso, sicuro e scalabile. Parliamo di come possiamo lavorare insieme per aggiornare il tuo sistema.
Un sistema di monitoraggio pazienti ottimizzato è un vantaggio per i pazienti e per i medici. Rimani al passo con le esigenze future e scopri cosa puoi fare oggi con Philips.
Dotato di funzionalità e aggiornamenti all'avanguardia, Philips Acute Patient Management contiene innovazioni che potrebbe valere la pena di scoprire. Parliamo delle nuove funzionalità che potrebbero interessarti.