EP Navigator

Fare la differenza grazie a Live Image Guidance

Trova prodotti simili

EP Navigator offre una guida 3D intuitiva durante procedure di ablazione nella fibrillazione atriale. Fornisce un'immagine 3D dettagliata dell'anatomia che può essere registrata con precisione sovrapponendola alla fluoroscopia 2D dal vivo come supporto in procedure complesse.

Caratteristiche
Segmentazione automatica 1

Segmentazione automatica

Il volume 3D viene segmentato automaticamente in modo da mostrare l'atrio sinistro e le vene polmonari. Durante la segmentazione è possibile misurare le vene polmonari (PV) e l'atrio sinistro (LA).

Segmentazione automatica

Il volume 3D viene segmentato automaticamente in modo da mostrare l'atrio sinistro e le vene polmonari. Durante la segmentazione è possibile misurare le vene polmonari (PV) e l'atrio sinistro (LA).

Segmentazione automatica

Il volume 3D viene segmentato automaticamente in modo da mostrare l'atrio sinistro e le vene polmonari. Durante la segmentazione è possibile misurare le vene polmonari (PV) e l'atrio sinistro (LA).
Esportazione per la mappatura

Esportazione per la mappatura

EP Navigator registra il volume 3D con le immagini fluoroscopiche 2D dal vivo. Il volume segmentato può anche essere esportato in sistemi di mappatura standard per la gestione della dose, del tempo di mappatura e della necessità di registrare nuovamente i dati.

Esportazione per la mappatura

EP Navigator registra il volume 3D con le immagini fluoroscopiche 2D dal vivo. Il volume segmentato può anche essere esportato in sistemi di mappatura standard per la gestione della dose, del tempo di mappatura e della necessità di registrare nuovamente i dati.

Esportazione per la mappatura

EP Navigator registra il volume 3D con le immagini fluoroscopiche 2D dal vivo. Il volume segmentato può anche essere esportato in sistemi di mappatura standard per la gestione della dose, del tempo di mappatura e della necessità di registrare nuovamente i dati.
Visualizzazione di piani anatomici diversi

Visualizzazione di piani anatomici diversi

Con Live Image Guidance è possibile vedere la scansione rotazionale da diversi piani anatomici per ottenere un punto di riferimento immediato. È inoltre possibile visualizzare il volume 3D con un profilo attorno alle strutture critiche a supporto del processo decisionale.

Visualizzazione di piani anatomici diversi

Con Live Image Guidance è possibile vedere la scansione rotazionale da diversi piani anatomici per ottenere un punto di riferimento immediato. È inoltre possibile visualizzare il volume 3D con un profilo attorno alle strutture critiche a supporto del processo decisionale.

Visualizzazione di piani anatomici diversi

Con Live Image Guidance è possibile vedere la scansione rotazionale da diversi piani anatomici per ottenere un punto di riferimento immediato. È inoltre possibile visualizzare il volume 3D con un profilo attorno alle strutture critiche a supporto del processo decisionale.
Navigator

EP Navigator e scansione rotazionale 3D breve

Il navigatore per elettrofisiologia dispone di un'opzione per la riduzione dell’angolo della scansione rotazionale 3D sul sistema angiografico Allura. È possibile realizzare un'immagine 3D eccellente delle strutture cardiache al momento preciso della procedura* per pianificare l'approccio terapeutico ottimale.

EP Navigator e scansione rotazionale 3D breve

Il navigatore per elettrofisiologia dispone di un'opzione per la riduzione dell’angolo della scansione rotazionale 3D sul sistema angiografico Allura. È possibile realizzare un'immagine 3D eccellente delle strutture cardiache al momento preciso della procedura* per pianificare l'approccio terapeutico ottimale.

EP Navigator e scansione rotazionale 3D breve

Il navigatore per elettrofisiologia dispone di un'opzione per la riduzione dell’angolo della scansione rotazionale 3D sul sistema angiografico Allura. È possibile realizzare un'immagine 3D eccellente delle strutture cardiache al momento preciso della procedura* per pianificare l'approccio terapeutico ottimale.
Point Tagging

Point Tagging

Oltre alla funzionalità di sovrapposizione 3D, il navigatore per elettrofisiologia dispone della capacità di inserire tag per contraddistinguere i punti di ablazione. La funzione Point Tagging può essere utilizzata con tutti i cateteri.

Point Tagging

Oltre alla funzionalità di sovrapposizione 3D, il navigatore per elettrofisiologia dispone della capacità di inserire tag per contraddistinguere i punti di ablazione. La funzione Point Tagging può essere utilizzata con tutti i cateteri.

Point Tagging

Oltre alla funzionalità di sovrapposizione 3D, il navigatore per elettrofisiologia dispone della capacità di inserire tag per contraddistinguere i punti di ablazione. La funzione Point Tagging può essere utilizzata con tutti i cateteri.
  • Segmentazione automatica 1
  • Esportazione per la mappatura
  • Visualizzazione di piani anatomici diversi
  • Navigator
Vedi tutte le caratteristiche
Segmentazione automatica 1

Segmentazione automatica

Il volume 3D viene segmentato automaticamente in modo da mostrare l'atrio sinistro e le vene polmonari. Durante la segmentazione è possibile misurare le vene polmonari (PV) e l'atrio sinistro (LA).

Segmentazione automatica

Il volume 3D viene segmentato automaticamente in modo da mostrare l'atrio sinistro e le vene polmonari. Durante la segmentazione è possibile misurare le vene polmonari (PV) e l'atrio sinistro (LA).

Segmentazione automatica

Il volume 3D viene segmentato automaticamente in modo da mostrare l'atrio sinistro e le vene polmonari. Durante la segmentazione è possibile misurare le vene polmonari (PV) e l'atrio sinistro (LA).
Esportazione per la mappatura

Esportazione per la mappatura

EP Navigator registra il volume 3D con le immagini fluoroscopiche 2D dal vivo. Il volume segmentato può anche essere esportato in sistemi di mappatura standard per la gestione della dose, del tempo di mappatura e della necessità di registrare nuovamente i dati.

Esportazione per la mappatura

EP Navigator registra il volume 3D con le immagini fluoroscopiche 2D dal vivo. Il volume segmentato può anche essere esportato in sistemi di mappatura standard per la gestione della dose, del tempo di mappatura e della necessità di registrare nuovamente i dati.

Esportazione per la mappatura

EP Navigator registra il volume 3D con le immagini fluoroscopiche 2D dal vivo. Il volume segmentato può anche essere esportato in sistemi di mappatura standard per la gestione della dose, del tempo di mappatura e della necessità di registrare nuovamente i dati.
Visualizzazione di piani anatomici diversi

Visualizzazione di piani anatomici diversi

Con Live Image Guidance è possibile vedere la scansione rotazionale da diversi piani anatomici per ottenere un punto di riferimento immediato. È inoltre possibile visualizzare il volume 3D con un profilo attorno alle strutture critiche a supporto del processo decisionale.

Visualizzazione di piani anatomici diversi

Con Live Image Guidance è possibile vedere la scansione rotazionale da diversi piani anatomici per ottenere un punto di riferimento immediato. È inoltre possibile visualizzare il volume 3D con un profilo attorno alle strutture critiche a supporto del processo decisionale.

Visualizzazione di piani anatomici diversi

Con Live Image Guidance è possibile vedere la scansione rotazionale da diversi piani anatomici per ottenere un punto di riferimento immediato. È inoltre possibile visualizzare il volume 3D con un profilo attorno alle strutture critiche a supporto del processo decisionale.
Navigator

EP Navigator e scansione rotazionale 3D breve

Il navigatore per elettrofisiologia dispone di un'opzione per la riduzione dell’angolo della scansione rotazionale 3D sul sistema angiografico Allura. È possibile realizzare un'immagine 3D eccellente delle strutture cardiache al momento preciso della procedura* per pianificare l'approccio terapeutico ottimale.

EP Navigator e scansione rotazionale 3D breve

Il navigatore per elettrofisiologia dispone di un'opzione per la riduzione dell’angolo della scansione rotazionale 3D sul sistema angiografico Allura. È possibile realizzare un'immagine 3D eccellente delle strutture cardiache al momento preciso della procedura* per pianificare l'approccio terapeutico ottimale.

EP Navigator e scansione rotazionale 3D breve

Il navigatore per elettrofisiologia dispone di un'opzione per la riduzione dell’angolo della scansione rotazionale 3D sul sistema angiografico Allura. È possibile realizzare un'immagine 3D eccellente delle strutture cardiache al momento preciso della procedura* per pianificare l'approccio terapeutico ottimale.
Point Tagging

Point Tagging

Oltre alla funzionalità di sovrapposizione 3D, il navigatore per elettrofisiologia dispone della capacità di inserire tag per contraddistinguere i punti di ablazione. La funzione Point Tagging può essere utilizzata con tutti i cateteri.

Point Tagging

Oltre alla funzionalità di sovrapposizione 3D, il navigatore per elettrofisiologia dispone della capacità di inserire tag per contraddistinguere i punti di ablazione. La funzione Point Tagging può essere utilizzata con tutti i cateteri.

Point Tagging

Oltre alla funzionalità di sovrapposizione 3D, il navigatore per elettrofisiologia dispone della capacità di inserire tag per contraddistinguere i punti di ablazione. La funzione Point Tagging può essere utilizzata con tutti i cateteri.
  • Orlov MV. How to perform and interpret rotational angiography in the electrophysiology laboratory. Heart Rhythm. 2009;6:1830-6.

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.