In un recente studio, molti pazienti hanno riferito di portare fisicamente gli esami radiologici, i risultati delle analisi e altri dati sanitari da uno studio medico all’altro3. Problemi legati ai rinvii, al fatto di spiegare i sintomi e la propria situazione ai nuovi medici e allo scoprire che la loro storia medica aveva lacune e dati mancanti sono tutt’oggi all’ordine del giorno. I pazienti ora richiedono servizi sanitari più personalizzati, sofisticati e convenienti. È una necessità per gli operatori sanitari, per avere un quadro clinico il più completo e preciso possibile, e un impegno nei confronti dei pazienti, per semplificare il loro percorso di cura.
Una delle motivazioni più forti dietro all’utilizzo dell'AI nel settore dell'healthcare è che sempre più i pazienti sono consapevoli e interessati alla cura della propria salute e comprendono meglio i propri bisogni. Il sistema sanitario deve prendere provvedimenti per raggiungerli e incontrarli dove sono, fornendo loro servizi sanitari quando ne hanno bisogno, non solamente quando sono malati.