Termini di ricerca
Con il suo nuovo e rivoluzionario magnete BlueSeal a tenuta ermetica, Ingenia Ambition X permette di svolgere operatività di imaging RM più produttive e senza elio¹. Ingenia Ambition X fornisce immagini di qualità eccellente anche con pazienti tecnicamente difficili ed esegue esami RM a una velocità fino al 50% più elevata² con accelerazioni Compressed SENSE per tutte le regioni anatomiche, in scansioni sia 2D che 3D. La riduzione del tempo complessivo di esecuzione dell'esame si ottiene migliorando i tempi di preparazione del paziente prima del suo inserimento nel tunnel attraverso funzionalità di impostazione guidata del paziente di tipo touchless. Il sistema Ingenia Ambition offre inoltre l'immersione in un'esperienza virtuale audio e visiva di un ambiente rilassante al fine di tranquillizzare il paziente e guidarlo durante l'esecuzione dell'esame RM.
Richiedi contatto
By clicking on the link, you will be leaving the official Royal Philips Healthcare ("Philips") website. Any links to third-party websites that may appear on this site are provided only for your convenience and in no way represent any affiliation or endorsement of the information provided on those linked websites. Philips makes no representations or warranties of any kind with regard to any third-party websites or the information contained therein.
I understandPeso magnete |
|
---|---|
Omogeneità tipica VRMS a DSV |
|
Tecnologia di raffreddamento |
|
FOV massimo |
|
Tipo di unità di controllo magnete |
|
Tasso boil-off criogenico |
|
Requisiti del tubo di evacuazione elio |
|
Ampiezza max per ogni asse |
|
---|---|
Velocità di risposta max per ogni asse |
|
Numero di canali indipendenti in ricezione |
|
---|---|
Posizione del convertitore del segnale da analogico a digitale (ADC) |
|
Catena del segnale dalla bobina al ricostruttore |
|
dStream |
|
Requisiti minimi del sito |
|
---|---|
Altezza del soffitto sala esame (minima) |
|
Requisiti minimi di peso del sito |
|
SmartSelect |
|
---|---|
SmartExam |
|
SmartLink |
|
AutoStart |
|
SmartLine |
|
Pensato per facilitare la preparazione del sito e abbassare i costi delle opere di approntamento
Attività di RM senza interruzioni
Accelerazione degli esami fino al 50%
Tempi di apnea brevi e maggiore aderenza alle istruzioni da parte del paziente
Sicurezza nella scansione di pazienti con impianti soggetti a condizioni specifiche in RM
Risoluzione fino al 60% più elevata nelle applicazioni muscoloscheletriche²
Risonanza magnetica del corpo intero in meno di 30 minuti
Un impulso alle capacità cliniche della struttura grazie ad aggiornamenti proattivi
Esperienza visiva immersiva per i pazienti
L'elio non è più un problema con il magnete BlueSeal
Un occhio di riguardo nei confronti del paziente
Ideale per il flusso di lavoro di un operatore singolo
Peso magnete |
|
---|---|
Omogeneità tipica VRMS a DSV |
|
Tecnologia di raffreddamento |
|
FOV massimo |
|
Tipo di unità di controllo magnete |
|
Tasso boil-off criogenico |
|
Requisiti del tubo di evacuazione elio |
|
Ampiezza max per ogni asse |
|
---|---|
Velocità di risposta max per ogni asse |
|
Numero di canali indipendenti in ricezione |
|
---|---|
Posizione del convertitore del segnale da analogico a digitale (ADC) |
|
Catena del segnale dalla bobina al ricostruttore |
|
dStream |
|
Requisiti minimi del sito |
|
---|---|
Altezza del soffitto sala esame (minima) |
|
Requisiti minimi di peso del sito |
|
SmartSelect |
|
---|---|
SmartExam |
|
SmartLink |
|
AutoStart |
|
SmartLine |
|
By clicking on the link, you will be leaving the official Royal Philips Healthcare ("Philips") website. Any links to third-party websites that may appear on this site are provided only for your convenience and in no way represent any affiliation or endorsement of the information provided on those linked websites. Philips makes no representations or warranties of any kind with regard to any third-party websites or the information contained therein.
I understandNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.