Questo sistema radiologico digitale montato a soffitto, orientato sulle prestazioni con un detettore fisso o wireless, tracciamento automatico motorizzato, flusso di lavoro completamente digitale ed elaborazione delle immagini UNIQUE, offre immagini di qualità diagnostica per esami rapidi ed efficienti.
| Tipo | 
 | 
|---|---|
| Interruttore timer | 
 | 
| Angolo di apertura e rotazione | 
 | 
| Generatore | 
 | 
|---|---|
| Generatore ad alta tensione | 
 | 
| Tensione di rete | 
 | 
| Resistenza massima dell'alimentazione elettrica a 400 V | 
 | 
| Corrente massima dell'alimentazione elettrica a 400 V | 
 | 
| Potenza nominale (IEC) | 
 | 
| Tensione massima del tubo radiogeno | 
 | 
| Corrente massima del tubo radiogeno (a 70 kV) | 
 | 
| Prodotto mAs | 
 | 
| Tempi di esposizione | 
 | 
| Due macchie focali | 
 | 
|---|---|
| Potenza massima con macchia focale 0,6 | 
 | 
| Potenza massima con macchia focale 1,2 | 
 | 
| Angolo anodico | 
 | 
| Tensione massima del tubo radiogeno | 
 | 
| Capacità di accumulo termico dell'anodo | 
 | 
| Capacità di immagazzinamento calore del gruppo | 
 | 
| Velocità minima dell'anodo | 
 | 
| Potenza di ingresso continua dell'anodo | 
 | 
| Risoluzione dell'immagine | 
 | 
|---|---|
| Peso | 
 | 
| Pixel del detettore | 
 | 
| Dimensione pixel | 
 | 
| Dimensioni detettore | 
 | 
| Dimensioni matrice immagine | 
 | 
| Area attiva | 
 | 
| Tipo | 
 | 
| Colonna | 
 | 
|---|---|
| Altezza del soffitto alla distanza sorgente-recettore d'immagine | 
 | 
| Escursione asse X (longitudinale) | 
 | 
|---|---|
| Escursione asse Z (verticale) | 
 | 
| Escursione asse Y (laterale) | 
 | 
| Disco rigido | 
 | 
|---|---|
| Capacità di memorizzazione RAM | 
 | 
| Tipo | 
 | 
|---|---|
| Scintillatore | 
 | 
| Dimensioni detettore | 
 | 
| Dimensioni matrice immagine | 
 | 
| Area attiva | 
 | 
| Dimensione pixel | 
 | 
| Area pixel attiva | 
 | 
| Pixel del detettore | 
 | 
| Conversione A/D (bit) | 
 | 
| Peso (incl. batteria) | 
 | 
| Tipo | 
 | 
|---|---|
| Interruttore timer | 
 | 
| Generatore | 
 | 
|---|---|
| Generatore ad alta tensione | 
 | 
| Tipo | 
 | 
|---|---|
| Interruttore timer | 
 | 
| Angolo di apertura e rotazione | 
 | 
| Generatore | 
 | 
|---|---|
| Generatore ad alta tensione | 
 | 
| Tensione di rete | 
 | 
| Resistenza massima dell'alimentazione elettrica a 400 V | 
 | 
| Corrente massima dell'alimentazione elettrica a 400 V | 
 | 
| Potenza nominale (IEC) | 
 | 
| Tensione massima del tubo radiogeno | 
 | 
| Corrente massima del tubo radiogeno (a 70 kV) | 
 | 
| Prodotto mAs | 
 | 
| Tempi di esposizione | 
 | 
| Due macchie focali | 
 | 
|---|---|
| Potenza massima con macchia focale 0,6 | 
 | 
| Potenza massima con macchia focale 1,2 | 
 | 
| Angolo anodico | 
 | 
| Tensione massima del tubo radiogeno | 
 | 
| Capacità di accumulo termico dell'anodo | 
 | 
| Capacità di immagazzinamento calore del gruppo | 
 | 
| Velocità minima dell'anodo | 
 | 
| Potenza di ingresso continua dell'anodo | 
 | 
| Risoluzione dell'immagine | 
 | 
|---|---|
| Peso | 
 | 
| Pixel del detettore | 
 | 
| Dimensione pixel | 
 | 
| Dimensioni detettore | 
 | 
| Dimensioni matrice immagine | 
 | 
| Area attiva | 
 | 
| Tipo | 
 | 
| Colonna | 
 | 
|---|---|
| Altezza del soffitto alla distanza sorgente-recettore d'immagine | 
 | 
| Escursione asse X (longitudinale) | 
 | 
|---|---|
| Escursione asse Z (verticale) | 
 | 
| Escursione asse Y (laterale) | 
 | 
| Disco rigido | 
 | 
|---|---|
| Capacità di memorizzazione RAM | 
 | 
| Tipo | 
 | 
|---|---|
| Scintillatore | 
 | 
| Dimensioni detettore | 
 | 
| Dimensioni matrice immagine | 
 | 
| Area attiva | 
 | 
| Dimensione pixel | 
 | 
| Area pixel attiva | 
 | 
| Pixel del detettore | 
 | 
| Conversione A/D (bit) | 
 | 
| Peso (incl. batteria) | 
 | 
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.