Zenition 90

Arco a C mobile con detettore piatto

Trova prodotti simili

Immagini eccezionali, chiarezza e flessibilità per un'ampia varietà di procedure con il sistema arco a C mobile per terapia guidata dalle immagini Philips 9000 – Zenition 90. Questo sistema di facile utilizzo rafforza la nostra collaudata serie Zenition con nuovi flussi di lavoro automatizzati e una maggiore coerenza delle immagini. Il modulo touchscreen consente il controllo delle immagini dalle aree sterili della sala operatoria, per una maggiore efficienza.

Caratteristiche
Potenza e resistenza per procedure complesse
Potenza e resistenza per procedure complesse

Potenza e resistenza per procedure complesse

Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.

Potenza e resistenza per procedure complesse

Potenza e resistenza per procedure complesse
Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.

Potenza e resistenza per procedure complesse

Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.
Click here for more information
Potenza e resistenza per procedure complesse
Potenza e resistenza per procedure complesse

Potenza e resistenza per procedure complesse

Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.
Indipendenza in sala operatoria
Indipendenza in sala operatoria

Indipendenza in sala operatoria

Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.

Indipendenza in sala operatoria

Indipendenza in sala operatoria
Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.

Indipendenza in sala operatoria

Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.
Click here for more information
Indipendenza in sala operatoria
Indipendenza in sala operatoria

Indipendenza in sala operatoria

Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.
Un'interfaccia intuitiva
Un'interfaccia intuitiva

Un'interfaccia intuitiva

Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.

Un'interfaccia intuitiva

Un'interfaccia intuitiva
Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.

Un'interfaccia intuitiva

Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.
Click here for more information
Un'interfaccia intuitiva
Un'interfaccia intuitiva

Un'interfaccia intuitiva

Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.
Maggiore controllo ed efficienza
Maggiore controllo ed efficienza

Maggiore controllo ed efficienza

L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².

Maggiore controllo ed efficienza

Maggiore controllo ed efficienza
L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².

Maggiore controllo ed efficienza

L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².
Click here for more information
Maggiore controllo ed efficienza
Maggiore controllo ed efficienza

Maggiore controllo ed efficienza

L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².
Definire rapidamente i bordi vascolari
Definire rapidamente i bordi vascolari

Definire rapidamente i bordi vascolari

Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.

Definire rapidamente i bordi vascolari

Definire rapidamente i bordi vascolari
Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.

Definire rapidamente i bordi vascolari

Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.
Click here for more information
Definire rapidamente i bordi vascolari
Definire rapidamente i bordi vascolari

Definire rapidamente i bordi vascolari

Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente
La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.
Click here for more information
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.
Coordinamento fluido ed efficiente
Coordinamento fluido ed efficiente

Coordinamento fluido ed efficiente

Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.

Coordinamento fluido ed efficiente

Coordinamento fluido ed efficiente
Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.

Coordinamento fluido ed efficiente

Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.
Click here for more information
Coordinamento fluido ed efficiente
Coordinamento fluido ed efficiente

Coordinamento fluido ed efficiente

Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate
Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.
Click here for more information
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti
Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.
Click here for more information
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi
Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.
Click here for more information
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.
Estensioni cliniche
Estensioni cliniche

Estensioni cliniche

Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.

Estensioni cliniche

Estensioni cliniche
Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.

Estensioni cliniche

Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.
Click here for more information
Estensioni cliniche
Estensioni cliniche

Estensioni cliniche

Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.
Acquisizione dei dati necessari
Acquisizione dei dati necessari

Acquisizione dei dati necessari

L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.

Acquisizione dei dati necessari

Acquisizione dei dati necessari
L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.

Acquisizione dei dati necessari

L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.
Click here for more information
Acquisizione dei dati necessari
Acquisizione dei dati necessari

Acquisizione dei dati necessari

L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.
  • Potenza e resistenza per procedure complesse
  • Indipendenza in sala operatoria
  • Un'interfaccia intuitiva
  • Maggiore controllo ed efficienza
Vedi tutte le caratteristiche
Potenza e resistenza per procedure complesse
Potenza e resistenza per procedure complesse

Potenza e resistenza per procedure complesse

Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.

Potenza e resistenza per procedure complesse

Potenza e resistenza per procedure complesse
Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.

Potenza e resistenza per procedure complesse

Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.
Click here for more information
Potenza e resistenza per procedure complesse
Potenza e resistenza per procedure complesse

Potenza e resistenza per procedure complesse

Zenition 90 è progettato per procedure di imaging complesse. Il suo generatore da 15 kW offre tutta la potenza e la resistenza necessarie per l'esecuzione fluida e scorrevole di molteplici procedure. La circolazione attiva dell'olio e la gestione del calore ottimizzata migliorano ulteriormente le prestazioni del sistema, permettendo di ottenere fluoroscopie più lunghe e un allungamento della durata delle procedure.
Indipendenza in sala operatoria
Indipendenza in sala operatoria

Indipendenza in sala operatoria

Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.

Indipendenza in sala operatoria

Indipendenza in sala operatoria
Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.

Indipendenza in sala operatoria

Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.
Click here for more information
Indipendenza in sala operatoria
Indipendenza in sala operatoria

Indipendenza in sala operatoria

Un arco a C completamente controbilanciato migliora l'indipendenza dell'utente e contribuisce a tenere sotto controllo i costi del personale. Il sistema può essere utilizzato con facilità da un solo chirurgo. Il trolley con piedistallo facilita ulteriormente l'ottimizzazione del flusso di lavoro in sala operatoria, con il modulo touch screen collegato, creando un'efficace stazione di imaging mobile sterile, lontano dal tavolo.
Un'interfaccia intuitiva
Un'interfaccia intuitiva

Un'interfaccia intuitiva

Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.

Un'interfaccia intuitiva

Un'interfaccia intuitiva
Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.

Un'interfaccia intuitiva

Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.
Click here for more information
Un'interfaccia intuitiva
Un'interfaccia intuitiva

Un'interfaccia intuitiva

Il modulo touchscreen garantisce maggiore facilità d'uso grazie a un'interfaccia familiare simile a quella di un tablet. Ciò garantisce comunicazioni agevolate e maggiore controllo, con la possibilità di gestire facilmente le funzioni di imaging dell'arco a C direttamente dal lato del tavolo. Regolare i parametri dell'immagine, collimare, ruotare e scorrere le immagini, il tutto con la pressione di un dito. Il 96% dei medici ha confermato che il modulo touchscreen consente il controllo completo dei parametri di imaging¹.
Maggiore controllo ed efficienza
Maggiore controllo ed efficienza

Maggiore controllo ed efficienza

L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².

Maggiore controllo ed efficienza

Maggiore controllo ed efficienza
L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².

Maggiore controllo ed efficienza

L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².
Click here for more information
Maggiore controllo ed efficienza
Maggiore controllo ed efficienza

Maggiore controllo ed efficienza

L'interfaccia dell'iniettore consente agli utenti di avviare e regolare le iniezioni di contrasto (in relazione all'acquisizione dei raggi X) dal modulo touchscreen sul lato del lettino o da altre aree della sala operatoria, se collegato al trolley con piedistallo. Questa interfaccia può essere combinata con la funzione timer standard per migliorare ulteriormente l'usabilità complessiva. Il 97% degli utenti ritiene che l'interfaccia dell'iniettore offrirà ai chirurghi un maggiore controllo sulle procedure².
Definire rapidamente i bordi vascolari
Definire rapidamente i bordi vascolari

Definire rapidamente i bordi vascolari

Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.

Definire rapidamente i bordi vascolari

Definire rapidamente i bordi vascolari
Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.

Definire rapidamente i bordi vascolari

Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.
Click here for more information
Definire rapidamente i bordi vascolari
Definire rapidamente i bordi vascolari

Definire rapidamente i bordi vascolari

Dopo l'iniezione del mezzo di contrasto, è possibile delineare rapidamente i bordi vascolari attivando lo strumento di definizione automatica dei bordi vascolari sull'immagine di sottrazione da qualsiasi punto della sala operatoria. Ciò consente di migliorare l'efficienza in termini di tempo e ridurre la quantità di mezzo di contrasto richiesto, migliorando ulteriormente l'indipendenza. Il 97% degli utenti ritiene che questo strumento contribuirà a risparmiare tempo durante le procedure³.
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente
La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.
Click here for more information
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente
Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

Personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell'utente

La funzione IQ personalizzata offre protocolli specifici per l'applicazione e preimpostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di ottimizzare e standardizzare la configurazione del sistema per varie procedure e pazienti. Semplifica l'utilizzo creando un profilo utente personalizzato con preferenze personali per l'imaging e parametri generali, inclusa una scelta di IQ personalizzata.
Coordinamento fluido ed efficiente
Coordinamento fluido ed efficiente

Coordinamento fluido ed efficiente

Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.

Coordinamento fluido ed efficiente

Coordinamento fluido ed efficiente
Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.

Coordinamento fluido ed efficiente

Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.
Click here for more information
Coordinamento fluido ed efficiente
Coordinamento fluido ed efficiente

Coordinamento fluido ed efficiente

Zenition 90 offre una gamma di caratteristiche tecniche che aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, in modo che i chirurghi possano concentrarsi completamente sui loro pazienti. Un design uniforme consente agli utenti di sentirsi a proprio agio, mentre il flusso di lavoro Unify riduce gli errori di comunicazione grazie a funzioni quali la memoria delle posizioni, ClearGuide e la codifica a colori. Riduzione del 45% degli errori di comunicazione durante il posizionamento grazie alla nostra comunicazione sul flusso di lavoro Unify⁴.
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate
Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.
Click here for more information
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate
Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Ritorno preciso in posizioni pre-memorizzate

Velocità nel riposizionamento e raggiungimento preciso della posizione al primo tentativo grazie alla funzione Position Memory (Memorizzazione delle posizioni) per il richiamo delle posizioni memorizzate dell'arco a C. Questa funzione consente di visualizzare le coordinate di ogni singola immagine memorizzata, oltre alla posizione corrente e le posizioni salvate. Da ciò deriva la possibilità per gli utenti di riportare agevolmente l'arco a C nell'esatta proiezione desiderata.
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti
Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.
Click here for more information
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti
Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Alta qualità dell'immagine, livelli di dose efficienti

Sfrutta le migliori tecnologie di imaging di Philips e l'elaborazione avanzata delle immagini per visualizzare strutture complesse e anatomie dense con un eccezionale livello di chiarezza. La tecnologia del detettore offre immagini prive di distorsioni a basso dosaggio, mentre i nostri strumenti software MetalSmart e BodySmart supportano ulteriormente le attività per ottenere immagini corrette al primo tentativo ed efficienza della dose.
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi
Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.
Click here for more information
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi
Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Estensione della rilevanza clinica dei sistemi

Gestisci gli aggiornamenti futuri in modo efficiente con il programma Technology Maximizer. Questo programma di aggiornamento hardware e software, previsto dal contratto di assistenza Philips, mantiene il sistema sempre aggiornato per tutta la durata del contratto. Combina sicurezza clinica, finanziaria e operativa in un unico pacchetto a costi ragionevoli e prevedibili.
Estensioni cliniche
Estensioni cliniche

Estensioni cliniche

Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.

Estensioni cliniche

Estensioni cliniche
Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.

Estensioni cliniche

Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.
Click here for more information
Estensioni cliniche
Estensioni cliniche

Estensioni cliniche

Zenition 90 offre preimpostazioni di imaging ottimizzate per ogni necessità, creando le condizioni necessarie per scansioni corrette al primo tentativo. La modalità ortopedica e la modalità pediatrica sono offerte come standard, alle quali si possono aggiungere ulteriori estensioni opzionali disponibili per applicazioni vascolari, applicazioni cardiache e gestione del dolore.
Acquisizione dei dati necessari
Acquisizione dei dati necessari

Acquisizione dei dati necessari

L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.

Acquisizione dei dati necessari

Acquisizione dei dati necessari
L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.

Acquisizione dei dati necessari

L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.
Click here for more information
Acquisizione dei dati necessari
Acquisizione dei dati necessari

Acquisizione dei dati necessari

L'imaging point-and-shoot velocizza ulteriormente il flusso di lavoro e riduce la complessità con preimpostazioni esame con un clic ottimizzate per ciascun tipo di procedura. Le singole regioni anatomiche possono essere selezionate con un singolo clic.

Specifiche Tecniche

Generazione di raggi X
Generazione di raggi X
Generatore
  • Generatore monoblocco ad alta frequenza a 40 KHz
Tubo radiogeno
  • Anodo rotante (tubo)
Potenza massima del generatore
  • 15 kW
Detettore
Detettore
Detettore
  • Detettore in silicio amorfo Trixell
Dimensione matrice
  • FD12: 1344 x 1344 pixel, FD17: 1956 x 1956 pixel
Area detettore
  • FD12: 21 cm x 21 cm (8,15" x 8,15"), FD17: 30 cm x 30 cm (11,86" x 11,86")
Pixel pitch
  • 154 µm
Connettività
Connettività
Archiviazione USB
  • PNG, MP4, BMP
Trasferimento dati wireless
  • Standard
Ingresso video (opzionale)
  • S-Video, DVI (digitale e analogico), SDI
Pacchetto DICOM/IHE avanzato
  • Modality Worklist Management, Modality Performed Procedure Step, Storage Commit
Uscita video digitale
  • 2 connettori DVI per il monitor live e di riferimento
Opzioni
Opzioni
Visualizzatore immagini
  • Multi-Modality Viewer
Dispositivo puntatore laser sorgente
  • Il puntatore laser proietta una croce dalla sorgente radiogena verso il detettore piatto
Interfaccia iniettore
  • Disponibile
Definizione automatica del volume vascolare
  • Esegue automaticamente il rilevamento 2D e la definizione delle strutture dell'albero vascolare sull'immagine
Position Memory
  • Disponibile (fino a tre posizioni)
Geometria
Geometria
Profondità dell'arco a C
  • 73 cm / 28,7"
Arco a C
  • Arco a C completamente controbilanciato codificato a colori
Distanza sorgente-immagine
  • 99,3 cm/39,1"
Angolazione
  • Rotazione a 140° (+90° / -50°)
Posizione laterale più bassa
  • 103 cm / 40,6"
Freni dell'arco a C
  • Freni manuali per tutti i movimenti
Generazione di raggi X
Generazione di raggi X
Generatore
  • Generatore monoblocco ad alta frequenza a 40 KHz
Tubo radiogeno
  • Anodo rotante (tubo)
Detettore
Detettore
Detettore
  • Detettore in silicio amorfo Trixell
Dimensione matrice
  • FD12: 1344 x 1344 pixel, FD17: 1956 x 1956 pixel
Vedi tutte le specifiche
Generazione di raggi X
Generazione di raggi X
Generatore
  • Generatore monoblocco ad alta frequenza a 40 KHz
Tubo radiogeno
  • Anodo rotante (tubo)
Potenza massima del generatore
  • 15 kW
Detettore
Detettore
Detettore
  • Detettore in silicio amorfo Trixell
Dimensione matrice
  • FD12: 1344 x 1344 pixel, FD17: 1956 x 1956 pixel
Area detettore
  • FD12: 21 cm x 21 cm (8,15" x 8,15"), FD17: 30 cm x 30 cm (11,86" x 11,86")
Pixel pitch
  • 154 µm
Connettività
Connettività
Archiviazione USB
  • PNG, MP4, BMP
Trasferimento dati wireless
  • Standard
Ingresso video (opzionale)
  • S-Video, DVI (digitale e analogico), SDI
Pacchetto DICOM/IHE avanzato
  • Modality Worklist Management, Modality Performed Procedure Step, Storage Commit
Uscita video digitale
  • 2 connettori DVI per il monitor live e di riferimento
Opzioni
Opzioni
Visualizzatore immagini
  • Multi-Modality Viewer
Dispositivo puntatore laser sorgente
  • Il puntatore laser proietta una croce dalla sorgente radiogena verso il detettore piatto
Interfaccia iniettore
  • Disponibile
Definizione automatica del volume vascolare
  • Esegue automaticamente il rilevamento 2D e la definizione delle strutture dell'albero vascolare sull'immagine
Position Memory
  • Disponibile (fino a tre posizioni)
Geometria
Geometria
Profondità dell'arco a C
  • 73 cm / 28,7"
Arco a C
  • Arco a C completamente controbilanciato codificato a colori
Distanza sorgente-immagine
  • 99,3 cm/39,1"
Angolazione
  • Rotazione a 140° (+90° / -50°)
Posizione laterale più bassa
  • 103 cm / 40,6"
Freni dell'arco a C
  • Freni manuali per tutti i movimenti
  • 1. Results obtained during claims substantiation study performed in June 2022 and May 2023 by Use-Lab GmbH, an independent company. Based on responses from 25 physicians from the EU and the US, who answered a questionnaire after a usability study with additional hands-on time with the system.
  • 2. Risultati ottenuti in occasione di uno studio di convalida delle affermazioni condotto a giugno 2022 e maggio 2023 da Use-Lab GmbH, una società indipendente. L'esito è basato sulle risposte di 44 operatori sanitari di Europa e Stati Uniti che hanno compilato un questionario dopo uno studio di usabilità con ulteriore tempo effettivo di lavoro con il sistema.
  • 3. Risultati ottenuti durante lo studio di verifica della fondatezza delle indicazioni condotto a giugno 2022 e maggio 2023 da Use-Lab GmbH, una società indipendente. Sono stati coinvolti 49 medici provenienti dall'UE e dagli Stati Uniti che hanno risposto a un questionario dopo uno studio sull'usabilità con un ulteriore tempo di uso diretto del sistema.
  • 4. Risultati ottenuti durante test svolti da utenti, eseguiti a novembre 2013 da Use-Lab GmbH, una società indipendente. I test hanno coinvolto 30 operatori sanitari statunitensi (15 medici e 15 infermieri o tecnici di radiologia), che hanno eseguito procedure simulate utilizzando i sistemi mobili a raggi X Philips in un ambiente di sala operatoria simulato. I partecipanti non avevano mai lavorato insieme prima.
  • Le riduzioni della dose di radiazione si riferiscono a caratteristiche specifiche e variano a seconda dei parametri di dose selezionati.
  • Alcune immagini cliniche mostrate si riferiscono ai sistemi Zenition 70 e Veradius Unity e non rappresentano la qualità finale dell'immagine del sistema Zenition 90.
  • I sistemi Zenition 90 sono disponibili per la vendita in un numero limitato di paesi. Verificare con l'organizzazione locale di Philips.
  • Alcune funzioni mostrate sono opzionali per il sistema Zenition 90.
  • L'aspetto reale del prodotto può differire.
  • In attesa dell'autorizzazione alla commercializzazione 510(k), non disponibile per la vendita negli Stati Uniti.

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.